NEWS

La Maruti comprerà i diesel dalla Fiat India

03 gennaio 2012

Allo studio un accordo per fornire alla controllata della Suzuki i motori già usati nella Grande Punto.

ACCORDO IN VISTA? - La Fiat India fornirà i motori diesel alla Maruti Suzuki (nella foto in alto la monovolume Estilo, uno dei 15 modelli della casa indo-giapponese). Questo, in estrema sintesi, l’accordo che potrebbe essere siglato a breve tra le due case nel paese asiatico. Il condizionale, come si usa dire in questi casi, è però d’obbligo. La Fiat India è infatti una joint venture paritetica tra il Lingotto e l’indiana Tata, e quest’ultima potrebbe non vedere di buon occhio un’intesa con una casa rivale. Tanto più che l’accordo in questione dovrebbe permettere alla divisione indiana della Suzuki di ridurre i tempi medi d’attesa per le Swift, uno dei talloni d’Achille dell’utilitaria giapponese. “Ogni decisione sarà presa dal consiglio nel suo insieme”, ha assicurato all’agenzia Dow Jones il presidente e amministratore delegato di Fiat India, Rajeev Kapoor.


fiat_motore_13_multijet.jpgIl 1.3 Multijet del gruppo Fiat, che potrebbe essere oggetto dell'accordo.


UN MOTORE MADE IN INDIA
 - Il motore di cui si discute è lo stesso utilizzato per la Grande Punto e per la Linea (berlina venduta soprattutto nei paesi emergenti) della casa torinese, oltre che per la Indica Vista e la Indigo della Tata. Lo stabilimento che la Fiat India possiede nella città di Ranjangaon, nello stato del Maharashtra (India Occidentale), è in grado di produrne fino a 300.000 all’anno, ma l’effettiva entità della fornitura dipenderà dalle esigenze della Maruti Suzuki. Allo stesso tempo, la Fiat India starebbe preparando il lancio di nuove vetture entro la prima metà del 2012. “Lanceremo più di un modello nel segmento delle auto piccole e delle medie”, ha precisato Enrico Atanasio, vice presidente per le operazioni commerciali della società.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
3 gennaio 2012 - 14:54
2
orgoglio tutto italiano (pugliese per la precisione XD)
Ritratto di IloveDR
3 gennaio 2012 - 19:01
3
x il common-rail?
Ritratto di mustang54
4 gennaio 2012 - 09:10
2
di Modugno (BA) in collaborazione con Fiat. Da li è nato tutto.
Ritratto di Jinzo
3 gennaio 2012 - 15:12
solo del FIRE , Multijet e Vtec di honda...gli altri possono anche fallire domani...tranne la NIVA !!! XD
Ritratto di XtremeLeo
3 gennaio 2012 - 15:45
sono i D-Tec
Ritratto di osmica
5 gennaio 2012 - 15:47
Il V-tec e' altra roba. Roba vera. Come il fire..., motore che si ripara da solo quando il proprietario prende il martello in mano. ;)
Ritratto di yeu
3 gennaio 2012 - 15:35
Al contrario di quanto qualcuno sostiene come motori l'italia non ha niente da invidiare a nessuno ma addirittura può fare scuola a tanti e quelli di piccola cilindrata sono imbattibili.
Ritratto di lambofan
3 gennaio 2012 - 15:49
http://www.infomotori.com/auto/2012/01/03/fiat-ellezero-mpv-su-base-fiat-500/ Ho trovato queste foto della fiat Ellezero. Cosa ne pensate?
Ritratto di wiliams
3 gennaio 2012 - 15:56
Sono fotomontaggi già visti più volte,anche se si avvicinano alla realtà di quella che sarà la nuova monovolume FIAT prima di dare giudizi aspetterò le foto ufficiali.
Ritratto di lambofan
3 gennaio 2012 - 21:03
Grazie di avermelo detto
Ritratto di grandedanny
3 gennaio 2012 - 17:53
rispondo che a me interessa molto la versione 7 posti... poi ovviamente devo vedere il prezzo perchè il freemont ha un buon rapporto qualità prezzo... certo se il 1.6 della L0 consumasse molto meno del freemont sarebbe già un ottima cosa, ma bisogna vedere il costo e cosa ha di serie... Lo sò che il freemont e L0 sono 2 macchine molto differenti ma avendo bisogno di una 7 posti valuterò quella più conveniente...indipendentemente che sia suv o monovolume ;)
Ritratto di wiliams
3 gennaio 2012 - 18:14
Non vorrei deluderti,ma la versione a 7 posti della L0 prevista dalla FIAT molto probabilmente non verrà prodotta,la decisione è stata presa dopo che il MARKETING FIAT aveva condotto uno studio sul possibile interessamento di potenziali clienti di una versione a 7 posti della L0,i risultati finali sono stati deludenti,sembrerebbe che i potenziali clienti della L0 non siano affatto interessati ad una 7 posti,per questo hanno deciso di non produrre più una variante a 7 posti.Questa decisione è stata presa anche dal fatto che comunque le MONOVOLUME a 7 posti non hanno un gran mercato in generale.
Ritratto di grandedanny
3 gennaio 2012 - 19:37
grazie... vorrà dire che ripiegherò sul freemont...
Ritratto di bravoemotion
3 gennaio 2012 - 22:55
1
che qui si tratta di un altro argomento e non della ellezero, quindi per cortesia non andiamo fuori tema
Ritratto di Mario85
3 gennaio 2012 - 15:55
Ormai lo montano tutti! La suzuki preferisce il Multijet al Tdi della Wv un motivo ci sarà! I giapponesi puntano sui prodotti che durano e non danno noie e pensano che un cliente deve avere una macchina che dura in tutto.
Ritratto di Claus90
3 gennaio 2012 - 18:17
il common-rail comunque è nato a Torino e la vw l'ha migliorato se non stravolto ma il concetto è sempre lo stesso made in Italy
Ritratto di Mario85
3 gennaio 2012 - 22:32
Vero! Molti mj sono montati su tante auto dalla Opel persino Saab, Ford, anche il gruppo psa, suzuki. C'e gente che non lo sa! Naturalmente tutti i meriti vanno ad altri...
Ritratto di wiliams
3 gennaio 2012 - 16:10
Il 1.3 MJT è un ottimo motore,riesce a garantire buone prestazioni e consumi molto contenuti,inoltre è molto affidabile.Sull ultimo numero di QUATTRORUOTE cè la prova della nuova PANDA 1.3 MJT,i consumi rilevati sono molto contenuti,in città si riesce a fare quasi 18KM/LITRO,sulle strade statali quasi 20 KM/LITRO,alla velocità di 90 KM/H si possono fare la bellezza di 27 KM/LITRO,in autostrada i poco più dei 16 KM/LITRO.In questi ultimi anni a subito molte migliorie tecniche,specie per quanto riguarda l iniezione,il prossimo traguardo della FIAT è quello di dotarlo del sistema MULTI-AIR,per renderlo ancora più parco nei consumi e meno inquinante senza perdere nulla in prestazioni.
Ritratto di multiair
3 gennaio 2012 - 16:36
Sui motori piccoli sia diesel che a benzina fiat detta legge!
Ritratto di Limousine
3 gennaio 2012 - 17:25
Ho sbirciato il sito della Maruti-Suzuki e il sito internazionale della Suzuki ed ho ammirata la bella ed elegante sedan 4 porte Kizashi, che potrebbe ben figurare pure nei listini italiani della Casa nipponica. Perchè ancora non la importano? Magari, dal momento che siamo in tema, con un bel propulsore Multijet by Fiat? Sarebbe una VALIDISSIMA alternativa di qualità alla Chevrolet Cruze, che si è già ritagliata una discreta fetta di pubblico. Speriamo in Suzuki ci facciano un SERIO pensierino per importare pure da noi questa gradevole berlina media. 1) http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live_opt.jpg ; 2) http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/05-suzuki-kizashi-live_opt.jpg ; 3) http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/suzuki-kizashi/suzuki_kizashi_10.jpg ; 4) http://2.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/SnHm9m1s8uI/AAAAAAAB8Ac/2Nr9RzgrPNw/s1600/2010-Suzuki-Kizashi-48.jpg
Ritratto di wiliams
3 gennaio 2012 - 17:44
Non male questa SUZUKI a 3 volumi,ma lo sai anche tu che il mercato delle berline con la coda in ITALIA non tira più come una volta,le vendite di queste berline è veramente di poche unità,da noi vanno per la maggiore le CROSS-OVER,SUV,FAMILIARI,altro che berline........a proposito della CHEVROLET CRUZE,in novembre ne hanno immatricolato solamente 249 pezzi,un pò pochine direi,vanno un pò meglio le classiche tedesche,ma si parla sempre di poche centinaia di pezzi al mese,le rispettive varianti familiari vanno decisamente meglio.
Ritratto di Limousine
3 gennaio 2012 - 18:24
Da noi, salvo pochi casi, la berlina media a tre volumi non fa grandi numeri. In parte perchè, in passato, qualche Costruttore ha presentato degli ABORTI inguardabili che hanno un po' "allontanato" il pubblico da questo segmento di mercato, un po' perchè la berlina tre volumi è più gradita se di grandi dimensioni (come auto di "rappresentanza"). Credo, però, che determinate berline medie di oggi, oltre avere degli OTTIMI contenuti tecnici, sono pure notevolmente migliorate sotto il profilo estetico e potrebbero ancora rappresentare un appetibile scelta per tanti automobilisti, oramai avvezzi alle solite linee di sempre. Di seguito, alcune belle sedan che potrebbero ben figurare pure nelle ns. strade: 1) http://4.bp.blogspot.com/_1d1OMhUPzz8/TGly66JBC0I/AAAAAAAAEmw/apDjAU74vTc/s1600/2011+New+Chevrolet+Cruze.jpg ; 2) http://3.bp.blogspot.com/_1d1OMhUPzz8/TGly6fqyXAI/AAAAAAAAEmo/3bADUHgeFwA/s1600/2011+New+Chevrolet+Cruze+1.jpg (FOTO 1 e 2: la Chevrolet Cruze sedan, meriterebbe maggiori "cure" ed "attenzioni" da parte della Casa Madre, che la "snobba" un po' troppo, in favore di altre vetture che ha in listino!) ; 3) http://www.newstreet.it/foto/gallery/1194/fiat-linea-05_640.jpg ; 4) http://cdn.blogosfere.it/autonovita/images/linea1.jpg (FOTO 3 e 4: la bella ed equilibrata Linea - dal vivo è nettamente più gradevole che in foto - da noi troverebbe certamente un apprezzabile gradimento!) ; 5) http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live_opt.jpg ; 6) http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/05-suzuki-kizashi-live_opt.jpg (FOTO 5 e 6: auspico sinceramente che Suzuki Italia, prenda in SERIA considerazione l'importazione di questa piacevole sedan) ; 7) http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/261888_9150_big_volkswagen-jetta-011.jpg ; 8) http://1.bp.blogspot.com/-0CiXYYImChQ/Tfdtfe2ZIRI/AAAAAAAACi8/k4qIUSkoPoA/s1600/2011-Volkswagen-Jetta-10.jpg (FOTO 7 e 8: la SCIOCCA e MIOPE politica di Volkswagen Italia, ha praticamente relegata al ruolo di "banale comparsa" la bella ed elegante Jetta, che NON offre propulsori e allestimenti sufficienti per sceglierla!!!)
Ritratto di probus78
3 gennaio 2012 - 18:39
... è davvero una sedan gradevole... non sarebbe male importarla anche in Italia. A mio avviso i motivi che hanno limitato la vendita delle 3 volumi in Italia riguardano soprattutto la loro minore praticità rispetto alle SW. Negli ultimi 10 anni hanno avuto una diffusione enorme le SW del segmento C, come Focus, Astra e Golf SW... auto pratiche, non troppo lunghe ed ingombranti, capaci di offrire enormi capacità di carico ad un prezzo di poco superiore rispetto alle normali 5 porte. Concordo cmq sul fatto che le sedan da te citate sono tutte gradevoli e potrebbero avere discreta diffusione in Italia...
Ritratto di IloveDR
3 gennaio 2012 - 19:04
3
E' da decenni che i motori Fiat sono un punto di riferimento per gli altri costruttori. Es. il FIRE.
Ritratto di alfa_juve
3 gennaio 2012 - 19:16
viva l'italiaaaaaa e forza alfaaaaaaaa
Ritratto di gig
3 gennaio 2012 - 20:08
Almeno i motori in Fiat li sanno fare. Solo quello, però!! No, scherzavo, non massacratemi!! :)
Ritratto di volvo96
3 gennaio 2012 - 20:26
ma la maruti non produceva quel catorcio in vendita 200000 anni fa?? esistono ancora ?? come mai non le vendono in italia . se qualcuno può mi aggiorni su questo marchio
Ritratto di Limousine
3 gennaio 2012 - 21:06
La Maruti Suzuki 800 (strettamente derivata dalla vecchia Suzuki Alto), fu per un certo periodo di tempo importata (come vetturetta low-cost) pure da noi. Se visiti il sito della Maruti Suzuki, scoprirai che - con pochissime modifiche - l'auto esiste ancora nei listini della Casa indiana. Per ulteriori informazioni, ti rimando al seguente link curato da Wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Maruti_Suzuki
Ritratto di nello13
4 gennaio 2012 - 14:28
7
wikipedia è perfetto...si son dimenticati la Maruti Ritz nella lista modelli.. (del 2008) ovvero la nostra Suzuki Splash!
Ritratto di pujentil
3 gennaio 2012 - 22:28
la mia ex bravo 1.2 16v del 98 l'ho venduta a 210 mila km e nonostante gli anni e i km non gli ho mai fatto niente solo tagliandi e controlli periodici ovviamente...ancora oggi la vedo camminare in giro in mano a un ragazzo 18enne...ora sta a 240mila e mai fatto nulla ne lui ne io! incredibili i motori fiat non hanno da invidiare niente a nessuno per l'affidabilita', e aggiungo anche la bravo jtd 105 che aveva mio padre che la rottamata a 355 mila km e il motore andava che era una scheggia! l'ha rottamata non perche' non andava piu' ma per gli ecoincentivi che facevano qualche anno fa; queste sono state le mie esperienze personali, e continuero' a comprare FIAT. e parlo a nome di tutti coloro che sono fissati con le tedesche! saluti
Ritratto di sagittario32
4 gennaio 2012 - 07:12
Bravo!! Concordo con te!!
Ritratto di hornet72
4 gennaio 2012 - 17:47
Complimenti a Fiat.
Ritratto di caronte
1 marzo 2012 - 10:52
se va in porto secondo me è un importantisimo accordo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser