NEWS

Lotus: svelato il design della suv

Pubblicato 09 marzo 2022

Con l’avvicinarsi del debutto trapelano i disegni. La prima suv della Lotus sarà un’elettrica con potenza fino a 750 CV e batterie da 90 a 120 kWh.

Lotus: svelato il design della suv

MANCA POCO - Bisognerà attendere il 29 marzo per conoscere tutto sulla prima suv elettrica della Lotus, conosciuta con il nome in codice di Type 132. Tuttavia, prima di quella data, grazie ad alcuni disegni trattati dai brevetti registrati presso l’agenzia governativa IP Australia, è possibile farsi un’idea piuttosto precisa di come sarà il design.

SOMIGLIA ALLA URUS - La suv della Lotus, che dovrebbe avere una lunghezza di circa 5 metri, e una larghezza di 2, ha un aspetto spigoloso e muscoloso, che ricorda vagamente la Lamborghini Urus. La vettura appare bassa e filante, ma la vista di lato evidenzia proporzioni non del tutto riuscite a causa proprio della eccessiva lunghezza della carrozzeria in rapporto al passo e al conseguente forte sbalzo posteriore. Il frontale sembra grintoso e “tormentato” mentre la coda possente e muscolosa. I classici specchietti retrovisori sono sostituiti da telecamere a tutto vantaggio dell’efficienza aerodinamica.

ELETTRICA AD ALTRE PRESTAZIONI - Per quel che riguarda le caratteristiche tecniche della Lotus Type 132 dobbiamo affidarci alle indiscrezioni. La casa inglese avrebbe sviluppato per lei (e per gli altri modelli elettrici previsti, qui per saperne di più) una nuova piattaforma che dovrebbe ospitare due motori, uno sull’avantreno e sul retrotreno, alimentati da batterie da 92 o 120 kWh con tensione a 800 volt. Dovrebbero esserci due versioni della suv, che verrà costruita in una nuova fabbrica a Wuhan in Cina, con 600 o 750 CV.

> LEGGI ANCHELotus: la suv elettrica è quasi pronta



Aggiungi un commento
Ritratto di Doraemon
9 marzo 2022 - 11:44
Molto particolare la soluzione dei due piccoli spoiler a pinna sopra il lunotto posteriore. Comunque, premesso che con il dna di Lotus questa vettura non centri nulla, siamo tutti d'accordo, la linea, con superfici tagliate in maniera molto netta, la trovo molto simile alle concorrenti, Lamborghidi ed Audi. Fare una linea innovativa al giorno d'oggi è molto difficile, i cinesi ci stanno provando con i loro innumerevoli marchi ma il risultato è il più delle volte un qualcosa di già visto. D'altronde i canoni estetici di questo periodo storico sono questi. Il faro posteriore a tutta lunghezza è quel che va di moda adesso, così come i fanali anteriori sottili e su più livelli. Forse la particolarità di questo mezzo sta nel corpo vettura molto allungato e affusolato. Lo sbalzo posteriore è notevole, quasi da station Wagon. Non starà mica nascendo una nuova categoria, quella dei suv sw?
Ritratto di Quello la
9 marzo 2022 - 13:38
Bellissimo! Un Suv-sw. Magari coupe!
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:08
Doraemon : in effetti non è una brutta idea, cioè sti SUV prendono anche il posto delle vecchie luxury SW: quindi, e i primi chi sono: i cinesi con sta idea, anche la Hongqi E-Hs9 stra venduta nell'unico mercato europeo dove è in vendita, è una super SUV che sembra una SW o una enorme SW tanto enorme da sostituire tutti i SUV.
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:33
Avrà venduto almeno 170 auto in tutta europa anche questo mese! Numeri straordinari, altro che le decine di migliaia di Mercedes e BMW.
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 19:41
2
In pratica la Hongqui potrebbe essere sia un cesso che una latrina.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 20:27
Concordo con Flynn.!!!!
Ritratto di impala
9 marzo 2022 - 22:13
maledetti suv !! niente piu coupé, cabrio ... ect : solo suv.
Ritratto di Quello la
9 marzo 2022 - 11:46
Da wikipedia: Lotus è "... famosa per le sue realizzazioni sportive ed estreme". Ora guardiamo tutti il profilo di quella cosa di cui tratta l'articolo. Magari farà anche lo 0-100 in tre secondi, ma a me si stringe il cuore.
Ritratto di Doraemon
9 marzo 2022 - 12:06
Hai ragione, e la cosa che fa più male non è tanto la presenza di un modello suv in gamma, come peraltro hanno Lamborghini, Porsche... bensì è la scomparsa dei veri modelli sportivi che sono l'emblema del marchio. Con l'uscita di scena della Elise mi si è stretto il cuore. Spero che per il futuro ritornino modelli bassi e leggeri, un po come la prima Tesla Roadster, che tutti ci dimentichiamo ma fu la prima Tesla.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:14
Ho paura che i modelli bassi e leggeri, pesanti meno di 1000 kg e senza sicurezza passiva (airbag, abitacolo molto rinforzato etc) non siano più nelle corde dei costruttori di serie, cioè dei grandi gruppi tipo Lotus (Geely), Ferrari (Fiat), Alpine (Renault) Bugatti o Lambo (VAG) etc, cioè non siano semplicemente più a norma, anche le super sportive ora devono avere la stessa sicurezza delle berline / SUV di serie, magari i piccolissimi costruttori possono ancora indugiare su auto minime e con la sicurezza di una Elise o di auto insomma di 30 anni fa, costruttori come Morgan, TVR, Mazzanti, Zonda (?) o Rimac.
Ritratto di Quello la
9 marzo 2022 - 17:05
Sono d'accordo con il caro Giulio sulla sicurezza, il peso, su tutto: ma un designer quasi professionale della tua portata non può non commentare negativamente una fiancata come quella di questa... Lotus? Urus, Purosangue, Bentayga hanno stilemi della casa madre. Questa non ha nulla.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:26
Urus e Bentayaga sono piuttosto bruttine ed hanno gli stilemi che contribuiscono solo ad imbarocchirle, cioè non si è tentato nulla di nuovo (guardiamo alla prima Range Rover 1969 di David Bache invece........................ Copiata da tutti ancora adesso per dire), la Ferrari lasciamo stare perchè non l'abbiamo ancora vista sul serio e poi la Ferrari ha un pochettino di tradizione da tramandare anche su un SUV, Lotus può anche iniziare da zero, cos'ha la Elise di 25 anni fa...
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:36
Sarai d'accordo ma da meno di una tonnellata a quasi 3 è un salto quantico. Iniziano più a rientrare nell'ordine delle petroliere e dei boeing, come ordine di peso : )
Ritratto di Quello la
9 marzo 2022 - 19:44
E ciai ragione anche tu, caro 2023!
Ritratto di Volpe bianca
9 marzo 2022 - 12:36
@Quello la, concordo. Concordo tristemente...
Ritratto di - ELAN -
9 marzo 2022 - 13:28
1
Anch'io..
Ritratto di Lorenz99
9 marzo 2022 - 12:13
UNA LOTUS PERFETTA PER LA PISTA. COME MEDICAL CAR PERÒ. SE DOMANI ATTACCO 2 LOGHI MCLAREN SU UN DAILY 4×4, POTRÒ DIRE DI AVER CREATO UN SUV SPORTIVO. CON STO TANK DI WUHAN, HANNO DIMOSTRATO DI SAPER DISTRUGGERE I MARCHI ANCHE MEGLIO DI FCA. VISTO CHE PRODUCONO TUTTO IN CINA, AVREI PREFERITO CHE LA LOTUS SIA STATA CHIUSA CON DIGNITÀ, TANTO NON HANNO LA SCUSA DI SALVARE POSTI DI LAVORO.
Ritratto di Volpe bianca
9 marzo 2022 - 12:36
.......ma perché? Sbalzo posteriore pietoso, da sw. Per un marchio che ha sempre prodotto sportive basse, leggere, spartane ed estremamente prestazionali, far uscire un modello del genere è la fine. Togliete il marchio Lotus, per favore. Che tristezza.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:17
Volpe Bianca, e allora la Lotus Eclat od Excel a 4 posti e pesanti, così distanti dalle Lotus Seven o Elise... Lasciando stare le auto di serie di Lotus come la Ford Cortina Lotus, la Opel Omega Lotus (Vauxhall Carlton) o Sunbeam Talbot Lotus, Lotus fa auto sportive poi le sportive possono essere spiderine come SUV.
Ritratto di Volpe bianca
9 marzo 2022 - 18:02
@giulio 2021, pesanti come sbalzi, sia anteriore che posteriore, ma con un frontale filante o addirittura affilato, se si può definirlo così e comunque come si dice "erano altri tempi". Capisco seguire le mode, ma questo, sempre ammesso che sia veramente così, è troppo. Un caterpillar da 5mt o più e 2,3 - 2,4t di peso.... Ho già digerito con molta difficoltà la Urus, pensare poi a suv elettrici Ferrari, Lotus....mah
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:29
Lotus ha sempre innovato è stata la prima col motore posteriore in Formula 1, e la Lotus XI o la Seven sono indefinibili, non appartengono neanche a una qualche categoria precedente, anzi perfino strano che Lotus non avesse già fatto uno sport SUV (tipo la Lamborghini con la LM) a seguito del successo della splendida Range Rover negli anni 70...
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 19:39
2
Design originale quanto i Ray-Ban dei vu-cumpra’ , bella quanto la figlia di Fantozzi. Piacerà giusto ai cinesi, che a gusto estetico lasciano a desiderare, e agli esperti dell’ Osteria della Marisa di Mestre. Più che una Lotus ... la Corazzata Potemki con i relativi 92 minuti di applausi
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:28
Invece è bella, probabilmente già più di Urus , Bentayaga e Cullinan che poi sono le SUV peggiori di oggi.
Ritratto di Flynn
10 marzo 2022 - 17:42
2
Opinione sua e , come tale, irrilevante.
Ritratto di Alvolantino
9 marzo 2022 - 13:03
Molto bene, la strada é tracciata. Queste sono le vere auto ad alte prestazioni, elettriche e con tantissima coppia disponibile subito! Go Electric ⚡
Ritratto di - ELAN -
9 marzo 2022 - 13:28
1
Adesso ce la traccia Xi Jinping la strada, non ti preoccupare...
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 13:48
Concordo con Elan.!!!....Alvo poi vedrai bene che bel tracciato ahahahaha.!!!! Go-Do Electric.!!!
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 14:37
Basta che non fanno pure a questa che limitano la velocità a 160-180. Altrimenti che senso dargli 800-1000 cavalli? Che già avere di più che 200 cavalli, se parliamo di svolta ecologista del pianeta, di per se non è nemmeno sensato.
Ritratto di impala
9 marzo 2022 - 22:19
... certo, ma non c'è piu passione. Questi suv sembrano tutti uguali.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 13:53
Come immagginavo, sembra proprio la copia di un'auto Cinese veramente orrenda. Quanto sei caduta in basso Lotus.!!!
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:19
Invece secondo me è molto meglio e molto più bella di tante versioni della Elise ritoccate e star ritoccate per farla sembrare attuale. Credo sarà una dei più bei SUV di oggi e questo basta.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 18:02
@Giulio io invece penso che sarà un mezzo flop, perché gli appassionati del marchio Lotus si aspettavano qualcos'altro dal medesimo noiso Suv per giunta elettrico,che non ha nulla a che vedere con la filosofia del marchio Lotus. Anche l'estetica della vettura lascia alquanto a desiderare, per questo non lo ritengo come scrivi tu uno dei più bei Suv di oggi, anzi sembra qualcosa di già visto.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:31
Invece allargherà moltissimo la clientela, di certo nessuno che ha una Elise comprerà questa ma per quello che conta... Del resto Geely, Volvo, Lynk & Co, Zeekr sono successi spettacolari dapperttutto, questa è solo la ciliegina sulla torta.
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 19:44
2
Con i tuoi dati di vendita taroccati tutto può essere. Anche che la NASA venda più Space Shuttle di Tesla. Quante cazz...
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:38
A Giulio se sapesse che parte da una fabbrica cinese si farebbe piacere anche la Tonale. O la Compass.
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:30
verrà anche da una fabbrica cinese come le Tesla che acquistiamo noi, ma in effetti pomette olto bene, non ha proprio nulla della Geely rimarchiata e neppure di Volvo rimarchiata.
Ritratto di Goelectric
9 marzo 2022 - 14:32
Beh, si vede lontano un km che é una lotus..... Ps:ero ironico!
Ritratto di Truman200
9 marzo 2022 - 14:44
Auto straordinaria, finalmente rottamata gli endotermico,da mettere in una mostra x gli ottantenni, ora elettric a tutto spiano, correre nel silenzio, come su un tappeto volante, si apre una nuova epoca
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 15:21
Comunque un'auto inglese con i brevetti registrati presso l’agenzia governativa IP Australia, che somiglia ad una Nio e che verrà costruita in una nuova fabbrica a Wuhan in Cina, mi fà venire in mente solo un nome: Giulio Pedrali.!!! :-))))
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:31
Ci manca solo il nome taiwanese e la presentazione come primo mercato in tasmania e hanno fatto il pieno.
Ritratto di Tu_Turbo48
9 marzo 2022 - 21:13
@alvola2023 esatto ahahahaha... :-)))
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:21
Questa è una macchina, secondo voi era bene continuare con la Elise senza airbag nel 2023 e più avanti, allora perchè Alfa non fa più la 33, che quella era veramente un capolavoro. Le Elise le possiamo prendere usate, anzi andranno alle stelle, ma questa farà impaurire le tedesche.
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:29
Stanno già tremando. Anzi sono impietriti visto che sono 2 anni che un'altra tua pupilla come la Nio gli si è preso tutto il mercato europeo delle elettriche. Quante decine di migliaia ne hanno vendute il mese scorso nella CEE?
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:37
Anche solo la Nio che non fa grandi numeri a differenza di BYD e Xpeng ad esempio supera in Cina parecchie tedesche elettriche, e aspetta che esca la Et5.
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:51
Troppo bisogna aspettare. E.T. hanno fatto solo il n.1. Prima del 5 tocca ad altri 3 sequel : )
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:55
Comunque io non ho niente in contrario nei loro confronti. Solo che sono anni che dici arrivano-arrivano-arrivano, ora arrivano. Li stai un po' a gufare tu per primo, visto che non si fanno ancora vedere quasi nulla
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 20:08
2
Il fenomeno delle previsioni sbagliate , Ciullio, deve ovviamente ritrattare perché in fondo non è completamente stupido. Ciò non toglie che agli occhi di che lo legge e ha buona memoria può apparire unicamente per quello che è: ridicolo.
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 19:50
2
La 33 un capolavoro. Certo se capovolgi il mondo reale sicuramente. Ma nel fantastico mondo di Ciullio , dove chi a malapena sa disegnare una fiancata si considera designer, tutto è possibile: anche che un’auto mediocre e vetusta fatta per svuotare i magazzini come la 33 Imola sia considerata una gran auto.
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 20:02
Però ora è passato alla 850 coupé. Che almeno aveva motore e trazione posteriore. Alla fine lo stiamo facendo migliorare nei gusti, dai : )
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:32
Credo che un auto emozionante come una 33 non l'abbiate manco mai guidata al limite avete guidato qualche romanian gigolò car come il furgoncino con la marmitta truccata che gira dalle mie parti...
Ritratto di Flynn
10 marzo 2022 - 17:40
2
Il fatto è che avendola avuta posso tranquillamente dire che era un gran bidone. Plastica che manco in Cina, lamierati tipo lattina di Coca-cola, prestazioni mediocri e pessima tenuta di strada. Al massimo è lei Ciullio che un’auto seria non l’ha mai guidata. In fondo poi è passato da 33 a Maggiolino.
Ritratto di RubenC
9 marzo 2022 - 16:26
2
A me sembra molto interessante, anche se non conoscendo alcun dato tecnico o listino c'è poco da dire, per ora.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 16:30
Che poi le foto dei modelli depositati per i brevetti si vedono sempre su CarNewsChina, sito rinato da alcuni mesi, mezzo olandese mezzo cinese, io copio tutto da lì. cioè lì nasce tutto, li design europeo poi sembra già vecchio dopo questo.
Ritratto di Gordo88
9 marzo 2022 - 18:11
1
Ma quale design, questa sembra una urus allungata
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:25
Ma se lui vuole copiare da li lascialo fare. Fra qualche anno arriveranno ai livelli della 850 sport o della ritmo.
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:38
Quando producevamo la Fiat 850 coupè non avevamo semplicemente concorrenza, ed è ahimè quello che sta facendo l'industria cinese oggi.
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:49
Finalmente una volta tanto ci hai preso. In cina che è un mercato chiuso, come lo era una volta quello italiano, i marchi cinesi riescono a fare qualcosa. Altrove buttano i coriandoli e le stelle filanti se in un mese fanno nemmeno 200 auto in tutto un continente come quello europeo.
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:33
Mercato chiuso.................................. Cioè il più grande e promettente e importante mercato del mondo è chiuso....
Ritratto di giulio 2021
9 marzo 2022 - 19:32
Secondo me è già parecchio più armoniosa della Urus, e le Lotus faranno concorrenza alle tedesche da qua in poi (e pure Alpine) e MG con la sua spider sarà : la spider!
Ritratto di Truman200
9 marzo 2022 - 19:43
Grande mg
Ritratto di alvola2023
9 marzo 2022 - 19:47
INNOVVAZZIONE Per la prima volta grazie ai cinesi MG FARA' UNA SPIDER!!!! Ah no, le facevano regolarmente mezzo secolo fa.
Ritratto di Flynn
9 marzo 2022 - 19:51
2
Per te il concetto di “armonioso” è astratto quanto la concretezza dei tuoi ragionamenti.
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:33
La facesse l'Alfa Romeo una spider...
Ritratto di ziobell0
9 marzo 2022 - 23:44
l'ispirazione lambo è molto evidente. Ma pure un po' formentor. Quindi sarà un panzer da 1000 cavalli prodotto in cina. Lotus r.i.p.
Ritratto di fiat131
9 marzo 2022 - 23:54
Le Lotus mi piacevano per la loro leggerezza. Questo SUV probabilmente avrà un pacco batterie da 120 Kw pesante come una Elise. Non mi piace.
Ritratto di Check_mate
10 marzo 2022 - 10:43
I cad, aprospettici, non aiutano mai ad avere una percezione esaustiva, ma promette bene in linea di massima.
Ritratto di giulio 2021
10 marzo 2022 - 17:34
A me sembra molto carina, non ha niente delle vecchie Lotus, ma cosa avreste preferito: una Elise o una Seven suvizzata...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser