HA LE PINNE - La MW Motors è un’azienda automobilistica con sede nella Repubblica Ceca, che, oltre a sviluppare motori elettrici e batterie, progetta anche auto elettriche moderne caratterizzate da uno stile rétro. La Luka EV, il frutto degli sforzi della casa ceca, è una coupé compatta a due posti che sembra essere uscita dagli Anni 60. Anche se la forma della carrozzeria sembra il risultato di una commistione di elementi presi da diversi modelli d’epoca, con un frontale, caratterizzato dai due fari tondi e dalla mascherina sdoppiata e la coda con le caratteristiche “pinne” che terminano con i piccoli fari tondi e verticali.
DUE VARIANTI - La Luka EV verrà offerta in due diverse versioni, una con quattro motori collegati al mozzo delle ruote, che si inseriscono nello spazio dei freni a tamburo vecchio stile, con una potenza complessiva di CV cavalli (ogni singolo motore eroga 17 CV), e una con singolo motore a magneti permanenti sempre con la stessa potenza. Quest’ultima versione, denominata Traditional, disponibile a circa 30.000 euro, è dotata di sospensioni di nuova concezione e ruote più leggere. La variante a trazione integrale con quattro motori ha un listino di 40.000 euro.
BATTERIE E PRESTAZIONI - Ad alimentare i quattro motori elettrici della Luka EV troviamo un pacco batteria da 21,9 kWh, che garantisce un’autonomia di 299 km, mentre la Traditional può contare su un accumulatore da 26,4 kWh, in grado di assicurare 308 chilometri con una singola ricarica. Le prestazioni sono “perfette” per lo stile dell’auto: scatto da 0 a 100 km/h in 9,6 secondi (9,8 per la Traditional) e velocità massima di 146 km/h (140 per la Traditional).