MARCIA FORZATA - Continua con determinazione la marcia della
Maserati verso l’ambizioso traguardo dei 50 mila veicoli in un anno a partire dal 2015, fissato dalla gestione di Harald Wester nell’ambito della strategia Marchionne per il gruppo FCA. Le vendite crescono un po’ dappertutto, e in questo quadro va anche sottolineato il forte gradimento che le vetture Maserati stanno riscuotendo nel
mercato italiano.
BOOM IN CASA - Per la Maserati a fine marzo l’Italia è risultata essere il principale mercato europeo, facendo registrare un incremento dell’820% rispetto allo stesso periodo del 2013. Le Maserati immatricolate nel primo trimestre sul mercato italiano sono 350.
BENE I PAESI “MATURI” - Guardando alla realtà europea, il totale delle Maserati vendute nei paesi Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Regno Unito, Spagna e Svizzera a fine marzo ammontava a 1.330 unità, pari a un aumento del 464% rispetto all’anno passato. Negli Stati Uniti a marzo le Maserati vendute sono state 963, cioè il 341,7% in più rispetto all’anno scorso. Nei primi tre mesi dell’anno il totale delle vendite è stato di 2.367 unità, con un incremento del 331,1% rispetto al primo trimestre del 2013.