Il frontman dei Maroon 5, Adam Levine, ha scambiato due costosissime Ferrari d’epoca di sua proprietà per una Ghibli SS Spider. Ma ora emergono dubbi sull’autenticità del suo nuovo gioiello…
La Maserati sostituirà Ghibli e Quattroporte con un unico modello, la prossima generazione della Quattroporte, che sarà anche elettrica e di dimensioni leggermente inferiori.
Costruita tra il 1967 e il 1972 in 1.280 esemplari, la Ghibli fu una delle granturismo di maggior successo della sua epoca. Oggi, specie nella versione SS con il V8 di 4,9 litri, è ricercatissima dai collezionisti.
La produzione delle Maserati verrà trasferita da Grugliasco a Mirafiori, che in questo modo diventa un importante polo per le auto elettriche in Italia.
Il sistema mild hybrid della Maserati Ghibli 2.0 aiuta (un po’) i consumi, ma il protagonista è sempre il piacere di guida. Ricca la dotazione e lussuosi (ma non moderni) gli interni.
La berlina sportiva Maserati Ghibli si aggiorna nel sistema multimediale e arriva anche in questa versione 2.0 ibrida “leggera”. Sprint e tenuta di strada soddisfano anche i palati fini. Ma il rombo dov'é?
Dopo la Levante, il motore V8 3.9 bi-turbo da 580 CV viene montato sotto il cofano di Ghibli e Quattroporte, che ricevono anche varie migliorie al telaio.
Il nuovo motore ibrido leggero, basato sul 4 cilindri 2.0 turbo a benzina, eroga complessivamente 330 CV. La Maserati Ghibli Hybrid sarà disponibile da settembre 2020.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.