UNA VITA PER LA MASERATI - Quando si dice “un uomo, un’azienda”. Questo è Ermanno Cozza, entrato alla Maserati nel 1951 come perito tecnico fresco di diploma e… rimasto lì tutta la vita. Prima come meccanico, poi al reparto esperienze, quindi all’ufficio tecnico e a quello commerciale. Ha vissuto in prima persona le vicissitudini dell’azienda, messo a punto i motori per i grandi piloti che hanno corso col Tridente e prestato la sua preziosa memoria storica alla raccolta dell’archivio Maserati: un vero pozzo di sapere per conservare e restaurare i bolidi modenesi. Nelle 564 pagine del libro, che si lasciano divorare in men che non si dica, Ermanno racconta i suoi oltre 65 anni alla Maserati, accompagnandoci per mano fra i reparti dell’azienda animati da persone (famose e non) che ne hanno costruito il mito. Un viaggio ripercorso con una naturalezza e una sincerità commoventi. Dalle pagine emergono ritratti inediti di personaggi che hanno fatto la storia dell’azienda: dal commendator Adolfo Orsi, che rilevò lo stabilimento dai fratelli Maserati dando anche il via alla produzione delle gran turismo stradali negli anni del boom economico, all’ingegner Giulio Alfieri, “padre” di tanti motori del marchio modenese. Non mancano gustosi aneddoti su Alejandro De Tomaso, in particolare sulla genesi della Biturbo.
LA SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: Con la Maserati nel cuore
Autore: Ermanno Cozza
Casa editrice: Giunti - Giorgio Nada Editore
Pagine: 564
Illustrazioni: centinaia in bianco e nero e a colori
Formato: 14x22 cm
, rilegato con sovracopertina
Testo: italiano
Prezzo: 28 euro