HA LE TEDESCHE NEL MIRINO - In attesa che venga presentata ufficialmente al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach, in programma ad agosto, la Lexus ha organizzato una serie di incontri con la stampa americana per mostrare in anteprima la nuova generazione della berlina GS. Con la nuova GS, la Lexus punta a rinnovare la sfida a BMW Serie 5, Audi A6 e Mercedes Classe E, le grosse berline più apprezzate in Europa e negli Usa. L'auto dovrebbe fare il suo debutto europeo al Salone di Francoforte e raggiungere le concessionarie nei primi mesi dell'anno prossimo.
ASPETTO PIÙ PERSONALE - Per rilanciare l'immagine della Lexus, i vertici della Toyota hanno deciso di dare un aspetto più personale ai nuovi modelli. Tanto che, anche se ancora camuffata, si può notare che la nuova GS avrà un frontale dall'aspetto “aggressivo”, ispirato a quello del prototipo LF-Gh, presentato al passato Salone di New York (leggi qui per saperne di più): conserva le luci diurne a led integrate nei fari e una mascherina a sviluppo verticale.
NUOVA MECCANICA - Lunga 489 cm, larga 187 cm e alta 145 cm, la nuova GS è costruita su un'inedita piattaforma, che dovrebbe essere più rigida e leggera dell'attuale, dotata di sospensioni multibraccio sia all'anteriore che al posteriore, abbinate a sospensioni a controllo elettronico che, secondo il costruttore giapponese, dovrebbero garantire un comportamento stradale ancora più efficace, senza andare a discapito del comfort. Per quanto riguarda i motori, oltre alla versione ibrida 450h, dal 2013 la GS sarà disponibile anche con un nuovo quattro cilindri turbodiesel: un motore che dovrebbe renderla interessante per le flotte aziendali.