NEWS

Prosegue il boom della Maserati

10 aprile 2014

Arrivano i risultati del primo trimestre, che sono molto positivi: la strategia di espansione della Maserati sta funzionando.

Prosegue il boom della Maserati
MARCIA FORZATA - Continua con determinazione la marcia della Maserati verso l’ambizioso traguardo dei 50 mila veicoli in un anno a partire dal 2015, fissato dalla gestione di Harald Wester nell’ambito della strategia Marchionne per il gruppo FCA. Le vendite crescono un po’ dappertutto, e in questo quadro va anche sottolineato il forte gradimento che le vetture Maserati stanno riscuotendo nel mercato italiano.
 
BOOM IN CASA - Per la Maserati a fine marzo l’Italia è risultata essere il principale mercato europeo, facendo registrare un incremento dell’820% rispetto allo stesso periodo del 2013. Le Maserati immatricolate nel primo trimestre sul mercato italiano sono 350. 
 
BENE I PAESI “MATURI” - Guardando alla realtà europea, il totale delle Maserati vendute nei paesi Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Regno Unito, Spagna e Svizzera a fine marzo ammontava a 1.330 unità, pari a un aumento del 464% rispetto all’anno passato. Negli Stati Uniti a marzo le Maserati vendute sono state 963, cioè il 341,7% in più rispetto all’anno scorso. Nei primi tre mesi dell’anno il totale delle vendite è stato di 2.367 unità, con un incremento del 331,1% rispetto al primo trimestre del 2013.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
10 aprile 2014 - 12:56
3
passato l'effetto novità, ci sarà da piangere per le 50.000 unità da vendere l'anno prossimo...
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 13:10
3
C'è ancora una carta da giocare per raggiungere questo traguardo: la suv Levante! Quella si che sarà il cavallo di battaglia nelle vendite...
Ritratto di Highway_To_Hell
10 aprile 2014 - 14:38
Sarà per questo che hanno aggiunto altre mille unità da Mirafiori dopo aver assorbito tutte quelle di Grugliasco e probabilmente andranno anche verso il terzo turno... Penso che a piangere causa travasi di bile saranno sempre i soliti poveretti...
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 14:43
un sacco di bile travasata troll NP , numeri da far girare la testa come disse l'ingegner cane !!
Ritratto di maparu
10 aprile 2014 - 20:51
Datti all'ippica Misseri
Ritratto di FRANCESCOD1974
13 aprile 2014 - 15:04
Risultati deludenti? se lo dici tu allora siamo apposto
Ritratto di Fr4ncesco
10 aprile 2014 - 12:56
2
Molto bene. Ho avuto modo di vedere la Ghibli e la Quattroporte, ed ho constatato che sono due modelli stupendi, costruiti con cura artigianale che da quel tocco di italianità in più al prodotto. Tutto accompagnato da un meraviglioso rombo. Se avessi certe cifre a disposizione, punterei ad una Maserati senza dubbio. Anche perché ha quella esclusività che molte rivali hanno perso.
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 13:02
si ma pubblicare i dati mondiali del primo trimestre? tanto per sapere se hanno toppato l'ennesima previsione o se stavolta ci hanno azzeccato ,per quanto riguarda l'esclusività non ce la vedo assolutamente rispetto alle concorrenti !!
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 13:16
3
Si puoi stare tranquillo hanno toppato alla grande, domani chiudono bottega proprio perché sono meno esclusivi dei concorrenti: vetture dal carattere tipicamente italiano mica possono competere con delle auto aziendali, lo sanno tutti!!!
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 13:18
senti con me non attacca questa cosa ,hanno un obiettivo di 38 mila unità per il 2014 solo per quattroporte e ghibli e vorrei sapere se ci stanno riuscendo !!
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 13:34
3
Certo pure io, era solo una provocazione ;)
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 13:36
dopo le autentiche porcherie che ho letto ieri manco le provocazioni mi vanno giù !!
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 13:49
3
Ti riferisci al buon vecchio peppone? XD
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 14:00
al buon vecchio psicopatico capozzi alias peppone alias l utente più preso per il c.lo del web !!
Ritratto di napolmen
10 aprile 2014 - 14:38
...vuoi che postsi autoblog sulle porsche espolsive?..HE?........TANTO LO SAPEVO CHE QUESTA NOTIZIA TI AVREBBE URTICATO!!!! ma tranquillo: E' REATA' A CUI LA AMSERATI, X CRESCERE, NN HA ANCORA BISOGNO DEL CITAN E VIANO...per dirne 2....
Ritratto di napolmen
10 aprile 2014 - 14:40
..prima o pi assisteremo ad una porsche station wagon!!!
Ritratto di PariTheBest93
10 aprile 2014 - 19:17
3
L'hanno già fatta si chiama Panamera Sport Turismo, vedremo se la metteranno in produzione...
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 14:41
scrivi in italiano ebete !!
Ritratto di maparu
10 aprile 2014 - 20:55
.......e tu prendi la patente prima di parlare di auto. Forse una Seat Ibiza te la puoi permettere.....pensa è come se avessi i 4 anelli.
Ritratto di Highway_To_Hell
10 aprile 2014 - 14:41
E' chiaro che tutto ciò che è stato prodotto sinora in Maserati non è altro che qualche vettura dimostrativa e qualche auto per i dirigenti... I numeri sono assolutamente deludenti. Vero come è vero che il calo drastico della panamera lo scorso anno non centra nulla con l'arrivo della Quattroporte... Alla prossima rosicata cari poveri di spirito...
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 14:49
si si è visto quanto sta calando la panamera quest anno dopo il restyling con un bel 41% in più europeo e 17% a livello mondiale ,vende da sola più di ghibli e quattroporte insieme e non dimentichiamo che vende anche di più nella sola italia, ti dirò troll NP questi capolavori italiani hanno annientato anche le altre segmento F tedesche con la povera A8 che cresce del 22% e vende dieci volte più della quattroporte nella sola europa e la classe S che fa da soli i numeri di tutta alfa romeo !!
Ritratto di napolmen
10 aprile 2014 - 14:52
..bla bla bla..internet ti smer.da alla grande!!! basta informarsi!!!
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 14:54
internet mi da sempre ragione caro offesa all'umanità !!
Ritratto di Fr4ncesco
10 aprile 2014 - 13:31
2
Quale esclusività vuoi vedere? A parte la Audi non vedi nient'altro xD
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 13:33
no me la devi spiegare tu l'esclusività di queste berline maserati rispetto alle concorrenti ,un conto era la vecchia quattroporte che era di un altro livello ma queste ....
Ritratto di CarPassion
10 aprile 2014 - 16:24
Indossare un capo esclusivo non significa necessariamente che sia di marca né di qualità, non significa che sia più bello o più brutto. Significa solo che pochi altri lo indossano! Questo è il caso della Maserati Ghibli. Per strada, a prescindere dai gusti personali, sarei più attratto da una Maserati piuttosto che da una onnipresente BMW o Audi...
Ritratto di Veloce
10 aprile 2014 - 16:46
persino uno che ha comprato un'Audi A6 ti potrebbe dire perché è più "esclusiva" una Maserati Ghibli. Poi magari spiegherebbe anche tutti i motivi per cui ha invece scelto un'Audi A6 (teutonicità, maggiore dotazione tecnologica ecc.). Tu invece sei un caso disperato ;)
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 21:59
in effetti per alcuni vendere meno vuol dire esclusività , perchè ferrari che limita la produzione vuole preservare l'esclusività, maserati che invece punta a vendere più possibile per guadagnare più possibile è comunque esclusiva ,siete tanto confusi voi fanboy sfiatz !!
Ritratto di UnAltroFiattaro
10 aprile 2014 - 23:45
Non mi sembra che in VW vogliano ridurre la produzione della A7 o delle Porsche ancor di più delle Bentley! Ma ovviamente quello che fa VAG è sempre giusto quello che fa FCA è sempre sbagliato... P.S. Come mai non hai citato la vendutissima VW Phaeton...?
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 23:56
appunto e ti sembra che stiano limitando la produzione di maserati ? no e quindi me la dovete spiegare voi la grande esclusività !!la non vendutissima phaeton è in commercio da 12 anni e nonostante tutto grazie al mercato cinese si è guadagnata l'erede !!
Ritratto di PariTheBest93
11 aprile 2014 - 10:17
3
50mila unità nel mondo sono poche o molte? Sono molte se si considerano le 6mila unità annue del 2012 sono poche se si considerano l'abbondante milione di unità dei costruttori tedeschi, che da poco sono concorrenti... La Phaenton è stato un flop come pochi, la casa ci ha rimesso più con questa che con la Bugatti Veyron!! http://www.linkiesta.it/auto-flop
Ritratto di UnAltroFiattaro
11 aprile 2014 - 23:47
...non vendeva neanche 12 anni fa... E poi visto che in Cina VW vende anche la Santana, non direi che la tua risposta le faccia una buona pubblicità...
Ritratto di wesker8719
13 aprile 2014 - 09:27
e cosa c'entra ora la santana con la phaeton, il discorso è solo uno la phaeton è in commercio da 12 anni ,non ha mai fatto numeri interessanti ma ha venduto il tanto da guadagnarsi un erede .cosa che tutte le ammiraglie italiane non hanno avuto !
Ritratto di Veloce
12 aprile 2014 - 09:59
sei tu che sei un fanboy VW! E passi la vita (tutta) qui sopra a cantarne le lodi!! Io sono semplicemente un fan delle belle auto (tutte).
Ritratto di wesker8719
13 aprile 2014 - 09:25
tu che dai del fanboy a me è il colmo !!
Ritratto di Veloce
13 aprile 2014 - 12:18
mi hai mai visto aggirarmi per le prove di auto tedesche scrivendo "Merda", "Cesso" o cose del genere? Il fatto che ci sia un rifermento ad Alfa nel mio nick non vuol dire che scrivo commenti a senso unico.
Ritratto di wesker8719
13 aprile 2014 - 14:08
neanche io lo faccio, cerco solo di farvi tornare con i piedi per terra perchè dopo anni di niente mi sembra che vi aizzate con troppo poco !!
Ritratto di FRANCESCOD1974
13 aprile 2014 - 15:08
veramente i dati riflettevano anche quelli mondiali, gli stati uniti non si trovano in Europa:)
Ritratto di juvefc87
10 aprile 2014 - 14:15
il suv, la nuova granturismo e la variante cabrio, una turismo ancora più spinta e una spider da costo più accessibile.. dai tridente!!
Ritratto di alex_rm
10 aprile 2014 - 14:17
del resto mi piace molto la nuova ghibli molto meglio degli scatoloni teutonici. servirebbe un suv sportivo per contrastrare cayenne e vari ma mi sa che se arrivera sarà tardi per questo settore che è in flessione in italia ma a livello mondiale c'e sempre molta richiesta specie nei paesi del golfo e cina.
Ritratto di Robx58
10 aprile 2014 - 14:39
13
le vendite di Maserati con quelle di Audi o Bmw o Mercedes, o almeno contare solo da quest'ultime i modelli antagonisti di Maserati, dunque fatto ciò non credo che i detti marchi che tra l'altro sono radicati in molti mercati esteri da diversi lustri, a differenza di Maserati che è appena entrata o deve ancora entrare, La differenza di vendite sarà meno eclatante da quello che si pensa! Ci sono mercati come la Australia, Brasile, Canada, Cina, Emirati Arabi, Nuova Zelanda, Russia, Usa ecc... dove Maserati è quasi sconosciuta, diamo tempo al tempo e diamo tempo a Maserati di presentare nuovi prodotti, poi potremmo fare tutte le discussioni possibili, vediamo tra 3 - 4 anni se la strategia di Marchionne ha raggiunto gli obiettivi sperati.
Ritratto di napolmen
10 aprile 2014 - 14:49
..NN METTETE TELONI PROTETTIVI ANTIPIGGIA PER STRADA.......qui' ce' chi vuol simulare reati PATRIMONIALI AHAHAHAHAHAHAHAAHAHHAAHAHAAHAAAAAAAAAA
Ritratto di Vincenzo1973
10 aprile 2014 - 15:23
"Nel 2013 Maserati ha consegnato 15.400 veicoli, registrando un incremento del 148% grazie al successo della Quattroporte e della Ghibli. Gli Usa, con 6.900 unità, si sono confermati nostro primo mercato, davanti alla Cina con 3.800" visto che, partendo da questi dati, gli incrementi sono mostruosi, penso proprio che i 50.000 siano praticamente a portata, senza nemmeno bisogno del suv Levante...e stanno ancora ampliando e riorganizzando la rete vendita.
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 16:17
le percentuali in questi primi mesi sono così alte perchè nei primi tre mesi del 2013 la quattroporte e la ghibli non erano ancora commercializzate , diminuiranno man mano che si va avanti con i mesi !!
Ritratto di maparu
10 aprile 2014 - 21:04
.......e ancora sei qui che parli.....ma davanti all'evidenza la migliore replica è il silenzio !!!!! Maserati marchio sportivo di lusso ha preso il volo e presto il parco auto al completo garantirà numeri molto più alti di quelli previsti. Obbiettivo centrato, grande Maserati !!
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 21:52
vai a nanna da bravo dai !!
Ritratto di maparu
10 aprile 2014 - 22:20
.....Italiota incapace di ammettere quando ha torto
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 23:57
italiano medio incapace di pensare !!
Ritratto di Merigo
10 aprile 2014 - 18:41
1
Se i numeri che scrivi sono esatti (non citi la fonte), nel 2012 furono consegnate 6.209 Maserati, meno addirittura di Ferrari. Però, anche 15.400 sono ancora un numero molto basso e la rampa produttiva di Grugliasco non sta salendo come da previsioni, soprattutto se confrontata con quella della concorrenza, in grado di produrre, per esempio, 100.000 nuove Classe S all'anno nello stabilimento Mercedes di Sindelfingen. A Grugliasco siamo lontanissimi dai numeri Mercedes, perché non si riesce ad arrivare a 100 auto al giorno, che significano 22.000 all'anno considerando i canonici 220 gg lavorativi/anno. Non ho idea di quale sia la capacità produttiva di Modena (al di là dello scarso successo commerciale di Granturismo e GranCabrio lì prodotte) ma per arrivare alle prefissate 50.000 vetture complessive consegnate, e quindi prodotte, non sarà solo sulla Levante che ci si dovrà concentrare, ma su tutta la filiera, perché se il progetto è competere nel remunerativo settore premium, bisogna trasformare la produzione da artigianale in industriale mantenendo però elevatissima la qualità. Cosa tutt'altro che facile ma, pur essendo la Ghibli bellissima, se i tempi di attesa dovessero superare i 3-4 mesi, il potenziale Cliente rinuncerebbe all'acquisto.
Ritratto di Highway_To_Hell
10 aprile 2014 - 20:00
Cito testualmente: "la rampa produttiva di Grugliasco non sta salendo come da previsioni...". Quali previsioni? Le previsioni di chi non avendo nulla da prevedere fa previsioni su ciò che non conosce... certamente qualche utente particolarmente insipiente per darsi un tono parla a caso di stime e dati come se davvero sapesse, ma resta un'esercizio atto solo a riempire un forum di inutili parole, per fortuna invece le cose stanno andando molto meglio di quanto ci si aspettasse con Ghibli e Quattroporte per chi le previsioni doveva farle sul serio e non tanto per parlare...
Ritratto di Merigo
10 aprile 2014 - 21:41
1
Sai cosa è una rampa produttiva? No, vero? Le previsioni erano di avere una pendenza della rampa produttiva di Grugliasco tale da arrivare a produrre 150 vetture/giorno entro il 2013, mentre siamo ad aprile 2014 e si è a meno di 100, facendo allungare i tempi di consegna perché le vendite quelle sì vanno bene. Non so quale sia il collo di bottiglia anche se immagino sia la produzione dei motori in Ferrari, non preparata a 150 motori/giorno extra. In ogni caso, 150 vetture/giorno vorrebbero dire 33.000 anno e quindi l'obiettivo delle 50.000 si potrebbe raggiungerebbe come previsto già nel 2015 (mi sono inventato anche questo dato?) con il lancio della Levante e relativo inizio di produzione a Mirafiori, ma con i ritmi produttivi attuali non si raggiungerà, e il successo commerciale della Ghibli non farà che aumentare il rammarico perché il fatturato verrà allungato nel tempo. Ma tu sai dove è lo stabilimento Maserati di Grugliasco? Ci sei mai stato? Insipiente? Ma da dove lo hai tirato fuori "insipiente"? Parla come mangi e dammi dell'ignorante! Vedete tutti solo nemici in ogni post, fiutando "utenti" schierati, vaggari o fiattari, e non capite quindi quando uno scrive, provando a ragionare, su un problema oggettivo di un sito produttivo, e pensate subito lo faccia per denigrare questo o quel Marchio. Se tu avessi letto a suo tempo le interviste a Wester avresti letto anche tu i dati sulla rampa produttiva che ti hanno fatto inorridire. Ma cosa ti ha morso? Ma va là!
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 21:57
il troll infernale non ha idea che le previsioni per maserati ci sono eccome e prima di fare tanto i gradassi farebbero meglio a vedere se riescono a raggiungerle , i risultati attuali sono ottimi ma non bisogna stupirsi ,anzi sarebbe stato un trauma sapere che due macchine con più ampio mercato non raggiungevano determinati numeri almeno simili ai concorrenti diretti !!
Ritratto di Vincenzo1973
11 aprile 2014 - 16:46
o un altro giornale finanziario..non ricordo bene, ma al 99% e' quello del titolo. non puoi paragonarmi Mercedes a Maserati...anche perche la capillarita Mercedes nel mondo non e' confrontabile..Maserati vende solo alta gamma e non classe A, B, C ecc ecc e ovviamente parte per fare numeri piu bassi che mai potrebbero sostenere una quantita' di concessionarie del genere. Io credo che 3-4 mesi di attesa per un marchio del genere non sono molti, li sta aspettando un mio amico per la nuova Clio, e non sto scherzando. ormai si produce solo su ordinazione e gli stock sono al minimo. credo che a fine anno, soprattuto con il boom Maserati in Cina la prduzione prevista sara' superata, e credo che di artigianale in Maserati ormai non ci sia nulla..
Ritratto di Fedo
12 aprile 2014 - 15:55
non è vero: pochi giorni fa su DMAX ho visto una puntata di How it's made: Supercars di 30 minuti sulla nuova Quattroporte e ti dico solo che inseriscono i pistoni nei cilindri con mani e martelletto in gomma, così come a mano incastrano le modanature della plancia e il pellame dei sedili
Ritratto di wesker8719
13 aprile 2014 - 09:29
wooooow perchè per le altre ammiraglie i pistoni li mettono a calci ,i motori non li montano a mano e soprattutto non montano a mano pellami e plancia come la quattroporte ,ma secondo te c'è artigianalità nel produrre auto in oltre 20 mila pezzi annui ?
Ritratto di Fedo
13 aprile 2014 - 09:34
Ragazzo ma che problemi hai? Perché devi fare sempre confronti? Io ho solo detto che in Maserati montano quelle cose a mano. Punto. Ma chi minchia se ne frega se lo fanno anche le altre? Davvero non capisco che gusto ci provi a tirare sempre fuori confronti per sminuire qualsiasi cosa sia Fiat...porca miseria quanto sei frustrato...mi dispiace...
Ritratto di Veloce
13 aprile 2014 - 12:42
Wesker avrà parenti cassintegrati da FIAT. Gli verrà da lì tutta questa acidità. Comunque quella puntata di How's it made l'ho vista anch'io. Ho visto anche la puntata di Megafabbriche (mi sembra) sulla R8. Sono sempre spettacolari le puntate in cui fan vedere costruttori di auto!
Ritratto di wesker8719
13 aprile 2014 - 14:10
nessun problema, voglio solo capire la famosa esclusività e artigianalità di cui si dovrebbe vantare maserati se poi ha la stessa identica produzione industriale delle concorrenti ,no dico spiegatemelo che sono curioso !!
Ritratto di Veloce
10 aprile 2014 - 16:48
Ora avanti con il Levante e avanti con gli investimenti in immagine del brand in modo da avere una gamma in grado di resistere nel tempo!
Ritratto di alexbellodi
10 aprile 2014 - 17:23
17
la Maserati Alfieri...............................che spettacolo
Ritratto di MatteFonta92
10 aprile 2014 - 17:56
3
Bene così, ovviamente le vendite non fanno registrare dei numeri paurosi in assoluto, ma considerando le cifre che faceva precedentemente a questa strategia di rilancio, c'è da essere ampiamente soddisfatti. La qualità paga sempre, e sono convinto che piano piano il marchio del Tridente crescerà sempre più, fino a tornare ai livelli che gli competono. Senza contare che deve ancora arrivare la SUV (sigh!) Levante, un'auto fondamentale per raggiungere l'obiettivo delle 50.000 vetture all'anno; basta vedere quanto vende la Cayenne...!
Ritratto di Gordo88
10 aprile 2014 - 18:02
1
Spero potrò leggere tra non molto un articolo simile dedicato all' Alfa.. ma forse sono un sognatore
Ritratto di ThisTheAviator
10 aprile 2014 - 18:17
Sono contento per la maserati,basta che mantenga la sua esclusività,non c'è bisogno di fare numeroni,i numeri sono solo numeri,significano poco.
Ritratto di wiliams
10 aprile 2014 - 18:19
Posso capire che per i soliti ITALIOTI questa non è una bella notizia,ma comunque è fuori discussione il fatto che MASERATI attualmente stia vivendo un periodo davvero molto positivo,e ritengo che sarà così anche i prossimi anni,questo grazie al SUV e alle prossime nuove COUPE' e CABRIO che prenderanno vita dal prototipo ALFIERI.E comunque meglio fare numeri bassi con vere auto che numeri alti mettendoci dentro anche le MONOVULUME,FURGONI,SW,PICK UP,ecc...come certi finti marchi di lusso tedeschi fanno.
Ritratto di Mattia Bertero
10 aprile 2014 - 18:29
3
Risultato sbalorditivo che deve molto alla comparsa della Ghibli nel listino della casa. Ora quando arriveranno altri nuovi modelli vedremo se il trend sarà costante. Complimenti Maserati.
Ritratto di baccio
10 aprile 2014 - 18:38
Belle son belle, e anche il fascino obiettivamente non manca. Ma mi chiedo chi spenderebbe i propri soldi per auto del genere, comprare un auto che l anno prossimo nn sai neanche se la casa esistera' ancora, senza contare i solit difetti congeniti della produzione italiana... io sicuramente a queste cifre.. porsche tutta la vita!!! (Certo, magari anche una puntatina in lotus...... e nn venitemi a dire che nn e' una produzione "semi artigianale").
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 aprile 2014 - 19:19
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MarBru
10 aprile 2014 - 20:30
Ottima notizia! Ora aspettiamo gioco forza vetture più intriganti come la Suv e, soprattutto, una Ghibli diesel integrale: allora si che si giocherà sul serio
Ritratto di william_riker
10 aprile 2014 - 20:47
Allora non avete capito, le auto in italia non si possono produrre, perchè ci pensano già tedeschi, non bisogna nemmeno tentare di dar lavoro agli italiani. L'italia deve fallire e andare in bancarotta così torneremo tutti ad andare in giro in bicicletta come i cinesi 40 anni fa (forse anche meno) perchè non ci potremo permettere altro. Forse potremmo chiedere alla Merkel un anschluss :P
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 21:54
fanno benissimo a produrre in italia e anche a dare lavoro agli operai italiani visto che il nome "made in italy" aiuta tanto a vendere ma forse al posto di gioire di 20 mila unità annue dovrebbero anche pensare alle auto di massa ,sai quelle dai grandi numeri !!
Ritratto di napolmen
10 aprile 2014 - 22:18
..che ti post il balletto di melfi alla faccia tua?
Ritratto di wesker8719
10 aprile 2014 - 23:58
ma melfi dove lavorano su una sola misera linea per le misere vendite della punto e qualche misero giorno al mese?
Ritratto di ThisTheAviator
11 aprile 2014 - 13:40
Ai grandi numeri devono pensarci alfa e spero lancia,maserati deve essere come la porsche,deve mantenere una certa esclusività. Maserati l'ultima cosa alla quale deve pensare sono i numeretti.
Ritratto di lucios
11 aprile 2014 - 06:31
4
....questo vuol dire che quando ci mettiamo a fare le cose per bene, i risultati ci sono! Speriamo di raggiugnere i 50.000 prodotti venduti.
Ritratto di lele31
11 aprile 2014 - 09:35
numeri validissimi se si pensa che la rete vendita della maserati è molto esigua. in tutti gli USA non si superano i 75 dealers. in Italia non è che ci siano molte concessionarie della maserati vi dico io abito tra Rieti e l'aquila e in tutte due le province non c'è un concessionaria maserati, anzi negli ultimi anni hanno chiuso anche alcune concessionarie del gruppo fiat. investimento importante della fca sarà la rete vendita mondiale per maserati e in prospettiva anche per alfa.
Ritratto di DS
11 aprile 2014 - 11:09
Buone notizie ma è solo un piccolissimo passo, la cosa importante ora è avere ben chiaro cosa fare nei prossimi anni, innanzitutto un marchio come Maserati per restare a livelli alti deve assolutamente proporre almeno un modello nuovo all'anno, diversamente finita la spinta iniziale di questi nuovi modelli si tornerà ai livelli bassi di un tempo, in FCA devono avere già in testa cosa fare e proporre dopo Levante e nuova GranTurismo e deve farlo in tempi brevi perchè è questa la differenza tra FCA e gli altri, FCA lancia qualche nuovo modello che solitamente parte bene e poi lo lasciano lì pensando che bastino le versioni speciali per tirare a campare mentre gli altri hanno programmi per dieci anni avanti. Insomma, politica Maserati attuale promossa con riserva, il diffcile comincia ora
Ritratto di belfagor9
11 aprile 2014 - 18:43
sono delle macchine di merda fatte da persone di merda per persone di merda. Non valgono assolutamente quello che costano. Scriccoliano,cigolìì,plastiche scadenti,assemblaggio approssimativo. Vengono fatte strapagare. Hanno dei motori molto inferiori alla suprema qualità tedesca. Le tedesche sono irraggiungibili. Non riusciranno mai a superare il pregiudizio.Fanno cagare queste macchine . Anche le dacia sono superiori a queste carriole.
Ritratto di alexbellodi
11 aprile 2014 - 19:42
17
E' il periodo mensile?
Ritratto di berici
11 aprile 2014 - 18:58
Agli amici che piacciono le "crucche" gli rode il culo! perché tante o poche che siano le vendite( dipende da che prospettiva si guarda) resta sempre il fatto che Fca sta aprendo una breccia in un mercato che era solo di dominio esclusivo dei tedeschi! ma state sereni che tanto la MASERATI é solo l'apri pista! ;-)
Ritratto di Roberto Carnevale
12 aprile 2014 - 11:31
Ma perchè tanta anti italianità in alcuni commenti? Le Maserati le fanno in Italia e danno occupazione e profitti. E' un marchio italiano di prestigio che tenta di decollare a livello mondiale. L'obiettivo di 50.000 unità annue è certamente raggiungibile (non stiamo a sindacare se fra uno o due anni) anche perchè il mercato mondiale del lusso continua a crescere (c'è spazio per tutti quelli che proporranno prodotti di prestigio e qualità e Maserati lo fa). Basta fare sempre paragoni con i volume di vendita delle tedesche che sono organizzate nella produzione e nelle vendite capillarmente da decenni. Anche le tedesche possono essere sfidate sul loro campo (come già hanno fatto con successo Lexus e Infiniti) basta avere prodotti adeguati e marchi Premium. P.S. le tedesche sono comunque ottime macchine.
Ritratto di BrunoRocco
12 aprile 2014 - 12:25
Vediamo quali persone sono adatte a presentarsi in concessionaria fiat: 0- Ho elaborato il mio motore ma non fa ancora abbastanza rumore.Voglio un rombo roboante.Dev'essere un rumore terrificante.Deve far tremare le persone di paura. Abbiamo i motori adatti a lei. 1- sono un truzzo tamarro,quando passo io sveglio tutto il quartiere. Mi serve una macchina dove montare una marmitta che faccia ancora più rumore. Presentati in concessionaria,abbiamo una macchina apposta per te. 2- sono un truzzo zamarro,voglio una macchina per fare paura quando passo io,la voglio nera, voglio mettere delle stratigrafie e voglio fare tuning.Quando passo io devo rompere ,per forza i coglioni alla gente. Benvenuto, abbiamo inventato noi la moda del tuning zamarro. 3- Mi piace impasticcarmi il sabato sera,però solo quando sono ubriaco fradicio. Volevo buttare sotto qualche zingaro,assieme ai miei amici. Benvenuto,molti clienti come te hanno la tua stessa esigenza. 4- Sono un disabile.Ho perso le gambe a causa di uno zamarro motorizzato fiat,aveva fretta di comprarsi la sua dose quotidiana. Il programma fiat per gli handicappati nasce apposta per questa esigenza. 5- Voglio una macchina di colore nero,quando passo io voglio luci che illuminino tutto l'isolato. Benvenuto,un allampanato come te è nel posto giusto! 6- quando guido io,devo dimostrare che non posso stare mai dietro un'altra macchina,perchè sono il primo,il migliore,l'eccelso. Devo stare sempre davanti. Benvenuto, il motore multijet nasce per istanze così importanti demandate dalla ns clientela. 7- Sono un prete,mi serve un pulmino per caricare minorenni e gigolò.Ho i soldi ,per pagare uso la donazione che mi ha lasciato la vecchia signora ormai defunta. Il doblò è adatto a lei. 8- devo mortificare tutti gli conducenti audi e vw,devo dileggiarli quando li supero col dito medio e li devo sfanalare sfanculandoli. E perchè no anche speronarli Un' alfa romeo è la vettura adatta a lei. 9- sono un piemontese,mio padre pure lo è.Sono falso e cortese e talmente falso che non me ne accorgo perchè ho la falsità (o viscidiume) nel dna. Mento talmente tanto che mento pure a me stesso e non so neppure se sono stato io.Mi piacciono gli intrighi e i complotti. Benvenuto, sei nell'eden della trasparenza. 10- Sono un prepotente a lavoro e fuori.Quando guido,quando faccio la coda per pagare una bolletta,sempre. Mi piace intimidire,minacciare,picchiare.Mai da solo,esclusivamente in branco. Abbiamo la vettura adatta a lei.Alfa 147. 11- Sono superiore e migliore perchè sì,perchè sono di origini altolocate.Mi piace sciare.Non mi piace,neanche incontrare per strada plebei straccioni. Vivo in un quartiere abitato da gente come me. Abbiamo la vettura adatta a lei.La Lancia. 12- Mi piacciono la moda,il consumismo, i tatuaggi, i piercing, gli orecchini e tutto ciò che è vacuo ed evanescente. E tutto ciò che è ostentazione,status quo. In ogni attimo della mia vita voglio ostentare la mia superiorità. Abbiamo la 500 modello gucci. 13- Sono un massone e sono un diavolo.Ma vado a messa tutte le domeniche,i parrocchiani non sanno che stanno adorando me. Mi serve una macchina in linea con i miei valori. Questo è sicuramente il posto adatto a lei. 14- Sono un piemontese che lavora alla fiat perchè ci lavorava mio padre.Sono un gran viziato abituato a tutti i confort. Non ho mai lavorato in vita mia ma solo lavoricchiato.Mi piace scaricare il lavoro sulle spalle degli altri e incolpare gli altri degli sbagli miei. Benvenuto ,il modello adatto a lei è la 500l con caffè lavazza. 15- Cerco un'auto con dei valori,fatta da gente leale e trasparente. Cambi concessionaria. 16- sono un politico e per mestiere mento sempre,mi serve un'auto in linea con il mio dna. Questo è sicuramente il posto adatto a lei. 17- sono un ecclesiastico e per mestiere mento sempre,mi serve un'auto in linea con il mio dna. Questo è sicuramente il posto adatto a lei. 18- sono un militare/scienziato e per mestiere mento sempre,mi serve un'auto in linea con il mio dna. Questo è sicuramente il posto adatto a lei. 19- sono un onesto padre di famiglia,cerco una vettura onesta e generosa. Cambi concessionaria. 20- La città di Torino è mia e le strade son tutte mie.Qua comando io,e comando pure in altre aziende dove non centro un cazzo. Mi piace condizionare altri ambienti di lavoro e mettere il becco dappertutto.Mi piace mortificare la gente. Non ho nessun senso della misura e dell'umiltà.Benvenuto,questo è il posto adatto per gli intrallazzatori mafiosi. 21- Sono un leccapiedi.Le macchine fiat sono le migliori del mondo.Chi non le compra è perchè non capisce un cazzo.I tedeschi, i francesi,gli spagnoli son tutti stupidi.Non capiscono la qualità dei nostri prodotti.Siamo dei geni incompresi. Questo è sicuramente il posto adatto a lei. 22- Soffro di delirio di onnipotenza,ma anche di paranoia.Ho diverse manie di grandezza. Mi sento un dio sceso sul pianeta terra.Sono onnisciente e onniveggiente.Come il grande occhio. Questo è sicuramente il posto adatto a persone del suo lignaggio. 23- Mi chiamo Ciro e voglio una macchina da comprare con cambiali per far vedere ,quando scendo al mio paese, che su al nord sono diventato un signore. Però devo mangiare pane e cipolle. L'alfa romeo è la vettura adatta a lei. 24- Sono una zoccoletta. Lancia y 25- Sono un gay Lancia y 26- Sono Vladimir Luxuria Lancia y 27- Sono il papa Alfa Romeo: nel marchio c'è il serpente 28- Sono un testimone di geova Alfa Romeo: nel marchio c'è il serpente 29- Sono un musulmano Alfa Romeo: nel marchio c'è il serpente 30- Sono uno gnostico cambia concessionaria
Ritratto di Lucky777
12 aprile 2014 - 16:43
Premettendo che Ghibli e Quattroporte son belle auto, io mi chiedo una cosa aspettando Levante e nuova Granturismo.... se la matematica non è un opinione, nessuno ha letto bene la parte finale dell'articolo::::>"Nei primi tre mesi dell’anno il totale delle vendite è stato di 2.367 unità" che moltiplicato x4 farebbe 9468... capisco il prestigio del Marchio, che i numeri non contano molto sulla qualità di un auto e tutto quello che volete, ma tra i commentatori che sparano numeri x il 2014 di 28000 o 35000 unità boo...molte persone le auto "Premium" la cambiano ad inzio anno, sia per risparmiare sul superbollo che per avere l'auto nuova e se la rivende dopo 5 anni ha un anno in meno che avendola presa a novembre-dicembre...io mi auguro che le vendite aumentino vertiginosamente ed i nuovi modelli futuri vengano apprezzati dal mercato, in particolar modo per tutti gli operai "ITALIANI" che almeno escono dalla cassa integrazione e dalla mobilità, ma leggere 35000 vetture Maserati x il 2014 mi ricorda molto Berlusconi quando nel 2009 diceva che l'Italia era uscita dalla crisi economica e sparava numeri assieme a Tremonti un filo "forvianti e faziosi"....
Ritratto di FRANCESCOD1974
13 aprile 2014 - 15:10
Comunque certi commenti di alcuni filo bidoni tedeschi mi fanno un po tenerezza se non pena
Ritratto di BrunoRocco
14 aprile 2014 - 11:43
Per comprare la tua azienda di sedili ti offro 60.No ho detto che voglio 80. Bene allora ti tolgo le commesse e ti faccio fallire. Ho fatto fallire centinaia di aziende. Ne sono proprio fiero! Millenni di prepotenze,minaccie,intimidazioni non cambieranno l'antipatia degli italiani verso questa azienda. Forse pure se regala le auto e fa auto che fanno 30 km al litro.Il marketing non serve a niente. Perchè hai comprato fiat? Perchè ero intimidito,avevo paura,sono una persona che si lascia intimidire. Ho studiato all'estero.Sono multilingue.Ma tuo padre fa il tuo stesso lavoro! Ma che centra? Quello che conta è il risultato,non da dove si parte! Sono tedesken e mangio crauten.Lavoro in azienda da parecchi anni e ho grande simpatia x grande germania.Viva il fuhrer.Raus! Nessuno sa che ho grande simpatia per grande germania. Sono decenni che lavoro per dividere tutti(piemontesi vs meridionali,comunisti vs fascisti,belli vs brutti,ricchi vs poveri) e ce l'avevo quasi fatta a farla fallire.Azzo! Ma per fortuna chi vuole male all'azienda lavora da dentro e forse ha posizioni di rilevo.
Ritratto di BenYorke
14 aprile 2014 - 15:27
anche con gli aumenti percentuali "stellari" che si citano in articolo rimangono sempre un numero piuttosto marginale. Nel 2012 la Maserati ha venduto poco più di 200 macchine in tutti gli USA :-( a me già sembrano poche le 960 del 2013
Ritratto di Roberto Carnevale
14 aprile 2014 - 15:48
Siete in molti scienziati Presuntuosi . Sopratutto BR che è l'uomo che sapeva tutto ed invece dice solo delle lunghe, inutili emerite c....e. Io attualmente ho un'Audi e mi auguro di cambiare macchina con una italiana prodotta in Italia (Alfa se faranno una Premium). I tedeschi utilizzano tanta tecnologia italiana (Common Rail, freni Brembo, etc.). Nessuno nega la qualità delle tedesche, però perchè augurarsi che le italiane non possano, in un prossimo futuro, essere concorrenziali?
Ritratto di BrunoRocco
14 aprile 2014 - 17:48
la maserati sono auto bellissime,veloci,ben fatte e ben progettate.Hanno successo e lo avranno. Tutte le auto costruite nel periodo di Marchionne sono belle.Tutto è cambiato da quando è cambiato l'ad. Dovrebbe buttare fuori alcuni controllori che credono di essere Alessio Sakara il legionario. Il problema sono alcune persone che si sentono dei scesi in terra e invece di chiedere scusa,se sbagliano,continuare a rompere i coglioni seguendomi
Ritratto di BrunoRocco
14 aprile 2014 - 18:01
si, lo ammetto che ho sparato cazzate,ma per scherzare.Però attento,a te l'onere e l'onore di dipanare in un mare di cazzate autentiche perle di verità. Nessuno nega la qualità delle vetture dall'era Marchionne in poi,nè la qualità dei motori e del design. Si critica solo l'operato dei controllori che quando sbagliano,anzichè chiedere scusa,continuano a seguirmi rompendomi i coglioni.E soprattutto la bastardaggine di chi racconta fatti personali,apposta,nei posti di lavoro per far sfottere le persone e farle arrabbiare.Senza dimenticare che se uno,non avesse problemi psichici,in quel momento dopo una marea di offese,scherni,mobbing sfido chiunque a non sviluppare un po' di ansia e di odio verso quelle stesse persone che,senza nome e senza faccia,hanno fatto lavorare solo per loro dileggio e soddisfazione personale.
Ritratto di BrunoRocco
14 aprile 2014 - 17:00
tanto per fortuna morirete pure voi. Ah si scusate siete i migliori dal punto di vista morale.Andate Da Dio!
Ritratto di BrunoRocco
14 aprile 2014 - 17:12
ce l'ho con alcune delle persone che ci lavorano e che sono le più lavative,piene di pregiudizi e talmente montate da far perdere le staffe.
Ritratto di Roberto Carnevale
16 aprile 2014 - 23:26
Va bè BR apprezzo la tua fantasia, e senso dell'umor, però ricordati che tutto è relativo. Le c........e sono tali per alcuni, per altri sono perle di verità. E poi dipende da come ti senti e in che situazione vivi. W la relatività.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser