NEWS

Mazda 2: spiati gli interni

11 giugno 2014

Sul web circola la prima foto dell’abitacolo della nuova Mazda 2 che riprende alcune soluzioni dalla concept Hazumi e altre dalla 3.

Mazda 2: spiati gli interni
COCKTAIL GIAPPONESE - Prendete l’abitacolo della Mazda 3, mischiatelo con quello della concept Hazumi presentata a Ginevra e ne verrà fuori il cock…pit della nuova Mazda 2. Svelato per la prima volta senza camuffature dal sito giapponese Ameblo, l’abitacolo dell’attesa Mazda 2 (foto sopra) ricalca l’impostazione del prototipo ginevrino ereditando materiali e disposizione dei comandi dalla sorella più grande 3. 
 
UNA SOLA BOCCHETTA? - Un'ipotesi che sembra plausibile è che, come la Hazumi (nella foto qui sotto), la Mazda 2 si accontenti di una sola bocchetta di ventilazione centrale spostata verso il guidatore con i comandi della climatizzazione manuale a tre rotori spostati verso il basso. Con la Mazda 3 condivide invece la posizione rialzata dello schermo per il sistema multimediale, la strumentazione mista digitale-analogica in stile motociclistico e la forma del volante. 
 
 
IL DIESEL C’È - Con le prime foto spia degli interni della Mazda 2, il quadro generale diventa sempre più chiaro. È di ieri l’ufficializzazione del nuovo 1.5 quatto cilindri Skyactiv-D da 105 CV e 250 Nm di coppia massima con start&stop e sistema di recupero dell’energia in frenata. Lo stile esterno, invece (vedi qui le foto spia), che risponde al cosiddetto “Kodo Design”, sarà molto simile a quello della Hazumi. Il debutto della piccola giapponese, che dovrebbe mantenersi intorno ai 4 metri di lunghezza, dovrebbe avvenire al Salone di Parigi in ottobre.


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 13:13
4
Andava così bene! E poi...hanno messo una sola bocchetta...! Perché?!
Ritratto di fabri99
11 giugno 2014 - 13:40
4
Comunque non piace nemmeno a me: si forse stilisticamente sarà originale, ma ne hanno messa una in mezzo e l'altra per il passeggero...bah.
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 13:50
4
Vado in Giappone a protestare! E poi scusa dubito che in una utilitaria ci siano bocchette posteriori...quindi l'aria dietro come ci arriva?!
Ritratto di fabri99
11 giugno 2014 - 13:58
4
Però ne manca comunque una....
Ritratto di supernapolmen
11 giugno 2014 - 13:58
....le case costruttrici adottano aperture laterali nella consolle centrale e condotti con aperture nei sporrtelli o cmq lateralmente!!!! come gia' aveva la mia punto del 93......quindi nn e' questo il problema!!!
Ritratto di onavli§46
11 giugno 2014 - 14:38
sulla maggior parte delle autovetture di questo, ma pur anche di altri segmenti, l'aria calda/fredda/ricircolo, arriva da piccole bocchette poste ai lati posteriori dei sedili anteriori.
Ritratto di onavli§46
11 giugno 2014 - 14:41
vicino alle guide di scorrimento dei sedili citati
Ritratto di Guzzo78
11 giugno 2014 - 18:12
c'è è messa in orizzonatale incorpora la linea cromata un po come i fanali davanti scelta molto originale mi piace anche perchè se le mettevano tutte rotonde non dicevano che ricodava la MX-5 ma che copiava la mini quindi ... tiè tutti accontentati :-)
Ritratto di juvefc87
12 giugno 2014 - 12:43
c'è ne è un'altra retatngolare dopo l'hazard.. mentre solo una tonda
Ritratto di Moreno1999
12 giugno 2014 - 12:51
4
Cambio idea, però le bocchette tonde sono belle quindi avrei preferito che ne avessero messe due così, per il resto l'interno sembra bello e ben fatto
Ritratto di demarchig
11 giugno 2014 - 13:32
l'interno è abominevole !!
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 13:54
4
Spettacolo abominevole? Non si capisce molto..!
Ritratto di demarchig
11 giugno 2014 - 14:09
volevo dire che una linea spettacolare l'hanno rovinata con l'interno abominevole
Ritratto di mustang54
11 giugno 2014 - 13:37
2
se scrivo cock in italiano me lo bannate...
Ritratto di Moreno1999
11 giugno 2014 - 13:55
4
Cock pit significherebbe buca minch1@. Imbarazzante!
Ritratto di philii
11 giugno 2014 - 14:04
non si capisce granchè ma non mi dispiace affatto!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 giugno 2014 - 15:17
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Montreal70
11 giugno 2014 - 16:02
A parte la volgarità ampiamente evitabile dell'articolo, trovo questi interni molto belli, ma è scontato che non saranno mai sull'auto di serie che deve essere economica. Al massimo resterà qualche vago riferimento, anche se sarebbero i più belli in commercio a mio avviso.
Ritratto di MatteFonta92
11 giugno 2014 - 17:04
3
Sembrano molto belli... al massimo solo un po' troppo grigi e austeri... però la sostanza sembra esserci!
Ritratto di Mattia Bertero
11 giugno 2014 - 17:32
3
La linea esterna l'avevano azzeccata in pieno, gli interni invece li trovo bruttissimi. Hanno un aspetto molto futuristico ma manca armonia e il tutto non si completa e inoltre sono troppo "semplici e giapponesi" per poter piacere ad un pubblico europeo a parere mio. Peccato.
Ritratto di Guzzo78
11 giugno 2014 - 18:07
la secondo bocchetta c'è ma non si vede è messa in orizzontale !!! bella mi piace qualche cosa di più originale!!
Ritratto di juvefc87
12 giugno 2014 - 12:44
cruscotto da corsa, sembra piccolo o il conducente è enorme..
Ritratto di monodrone
12 giugno 2014 - 14:54
Anche per me il cruscotto ricorda uno di quelle 'special' da piccoli costruttori di auto sportive, essenziali. Credo che il 'downsizing' sarà il futuro dei cruscotti grazie all'aiuto di nuovi componenti sempre più piccoli come i led e i cristalli liquidi (la mitica Tipo dgt!) e i cambi automatici o robotizzati con leve minimal. Tutto sommato non è male, avremo più vetro a disposizione per guardare la strada.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser