La prima suv della Lotus ha dimensioni “extra-large”, tanta tecnologia di bordo e finiture curate. Stabile e molto veloce, la Eletre maschera bene il suo peso, ma privilegia il comfort al divertimento di guida. Qui per saperne di più.
La prima suv della Lotus ha dimensioni “extra-large”, tanta tecnologia di bordo e finiture curate. Stabile e molto veloce, la Eletre maschera bene il suo peso, ma privilegia il comfort al divertimento di guida.
Il listino italiano della Lotus Eletre, suv di lusso lunga 510 cm che sarà costruita in Cina, parte da 98.490 euro fino ad arrivare a 154.890. Le potenze sono di 603 o 905 CV.
La Lotus Eletre è una suv elettrica di lusso lunga oltre 5 metri, con 600 CV e una tecnologia di prim’ordine. In arrivo nel 2023 da circa 120.000 euro.
Sarà svelata nel corso della primavera la Lotus Type 132, suv di grandi dimensioni con motori elettrici. Le prime foto spia danno un'idea di come sarà.
La Lotus accelera le operazioni in Cina dove entrò la fine dell’anno si accenderanno le prime luci di una nuova fabbrica destinata alla produzione di modelli elettrici.
Si apre una nuova era per la Lotus che ha un ambizioso piano di espansione: uno dei pilastri è una suv elettrica che, probabilmente, sarà prodotta in Cina.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.