NEWS

Lotus: dopo il V8 anche un 4 cilindri

22 giugno 2011

Sembra ormai definitiva la decisione della Lotus di produrre in proprio il nuovo motore V8 di 4,8 litri della Esprit, che potrebbe dare origine anche a un 4 cilindri per la prossima Elise.

CI SARÀ ANCHE UN 4? - Come avevamo già anticipato la Lotus è intenzionata a sviluppare un suo motore V8 aspirato, che spingerà quasi tutti i nuovi modelli della gamma previsti a partire dal 2013 (leggi qui per saperne di più). Dall'Inghilterra arrivano oggi nuove indiscrezioni che parlano anche di un 4 cilindri 2.4, derivato dal V8, da usare per la prossima generazione della Elise (nella foto sopra il prototipo), prevista nel 2014.


Lotus esprit 2010 09
Il prototipo della Lotus Esprit esposto al Salone di Parigi 2010.


ESPRIT ED ELITE NEL 2013
- La decisione realizzare in proprio il V8, che dovrebbe pesare 170 kg ed essere in grado di arrivare al regime massimo di 9000 giri, è stata presa dopo le reazioni negative della potenziale clientela di fronte all'ipotesi di usare un motore Toyota (quello della Lexus IS-F per la precisione) per la prossima Esprit, un'auto che costerà circa 150-200.000 euro. Il suo debutto è previsto per il Salone di Ginevra del marzo 2013. Questo V8 “made in Lotus”, che dovrebbe girare al banco per la prima volta entro agosto, equipaggerà anche l'Elite, la nuova gran turismo 2+2 a motore anteriore della casa inglese, la cui presentazione sarebbe fissata per il Salone di Francoforte del settembre 2013.


Lotus elite 2010 1
Il prototipo della Lotus Elite.


ANCHE LA CITYCAR
- La casa britannica sembra definitivamente intenzionata a mettere in produzione, nel 2014, la city car anticipata al Salone di Parigi 2010, che si dovrebbe chiamare Ethos (foto qui sotto). La piccola Lotus sarà venduta con questo marchio in Europa e nel nord America, mentre per i mercati asiatici sarà firmata dalla malese Proton (proprietaria della casa inglese). Infine, a marzo del 2015, sarà il turno della berlina a quattro porte Eterne. L’unica a essere rimandata al 2017 dovrebbe essere la Elan, diretta sostituta della Evora.
 

Lotus citycar
La citycar si dovrebbe chiamare Ethos.



Aggiungi un commento
Ritratto di evoluzione80
22 giugno 2011 - 15:50
iniziamo a ragionare! Questa e' una vera lotus...la Esprit!...bellissima....e con motore V8 Lotus...non quelle sottospecie di Auto col marchio Lotus e motore toyota 4 cilindri denominate elise ed exige!
Ritratto di abarth1285
22 giugno 2011 - 16:34
1
...con la tua opinione della Elise e della Exige...a mio parere sono l'incarnazione pura dello spirito Lotus.. il signor Colin Chapman, fondatore della Lotus qualche annetto fa, tanto per darti un'idea di come la pensava, disse "tutto quello che non c'è, non pesa"! Diciamo che era leggermente fissato con la filosofia della "leggerezza=prestazioni"... Prima di scatenare litigi cmq voglio chiarire che non dico che le nuove creazioni di Lotus non siano da considerarsi vere Lotus, dico solo che la Elise e la Exige sono l'espressione moderna più pura della filosofia Lotus! E poi credimi, devi farci un giro per capire quanto vanno forte quelle bestiole! ;->
Ritratto di Zack TS
22 giugno 2011 - 20:23
1
non sai quello che dici.....saranno gli inglesi che non capiscono niente, io ogni tanto vado ai track day per le auto stradali....i proprietari delle elise ed exige sono tutti molto contenti, nessuno si lamenta del motore (già ne abbiamo parlato una volta, continui a criticare il 1.8 delle lotus e sicuramente non l'hai provato, quindi parli a vanvera) e soprattutto bastonano i "bolidi" crucchi, che è sempre un bel vedere....pensa vanno così forte nonostante quella "cacàta" di motore che hanno.....informiamoci prima di parlare!
Ritratto di evoluzione80
23 giugno 2011 - 08:07
facile avere prestazioni simili ad una ferrari con auto che pesano come una fiat panda 30 con un motore da 140 cv minimo. sarebbe come mettere una 500 abarth con il motore 1750 da 235 cv..ne uscirebbe un mostro! Per quanto riguarda il motore toyota, beh, anche con il 2000 diesel da 170 cv la elise volerebbe...
Ritratto di Zack TS
23 giugno 2011 - 13:54
1
la tua opinione su quel motore sarà valida nel momento in cui avrai l'occasione di provare o una lotus o una celica TS o una corolla TS, tutte auto che montano il 1.8 da 192 cv
Ritratto di 96giorgio@live.it
22 giugno 2011 - 21:18
2
NN SONO DACCORDO X ME LE VERE LOTUS SONO LA ELISE E LA EXIGE CHE SONO VERE INCARNAZIONI DELLE PAROLE DEL MITICO COLIN... SPERIAMO KE LAPROXIMA ELISE PERO CON L'ADOZIONE DI UN 2,4 LITRI NON PESI TROPPO...
Ritratto di fabri99
22 giugno 2011 - 15:55
4
hai ragione!!! BD
Ritratto di fabri99
22 giugno 2011 - 16:00
4
mi piace in particolare l'elite, un'auto fichissima che ricorda un po' la ferrari ff
Ritratto di peugeot93
22 giugno 2011 - 17:37
gran belle macchine e belle idee anche se così la lotus abbandona un pò la filosofia del suo fondatore
Ritratto di Mister Grr
22 giugno 2011 - 18:13
chi diavolo la comprerà? Avrebbe lo stesso successo di una supersportiva targata fiat.
Ritratto di Giuse90
22 giugno 2011 - 20:13
però non trovi che sia più carina rispetto alla smart,toyota IQ o all aston martin Cygnet?
Ritratto di Mister Grr
22 giugno 2011 - 20:26
Anzi, la trovo del segmento della aston martin: un'idiozia su 4 ruote.
Ritratto di lorenzomilano
22 giugno 2011 - 18:18
uno spettacolo!
Ritratto di mustang54
22 giugno 2011 - 18:21
2
la classe sportiva inglese... Ritorna più forte che mai Lotus...
Ritratto di fogliato giancarlo
22 giugno 2011 - 19:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Zack TS
22 giugno 2011 - 21:03
1
bravi questi clienti.....rinunciamo al motore straordinario della ISF con cambio sequenziale a 8 rapporti in favore di motori fatti dalla lotus, che ricordiamo NON E' MOTORISTA....nella loro esperienza in formula 1 hanno vinto tanto in passato, ma non hanno MAI corso con motori propri, ma avevano sempre forniture (cosworth, renault, judd, lamborghini, honda, tutto tranne che lotus)....per i modelli stradali la stessa cosa, prima dell'accordo con toyota montavano motori rover...insomma non hanno esperienza sui propulsori, anche Enzo Ferrari li chiamava "garagisti" in senso dispregiativo, proprio perché non costruivano motori ma "assemblavano"
Ritratto di armyfolly
23 giugno 2011 - 00:16
DA QUALCOSA...
Ritratto di Zack TS
23 giugno 2011 - 14:01
1
mah io mi fido di quello che diceva Enzo Ferrari, e cioè che non sanno fare motori....tu invece ti fideresti, come vuoi.....dico solo che il V8 della ISF è un motore assolutamente valido che rende bene anche sulla IS che pesa parecchio, su una lotus andrebbe alla grande con un peso inferiore e con il sequenziale a 8 rapporti che, leggendo le prove in giro, pare ottimo
Ritratto di lucozio
22 giugno 2011 - 21:09
i prototipi...la lotus mi è sempre piaciuta!
Ritratto di fabri99
23 giugno 2011 - 09:59
4
e la Evora che fine ha fatto?????????? BD
Ritratto di sciamano.web
23 giugno 2011 - 11:50
L'euvora è stato l'ultimo insuccesso della Lotus, un'auto dalla linea anonima e dalle prestazioni non al livello del segmento che si voleva ricoprire. Però questi nuovi prototipi mi piacciono molto, spero solo che il motore sia all'altezza...
Ritratto di Fede97
23 giugno 2011 - 19:24
... la Elan costa relativamente troppo ma li capisco gli inglesi... hanno sete di soldi anzi per la citycar dvono fare un prezzo abbordabile

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser