PIANI FUTURI - I primi modelli Chrysler “by Fiat”, che dovrebbero segnare la “rinascita” del gruppo americano, non arriveranno prima del 2012. Nel frattempo, per ristrutturare la Casa americana, il piano di Sergio Marchionne prevederebbe la cancellazione di vari modelli che hanno avuto poco successo. Almeno secondo quanto riporta il noto quotidiano americano Wall Street Journal.
2010 - La più colpita sarebbe la Dodge che dall'anno prossimo dovrebbe fare a meno delle Caliber, Nitro (nella foto in alto) e Avenger. La Jeep, invece, dovrebbe restare “orfana” della Commander. Per rilanciare le vendite, il Costruttore americano si affiderà nel 2010 a due nuovità: le nuove serie della Chrysler 300C e della Jeep Grand Cheerokee, attese nel corso dell'anno.
2012 - Con l'arrivo di una berlina di medie dimensioni derivata dal pianale C-Evo (quello dell'Alfa Romeo Milano), in casa Chrysler dovrebbero sparire l' "anzianotta" PT Cruiser (è stata presentata nel 2000) e la poco apprezzata Sebring. Nel 2012 dovrebbe cessare la produzione anche delle Jeep Compass e Patriot: dovrebbero essere sostituite da un modello completamente nuovo, progettato con la Fiat, a parire dal 2013.
Vediamo brevemente i modelli che sarebbero destinati a essere "tagliati".
DODGE AVENGER - È una grossa berlina (lunga 485 cm), dall'aspetto molto muscoloso con un “cuore” europeo, il 2.0 turbodiesel da 140 CV di origine VW. La trazione è anteriore.
A sinistra la berlina Avenger, a destra la Suv Nitro.
DODGE NITRO - La carrozzeria squadrata, il frontale imponente e i finestrini piccoli rendono Nitro una Suv dall'aspetto quasi “cattivo”. In realtà, è confortevole e adatta ai lunghi viaggi. E grazie alla trazione integrale se la cava bene anche sugli sterrati poco impegnativi. I motori sono un 4.0 V6 a benzina da 260 CV con cambio automatico e un 2.8 turbodiesel da 177 CV abbinato sia al cambio manuale, sia automatico.
DODGE CALIBER - Rivale della Golf e della Focus, la Caliber ha una linea aggressiva che la fa sembrare una Suv. Su strada ha un comportamento quasi sportivo grazie alle sospensioni ben tarate e allo sterzo preciso. Come motori ci sono un 1.8 benzina da 150 CV, un 2.0 da 156 CV abbinato al cambio automatico e un diesel da 140 CV della VW.
A sinistra la Dodge Caliber, a destra l'imponente Jeep Commander.
JEEP COMMANDER - Nelle forme la Commander si ispira alle Jeep di qualche anno fa. La meccanica è quella della Grand Cheerokee: trazione integrale a controllo elettronico e cambio automatico con marce ridotte. È disponibile solo con un potente turbodiesel 3.0 da 218 CV. La Commander ha una dotazione ricca e può accogliere fino a sette passeggeri.