NEWS

Luvly O: la microcar in kit di motaggio

Pubblicato 27 aprile 2023

La Luvly si ispira al modello Ikea: spedisce le componenti per assemblare la propria O in pacchi, abbattendo così i costi di trasporto. Una volta montata è grande quanto una Smart.

Luvly O: la microcar in kit di motaggio

SI SPOSTA IN PACCHI - È svedese e viene spedita smontata. No, non è una scrivania dell’Ikea, ma una nuova vettura elettrica che si chiama Luvly O. Si tratta di una microcar elettrica a due posti lunga 270 cm, larga 153 cm e alta 144 cm, che viene consegnata in confezioni piatte, simili a quelle del colosso dell’arredamento Ikea. Tutto ciò a vantaggio della gestione logistica degli spostamenti e per un prezzo d’acquisto concorrenziale, di 10.000 euro. In realtà, non sarà poi il cliente a doversi armare di brugola e cacciavite, ma il montaggio finale sarà affidata ad aziende specializzate.

AUTONOMIA DA CITTÀ - Una volta montata, la piccola Luvly O elettrica pesa 400 kg e permette un’autonomia fino a 100 km a una velocità massima di 90 km/h. L’energia viene fornita da una batteria da 6,4 kWh divisa in due moduli intercambiabili, che possono essere facilmente rimossi ed essere collegati direttamente a una presa di corrente come uno smartphone. In alternativa è possibile naturalmente caricare la batteria collegando direttamente la vettura alla rete elettrica.

PICCOLA MA SICURA - Nonostante le dimensioni molto compatte, la Luvly O mette a disposizione un bagagliaio da 267 litri, un valore di poco superiore a quello della Smart ForTwo. La start up svedese promette  di non lasciare la sicurezza in secondo piano, realizzando la Luvly O con assorbitori di energia e guscio di sicurezza composito a sandwich: “questa tecnologia offre di gran lunga la migliore sicurezza passiva rispettoa qualsiasi veicolo comparabile”, assicura l’azienda. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
27 aprile 2023 - 11:51
Piuttosto aggiungo 2k e mi prendo una Sandero. Intera, già montata, più grande e comoda.
Ritratto di Miti
27 aprile 2023 - 12:00
1
Volpe , ma ti rendi conto di questa proposta? Siamo allo sbaraglio totale. Ma che una cosa buona ...al massimo se ti rimangono un po' di viti e bulloni risparmi sui acquisti a Leroy Merlin.
Ritratto di Volpe bianca
27 aprile 2023 - 12:43
@Miti :-)))) qualche vite di sicuro avanza sempre...
Ritratto di Lupin turbo
28 aprile 2023 - 12:34
Io se avanzo le viti mentre monto una libreria..le mando giù con l acqua...haha
Ritratto di NITRO75
27 aprile 2023 - 12:01
Concordo pienamente.....ma poi mi domando, ma se qualcosa non va per difetti di assemblaggio, oppure si rompe un pezzo perchè montato male, chi ne risponde? O peggio ancora, ho un incidente perchè montandola ho scordato di montare una rondella piuttosto che una vite? Non mi pare un'idea vincente....se posso......
Ritratto di Volpe bianca
27 aprile 2023 - 12:47
@NITRO75 dicono che poi i pezzi verranno montati da aziende specializzate, ma a quale prezzo? Ma poi, concordo, se si rompe qualcosa? A me sembra una proposta assurda...
Ritratto di Miti
27 aprile 2023 - 12:59
1
E poi arrivano loro !!! Gli uomini dell'Okea ( vedi Il Colorado tour).
Ritratto di madboy
28 aprile 2023 - 09:54
Deve essere immatricolata quindi sicuramente sarà sottoposta a tutti i controlli di legge . Mica è ammessa l’auto costruzione automobilistica ihihihihihih altrimenti avrei girato col mio go-kart di legno. Ihihihihih
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 aprile 2023 - 12:53
1
Finalmente! Ero bravissimo con i LEGO .
Ritratto di alveolo
27 aprile 2023 - 12:02
Ora ho capito il senso di "Non avrete niente, e sarete felici". Cioè a sto punto sì, meglio...
Ritratto di Miti
29 aprile 2023 - 11:04
1
Grande @alveolo !!!
Ritratto di federicos
27 aprile 2023 - 12:03
90 kmh su questo ce@@o con ruote da carrello della spesa?
Ritratto di CB400four
27 aprile 2023 - 12:15
7
Anche le moto giapponesi, negli anni 70, arrivavano in cassette di legno ed andavano assemblate. In questo caso viene montata in officina, non da soli. Ha il vantaggio di potersi portare via la batteria e caricarla a casa, per chi non ha un box, la soluzione.
Ritratto di fastidio
27 aprile 2023 - 12:38
8
C'era anche la Lotus Seven e similari che potevano essere acquistate in kit di montaggio
Ritratto di Flynn
27 aprile 2023 - 13:14
2
Anche le Puma le potevi comprare in kit . Che spettacolo !
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 aprile 2023 - 15:32
1
Ecco te sei quello che si può permettere 1 pezzo al mese in edicola a 1 euro hahahaha xD .
Ritratto di Flynn
27 aprile 2023 - 19:34
2
No, lo posso comprare solo a mesi alterni.. Vedi caro Raptor… è la verità che offende… e tu sei molto offeso.
Ritratto di Andre_a
27 aprile 2023 - 13:31
Caterham mi sembra che le venda ancora le Seven in scatola. Però ecco, se per Caterham lo trovo un progetto affascinante, dubito che lo possa essere anche per il tipico acquirente di una microcar elettrica.
Ritratto di lucaconcio
27 aprile 2023 - 13:28
2
Le moto forse si, ma si doveva montate manubrio, specchi, forse serbatoio e poche altre cose... era per diminuire il volume delle casse che arrivavano via mare dal Giappone , non è che il concessionario si doveva montare tutta la moto
Ritratto di Fortesque
27 aprile 2023 - 18:45
Ancora oggi certe tipologie di moto straniere arrivano smontate e ci pensa il concessionario a “metterle insieme”…in alcuni casi come cross/enduro montando direttamente pezzi upgrade rispetto agli originali standard.
Ritratto di Kappa18
28 aprile 2023 - 05:12
Vero le moto erano cosi, ma penso lo siano ancora , almeno quelle che arrivano da lontano. Considera che le batterie per tanto siano piccole, saranno almeno 25kg l'una eh.
Ritratto di Co-Bra
28 aprile 2023 - 09:16
Si fa tuttora nell'aeronautica: diversi ultraleggeri sono proposti in kiti di montaggio; perfino repliche degli aerei della WW1
Ritratto di erresseste
27 aprile 2023 - 12:25
il montaggio finale sarà affidato ad aziende specializzate, aggiungo io, che non lo faranno per meno di 2-3 mila euro. Poi se si guasta vado direttamente in discarica?
Ritratto di Tistiro
27 aprile 2023 - 12:32
10. Mila. Euro. Per un deambulatore con ruote da passeggino.
Ritratto di Er sentenza
27 aprile 2023 - 12:37
"prezzo concorrenziale di 10000€"????? Oddio sto male ahahahah......sembra il bidone carrellato dell'immondizia. 10k li voglio io come danni morali se mi chiedi di sedermi dentro sto portauova.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
27 aprile 2023 - 12:47
sono commosso, è da quando ero ancora in fasce che sognavo di possedere una Luvly O e adesso finalmente questo sogno si potrà avverare! evviva!
Ritratto di marcosib
27 aprile 2023 - 12:50
avrebbe (forse) senso per 5.000, non 10.000
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 aprile 2023 - 12:55
1
5.000 tappi di sughero forse .
Ritratto di Alsolotermico
27 aprile 2023 - 13:05
Verosimilmente ci sarà già una persona che l'avrà prenotato sta skif£zza per girarci in centro città. Si tratta di un noto aristocratico meneghino che aprezza le start-up innovative perché a detta sua sono il progresso.
Ritratto di RaptorF22Stradale
27 aprile 2023 - 15:30
1
Ma chi quel fenomeno di flynnnnnn ? Questo coso potrebbe essere la sua migliore "auto" xD hahaha .
Ritratto di Alsolotermico
28 aprile 2023 - 12:40
No no non è lui. È un'altro utente che sono un paio di giorni che non si palesa nel sito e speriamo che sia per sempre.
Ritratto di PONKIO 78
27 aprile 2023 - 13:17
Un’altra taglia erba da giardino…. P.s.- in promozione una Sandero costa di meno, circa 9500 euro ;-))
Ritratto di Trattoretto
27 aprile 2023 - 13:23
Idea geniale. Trovata attività per i meccanici termiconi rimasti disoccupati
Ritratto di Alsolotermico
27 aprile 2023 - 13:37
No. Per quelli ci sarà lei che li manterrà essendo un eletrobenefattore progressista.
Ritratto di Goelectric
27 aprile 2023 - 13:51
Ma stiamo scherzando?
Ritratto di ilariovs
27 aprile 2023 - 14:25
Molto interessante la storia. Per me che abito in città, senza garage... rusolve un sacco di problemi. 90 Km/h bastano ed avanzano, posso mettere le batterie a caricare in cantina senza avere (e spendere) per una wallbox. Seguo con interesse
Ritratto di Zonamorta
27 aprile 2023 - 16:07
Guarda se prosegui in fondo al burrone ti danno pure il cavo di ricarica in omaggio... AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH AHAHAHAH
Ritratto di ilariovs
27 aprile 2023 - 16:10
Non comprendo l'ironia. Per spostarsi in città non sarebbe affatto male é piccola ed ha velocità più che bastarti per muoversi in area urbana. 100Km di autonomia sono un po pochi ma se non hai bisogno del garage allora quando arrivo a casa messo le batterie sotto carica ed anche a 2,5KW in 3h sono stracariche partendo da zero. Come seconda macchina andrebbe benissimo per le mie esigenze.
Ritratto di madboy
28 aprile 2023 - 09:58
Scrivono tanto per scrivere fosse stato per loro saremmo ancora al carro con i buoi. Il mondo va avanti a velocità supersonica.
Ritratto di lele70mi
27 aprile 2023 - 19:41
Confermo ognuno ha le proprie esigenze io al giorno faccio 32 km casa lavoro quindi TOP però concordo a 12/13000 anche io forse preferirei un Dacia. Saluti
Ritratto di ilariovs
27 aprile 2023 - 21:04
Appena Dacia fa un'elettrica con un buon price/perf non 23200€ per una batteria da 27KWh e se non erro non c'é nemmeno la DC inclusa per quella devi pagare l'optional. NO A me resta sempre il cruccio di muovermi usando i miei pannelli FV cosa che con un'ICE non mi é possibile
Ritratto di AlvolANO
27 aprile 2023 - 14:40
Non capisco perché uno dovrebbe prendere questo carrello della spesa al posto di una Renault Twizy. Faccio prima a comprare un cavallo: inquina di meno, ha maggiore autonomia, ha un prezzo d'acquisto più competitivo (anche calcolando le visite ordinarie e quelle straordinarie; a meno che non sia compromesso o con una genetica poco vincente, ma è un altro paio di maniche), entro a prescindere in tutte le ZTL, è più duttile e con la carrozza..ha un portabagagli più spazioso, è più longevo di questo carrello della spesa
Ritratto di CB400four
27 aprile 2023 - 19:08
7
Perchè a questa togli le batterie e le carichi a casa.
Ritratto di AlvolANO
28 aprile 2023 - 12:48
Ma il cavallo non ha batterie e non ha bisogno di essere ricaricato
Ritratto di Lupin turbo
28 aprile 2023 - 12:39
Sei il numero uno;))
Ritratto di Simone Pettenuzzo
27 aprile 2023 - 17:26
Prossimamente da hobby&work
Ritratto di verdebiancorosso
27 aprile 2023 - 18:43
a me sembra che i nordici ci stiano prendendo gusto a trattarci da polli, da Ikea che ci vende non regalati mobili che dobbiamo portarci e montarci da soli, a una moto elettrica che si può attrezzare per falegnami e idraulici ma che costa come un furgoncino e adesso questa cosa che a parte di inguardabile ha l'autonomia di un monopattino e non costa poco
Ritratto di BZ808
27 aprile 2023 - 21:21
Non mi pare un bel vedere...
Ritratto di Arreis88
27 aprile 2023 - 21:29
A me il "guscio di sicurezza composito a sandwich" non suona benissimo... No grazie.
Ritratto di Gasolone xv
27 aprile 2023 - 22:37
Tu che Guidi sei la farcitura del sandwich no?
Ritratto di Gasolone xv
27 aprile 2023 - 21:35
Non c'è fine al peggio e all'autodistruzione della civiltà occidentale li
Ritratto di Tistiro
28 aprile 2023 - 08:39
Sembra il cartonato dei bambini che giocano a fare i piloti con 4 coperchi al posto delle ruote e il telo in nylon per i finestrini.
Ritratto di Lupin turbo
28 aprile 2023 - 12:33
Ma perché!? Di questo passo dove andremo a finire?va bene ridurre i costi ..ma non ci si può improvvisare meccanici..non è proprio logico.. cos'è un lego?
Ritratto di Challenger RT
30 aprile 2023 - 03:19
La lego sta già preparando la sua e visti i prezzi dei mattoncini non sarà regalata!
Ritratto di dEUS
28 aprile 2023 - 13:06
Il mio falegname con 30e la fa meglio
Ritratto di AZ
28 aprile 2023 - 14:49
Molto brutta, ma l'idea non è sciocca. Il problema è il prezzo per una macchinetta del genere. Dovrebbe costare la metà.
Ritratto di Challenger RT
30 aprile 2023 - 03:17
E poi dicono che le elettriche costano care… E in più montarla sarà un passatempo gratuito!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser