NEWS

Mazda 2: piccole novità per l’edizione 2022

Pubblicato 18 agosto 2021

Gli aggiornamenti più sostanziosi riguardano i motori della Mazda 2, che sono stati efficientati, e gli interni. Lievi le modifiche all’estetica.

Mazda 2: piccole novità per l’edizione 2022

La Mazda 2 edizione 2022 monta il propulsore a benzina 1.5 Skyactiv-G aggiornato al fine di migliorare le prestazioni e i consumi. Viene proposto in tre diverse declinazioni di potenza e coppia motrice: 75 CV e 143 Nm, 90 CV e 151 Nm e 115 CV e 151 Nm. Le varianti più potenti sono abbinate al sistema ibrido leggero. Il cambio è manuale, mentre l’automatico a sei marce è offerto come optional per la sola versione da 90 CV e non abbinabile al mild hybrid. L’aggiornamento del motore prevede un rapporto di compressione di 15:1; secondo la casa giapponese, questa soluzione riduce le emissioni del 12% nel ciclo di omologazione. 

La carrozzeria della Mazda 2 non viene modificata. Cambia la “firma” dei fari a led (optional i led adattivi composti da 20 elementi luminosi per elemento), e paraurti e fascione posteriore ora hanno nuove cromature. Infine, i cerchi in lega di 16”,  presentano una finitura lucida. Sono offerte le nuove tinte della carrozzeria Platinum Quartz e Deep Crimson. Gli interni della Mazda 2 propongono il sistema multimediale Mazda Connect, che ora è compatibile con la versione wireless di Android Auto e Apple Carplay (viene offerto su tutti gli allestimenti). Sulla Mazda 2 edizione 2022 i tecnici hanno poi lavorato per migliorare l'insonorizzazione ed è stato rivisto anche il design dei sedili anteriori così da renderli più confortevoli. 

Gli ingegneri hanno poi modificato l’assetto della Mazda 2 ed è stato aggiornato il software del sistema Vectoring Control Plus, che usa piccole riduzioni della coppia del motore per aumentare l'aderenza delle ruote e ridurre i movimenti del volante. Oltre ai fari a led adattivi, gli optional includono lo specchietto fotocromatico e il volante riscaldabile. Cresce la dotazione degli ADAS, che ora include il riconoscimento della segnaletica stradale, la telecamera a 360°, l’indicatore di corsia e il sistema di mantenimento della corsia.

Con l’edizione 2022 arriva in Europa anche la versione Mazdsa 2 Homura, con i suoi cerchi di 16" e calotte degli specchietti in nero lucido e interni neri con cuciture a contrasto rosse e modanature dello stesso colore. Questa  versione viene proposta nella colorazione a doppio strato Polymetal Grey.

Mazda 2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
178
128
63
59
71
VOTO MEDIO
3,6
3.567135
499


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
18 agosto 2021 - 18:23
Seriamente: volevo mandare una segnalazione alla redazione perché credevo avessero messo le foto della generazione precedente. E invece. Dentro, invece, mi piace ancora molto.
Ritratto di Miti
24 agosto 2021 - 04:43
1
E solo una mia impressione o il family feeling è diventata una regola in casa Mazda ?
Ritratto di Quello la
24 agosto 2021 - 08:05
Direi che è più che un'impressione. A me le ultime Mazda piacciono molto comunate
Ritratto di Quello la
24 agosto 2021 - 08:05
*comunque (uff)
Ritratto di Miti
24 agosto 2021 - 04:44
1
... diventato ...
Ritratto di Ferrari4ever
18 agosto 2021 - 18:40
1
Le varianti più potenti, da 90 e 115 CV, sono abbinate al sistema ibrido leggero mild hybrid. Il cambio è manuale, mentre l’automatico a sei marce è offerto come optional per la sola versione da 90 CV e non abbinabile al mild hybrid. In che senso???
Ritratto di Volpe bianca
18 agosto 2021 - 21:26
Eh in effetti.... Sembra che il manuale sia per la 75cv e il mild hybrid da 110cv, mentre l'automatico solo per il mild hybrid da 90cv, però non si capisce il "non abbinabile al mild hybrid"...
Ritratto di fabribi
21 agosto 2021 - 09:52
saarà che il 90 non te lo vendono con cambio automatico + ibrido leggero ?
Ritratto di ookk
18 agosto 2021 - 21:39
Una Hyundai i20 di qualche anno fa
Ritratto di - ELAN -
18 agosto 2021 - 23:04
1
Ah ah!
Ritratto di ookk
18 agosto 2021 - 23:20
Vero :) inversione fra chi propone e chi riprende linee ironica. Il frontale, tolto il marchio, è del tutto identico alla diverse i30 che troviamo qui https://www.alvolante.it/prova/hyundai, scalando di un segmento il risultato quello è. Foto alla mano
Ritratto di ookk
18 agosto 2021 - 23:22
Almeno non hanno ripreso dalla Bayon, eheh
Ritratto di OB2016
19 agosto 2021 - 01:37
1
Bevi meno..
Ritratto di - ELAN -
18 agosto 2021 - 23:05
1
E la 500 invece?
Ritratto di fabribi
20 agosto 2021 - 12:39
si. affezione dovuta alla qualità sperimentata nell'utilizzo in assolutà serenità di 4 Mazda per 450.000 km percorsi. ne ho avute di tante marche, arrivato a Mazda nessuno mi smuove, figurarsi per una coreana
Ritratto di Trattoretto
19 agosto 2021 - 09:35
Le Mazda sono un un po' tutte grandi fuori e piccole dentro. Un po' il contrario delle fiat o delle suzuki. Non le conosco, ma per quanto ho potuto toccare e vedere hanno però un livello di qualità degli interni buono.
Ritratto di Trattoretto
19 agosto 2021 - 09:49
Le Mazda sono un po' tutte "grandi fuori e piccole dentro". Un po' il contrario delle Fiat o delle Suzuki. Però - per quel poco che ho potuto vedere e toccare - compensano con un buon livello di finitura.
Ritratto di UnAltroFiattaro
18 agosto 2021 - 22:46
Un'utilitaria tra lo sportivo e lo "chichettoso" sicuramente molto ben dotata per la categoria, però si vede che ormai ha un po' di anni sulle spalle... Mi fa pensare alla storia della Ypsilon attuale, con la differenza che per quest'ultima non investono un centesimo da anni e se non fosse stato per la versione ibrida leggera, sarebbe identica a quella del 2012. Almeno sulla Mazda 2 qualcosa continuano a fare soprattutto lato ADAS. E questa cosa la dico da amante delle auto italiane oltre che delle Giapponesi...
Ritratto di Rav
18 agosto 2021 - 23:46
4
Ormai ha fatto il suo tempo risalendo al 2014, sul mercato c'è decisamente di meglio e di più moderno. Il problema è che se la fanno comunque ancora pagare, almeno su vetture più o meno coeve come la Ypsilon fanno parecchi sconti.
Ritratto di fabribi
21 agosto 2021 - 10:16
se il meglio e nuovo che è stato introdotto dal 2014 sono le supermini del gruppo Stellantis e, a memoria altre non ne ricordo, ve le lascio volentieri...altro? Dacia? Yaris ? Ypsilon? E' una macchinetta per motore e capienza. M2 ha tuttora mercato davanti soprattutto in alcuni paesi dove ancora pensano a spendere al meglio i propri quattrini. Scusate, parlo per esperienza e mi piecerbbe sapere quanti di quelli che danno fiato alla tastiera abbiano avuto mai una Mazda
Ritratto di Veni Vidi Vici
19 agosto 2021 - 07:42
1
Mi è sempre piaciuta, ma vorrei vederla rinnovata, ormai ha la sua età. Dentro invece mi piacerebbe che la toccassero poco, quella sobrietà ergonomica è essenziale in un’auto. Poche cose e al posto giusto.
Ritratto di 82BOB
19 agosto 2021 - 07:53
2
Resta una delle più carine del segmento, rossa fa figura, ma c'ha un'età...
Ritratto di Pintun
19 agosto 2021 - 08:33
Come linea mi è sempre piaciuta, mentre gli interni meno, come tutti quelli delle Mazda. In più, baule piccolo. Bene l'ibrido senza cambio automatico.
Ritratto di erresseste
19 agosto 2021 - 09:13
Mai piaciuta!
Ritratto di Giocatore1
19 agosto 2021 - 12:30
2
Tutti gli adas, il riconoscimento dei segnali stradali, la telecamera a 360 gradi, il mantenimento della corsia ecc erano già presenti sul precedente model year
Ritratto di Giocatore1
19 agosto 2021 - 12:32
2
15:1 di rapporto di compressione è veramente tanto, se non sbaglio è lo stesso valore dei tanto sbandierati skyactiv x (che inizialmente erano 16:1 e poi sono stati ridotti a 15)
Ritratto di domila
19 agosto 2021 - 14:13
Bella, tra le più belle della categoria. Onestamente non sento il fatto che sia un'auto del 2014.
Ritratto di manuel1975
19 agosto 2021 - 19:46
vedremo i consumi e la ripresa
Ritratto di Andrea Doria
19 agosto 2021 - 21:56
Apprezzo molto la sobrietà mista all'eleganza di questa auto: almeno esiste ancora qualche marchio che non disdegna questi due elementi fusi insieme. Stesso parere per gli interni. Tuttavia, ho come l'impressione che le foto, soprattutto quelle con la colorazione grigio-azzurra, non rendano come dal vivo.
Ritratto di Oxygenerator
20 agosto 2021 - 08:27
Anonima.
Ritratto di fabribi
20 agosto 2021 - 11:56
secondo me, ma ho un'ottima M2 del 2016.., i coreani hanno la capacità di copiare qualcosa per il resto le loro proposte estetiche originali sono piuttosto inguardabili; non ho dubbi tra chi da anni copia chi, tra Mazda e Hyundai, Nei motori lascio subito perdere, un abisso.
Ritratto di fabribi
20 agosto 2021 - 11:59
Ho un'ottima M2 del 2016 la qualità Mazda, per chi ci capisce, si vede ad occhi nudi
Ritratto di fabribi
20 agosto 2021 - 19:03
credo che siano le coreane a copiare le giapponesi e non potrebbe essere diversamente hyundai 50 anni non esisteva, ma a parte questo dettaglio, il confronto con Mazda è perso in partenza sul piano della qualità complessiva, basta un'occhiata superficiale... e soprattutto sul piano dell'affidabilità