NUOVO SCHEMA IBRIDO - Al Salone di New York in programma il prossimo mese di aprile, la Lexus esporrà la concept car Lf-Gh a propulsione ibrida. L’auto anticiperà i contenuti della nuova generazione della GS, attesa sul mercato per il 2012, tra cui il nuovo sistema ibrido composto dal nuovo motore 4.0 V6 a benzina abbinato al propulsore elettrico.
L'attuale GS non ha mai raccolto, in Europa, il successo che meritava: ha influito la mancanza di un motore diesel adeguato.
PARENTE DELLA NUOVA IS - La nuova generazione della Lexus GS debutterà contemporaneamente alla nuova IS, con cui condividerà la piattaforma, anche se il passo delle due vetture sarà differente. Inoltre, la nuova Lexus IS sarà anch’essa proposta in versione ibrida, ma con il motore benzina a 4 cilindri. Invece, la nuova GS dovrebbe essere un po' più grande rispetto all’attuale generazione.
NIENTE DIESEL, POCHE VENDITE - Nonostante la scarsa diffusione, la Lexus GS è una veterana della casa giapponese nel nostro mercato. Infatti, è presente in Italia sin dalla prima generazione che ha debuttato nel 1994. La GS ha raccolto pochi consensi in Europa a causa della mancanza del motore diesel, in quanto la Lexus ha puntato sulla propulsione ibrida, che è diventata il suo cavallo di battaglia, ritenuta più adatta a livello mondiale. Infatti, anche la nuova generazione non dovrebbe essere disponibile con nessun propulsore diesel.