MANCA POCO - Bisognerà attendere il 29 marzo per conoscere tutto sulla prima suv elettrica della Lotus, conosciuta con il nome in codice di Type 132. Tuttavia, prima di quella data, grazie ad alcuni disegni trattati dai brevetti registrati presso l’agenzia governativa IP Australia, è possibile farsi un’idea piuttosto precisa di come sarà il design.
SOMIGLIA ALLA URUS - La suv della Lotus, che dovrebbe avere una lunghezza di circa 5 metri, e una larghezza di 2, ha un aspetto spigoloso e muscoloso, che ricorda vagamente la Lamborghini Urus. La vettura appare bassa e filante, ma la vista di lato evidenzia proporzioni non del tutto riuscite a causa proprio della eccessiva lunghezza della carrozzeria in rapporto al passo e al conseguente forte sbalzo posteriore. Il frontale sembra grintoso e “tormentato” mentre la coda possente e muscolosa. I classici specchietti retrovisori sono sostituiti da telecamere a tutto vantaggio dell’efficienza aerodinamica.
ELETTRICA AD ALTRE PRESTAZIONI - Per quel che riguarda le caratteristiche tecniche della Lotus Type 132 dobbiamo affidarci alle indiscrezioni. La casa inglese avrebbe sviluppato per lei (e per gli altri modelli elettrici previsti, qui per saperne di più) una nuova piattaforma che dovrebbe ospitare due motori, uno sull’avantreno e sul retrotreno, alimentati da batterie da 92 o 120 kWh con tensione a 800 volt. Dovrebbero esserci due versioni della suv, che verrà costruita in una nuova fabbrica a Wuhan in Cina, con 600 o 750 CV.
> LEGGI ANCHE - Lotus: la suv elettrica è quasi pronta