PER CHI VUOLE DISTINGUERSI - Alla Maserati Ghibli non manca certo una personalità tosta e grintosa, ma al tempo stesso sempre elegante e raffinata. C’è però chi non s’accontenta e vuole ancora di più, o quanto meno vuole rendere ancora più percepibile la grinta insita nel modello. Per questi clienti la Maserati ha messo a punto la Ghibli Ribelle, edizione speciale che sarà prodotta in sole 200 unità destinate tutte ai mercati della regione Emea, cioè Europa, Medio Oriente e Africa. Le vendite inizieranno in ottobre.
IDENTITÀ IN NERO - A far diventare “Ribelle” la Maserati Ghibli sono i numerosi interventi distribuiti sia negli elementi esterni che nell’abitacolo e sotto il cofano. Cominciando dall’aspetto esteriore va detto che la Ghibli Ribelle è proposta in un unico colore: il nero Ribelle, micalizzato. Ad hoc sono anche le finiture, sia fuori che dentro l’abitacolo. Le ruote dispongono di cerchi in lega Proteo da 19 pollici, anch’essi neri con dettagli trattati con la tecnica laser e color rosso. Rosse sono anche le pinze dei freni che si intravedono al di là dei cerchi.
TUTTO IN ROSSO-NERO - Anche nell’abitacolo è il cromatismo nero/rosso che la fa da padrone nel conferire identità alla Maserati Ghibli Ribelle. Bicolore è il rivestimento dei sedili, di foggia sportiva e con meccanismo di regolazione con 12 posizioni memorizzabili. I pannelli porta hanno rivestimenti in nero, ma con i braccioli rossi. Rivestito in pelle nera è il volante. Una targhetta sulla console ricorda infine l’allestimento speciale “Ribelle”. Per chi vuole sviluppare ulteriormente la personalizzazione della Ghibli Ribelle, il listino degli optional mette a disposizione il pacchetto Ribelle Plus comprendente i vetri oscurati e laminati per un miglior isolamento termico e acustico, tetto apribile, fari adattativi con tecnologia full-LED Matrix e impianto audio esclusivo Harman Kardon.
CON I TRE MOTORI DEL MODELLO - La Maserati Ghibli Ribelle viene proposta con la possibilità di scelta tra i tre motori presenti nella gamma del modello: il turbodiesel V6 3.0 da 275 CV e il V6 a benzina di 2.979 cc, twin-turbo, in due livelli di potenza: 350 CV con coppia massima di 500 Nm nell’arco di regimi da 1.750 a 4.500 giri/minuto in overboost; e 430 CV a 6.500 giri, con coppia massima di 580 Nm da 2.250 a 4.000 giri.