ARRIVA L'ANNO PROSSIMO - In occasione del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach in California, la Lexus ha mostrato in anteprima la nuova berlina GS: farà il suo debutto ufficiale durante il Salone di Francoforte, in programma a settembre. Lunga 489 cm, larga 187 cm e alta 145 cm, sarà in vendita dai primi mesi del 2012 e farà concorrenza alle varie Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes Classe E, le berline “di prestigio” più apprezzate.
ASPETTO “GRINTOSO” - Chiamata a sostituire il modello a listino dal 2005, la GS porta al debutto un nuovo stile, anticipato dal prototipo LF-Gh, presentato allo scorso Salone di New York (leggi qui per saperne di più), dal quale trae ispirazione. Di questo conserva, in particolare, le luci diurne a led integrate nei fari e una vistosa mascherina a sviluppo verticale con cornice cromata.
SPORTIVA NON SOLO NELL'ASPETTO - La nuova GS è costruita su un'inedita piattaforma, che dovrebbe essere più rigida e leggera dell'attuale, dotata di sospensioni multibraccio sia all'anteriore che al posteriore, abbinate alle quattro ruote sterzanti e a sospensioni a controllo elettronico che, secondo il costruttore giapponese, dovrebbero garantire un comportamento stradale ancora più efficace, senza andare a discapito del comfort. L'auto sarà proposta con la trazione posteriore o integrale, abbinata a un cambio automatico a sei rapporti.
ANCHE DIESEL DAL 2013 - Per quanto riguarda i motori, inizialmente sarà proposta nella versione ibrida 450h e 350, dotata di un nuovo 3.5 V6 da 306 CV. Secondo la Lexus, questo motore permette alla GS di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 5,7 secondi e raggiungere i 250 km/h autolimitati. Successivamente sarà introdotta anche una versione sportiva F-Sport e, dal 2013, ci sarà anche un nuovo quattro cilindri turbodiesel: un motore che dovrebbe renderla interessante per le flotte aziendali.
NON MANCA NIENTE - Riccamente rifinita negli interni, la nuova GS è “farcita di accessori”. Oltre a sedili in pelle traforata riscaldabili e raffreddabili, ci sono navigatore satellitare con schermo di 12,3 pollici, 10 airbag (compresi quelli per le ginocchia di guidatore e passeggero anteriore), diversi impianti audio, con uno della Mark Levinson da 835 Watt e 17 altoparlanti, telecamera posteriore per fare manovra, regolatore di velocità adattivo, sistema che avverte in caso di spostamento di carreggiata involontario, stanchezza del guidatore, visione notturna e head-up display: proietta sul parabrezza le principali informazioni del veicolo.