NEWS

Mazda CX-80: annunciati i prezzi

Pubblicato 30 maggio 2024

Diesel da 249 CV o ibrida plug-in da 328 CV, la nuova suv "premium" Mazda CX-80 in Italia ha prezzi che vanno da 61.235 a oltre 73.870 euro.

Mazda CX-80: annunciati i prezzi

BENZINA O DIESEL - Presentata lo scorso aprile, la Mazda CX-80 una suv a sette posti lunga 5 metri, di cui ora la casa giapponese apre gli ordini. Due le versioni disponibili: l’ibrida ricaricabile con motore 4 cilindri 2.5 abbinato al motore elettrico, per una potenza combinata di 328 CV, e la mild hybrid a gasolio con il 6 cilindri di 3,3 litri da 249 CV. Entrambe erogano la potenza attraverso un cambio automatico a otto rapporti e vengono offerte con la sola trazione integrale. 

DI SERIE GIÀ BEN DOTATA - Cinque gli allestimenti: Exclusive Line, Homura, Homura Plus, Takumi e Takumi Plus, che si differenziano per la personalizzazione estetica e la dotazione. L’equipaggiamento di serie dell'Exclusive Line prevede, tra le altre cose, cerchi in lega di 20”, fari anteriori e fanali posteriori a led, barre sul tetto, retrovisori in tinta con la carrozzeria ripiegabili elettricamente, interni in tessuto, strumentazione digitale con display da 12,3”, “clima” tre zone, cruise control con regolazione della velocità in base ai limiti stradali, monitoraggio attenzione conducente, frenata automatica d’emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti smart key, sensori anteriori e posteriori, videocamera posteriore, sistema multimediale visibile su schermo touch da 12,3” compatibile con Apple Car Play e Android Auto senza fili.

I PREZZI DI LISTINO

VERSIONE CAMBIO TRAZIONE POTENZA kW (CV) EXCLUSIVE LINE HOMURA HOMURA PLUS TAKUMI TAKUMI PLUS
2.5 e-Skyactive G PHEV 8AT AWD 241 (327) € 61.235 € 67.435 € 71.435 € 68.485 € 72.485
                 
3.3 e-Skyactive D Mild Hybrid 8AT AWD 183 (249) € 62.870 € 69.070 € 72.820 € 70.120 € 73.870


GLI ALLESTIMENTI - L’allestimento Homura aggiunge i cerchi in lega da 20”, le finiture esterne in nero lucido, i vetri posteriori scuri, rivestimenti in pelle nappa, sedili del guidatore con regolazione manuale a 8 vie, riconoscimento facciale. L’Homura Plus aggiunge i vetri posteriori scuri, tetto panoramico elettrico, il portellone posteriore con apertura/chiusura elettrica. Il Takumi si caratterizza per specifici cerchi in lega, per i rivestimenti in pelle Nappa bianca con elementi in Chromo e legno. Infine, il Takum Plus aggiunge il portellone elettrico, tetto panoramico elettrico, luci ambientali a led, e monitor a 360°.

I PACCHETTI - La dotazione può essere ulteriormente migliorata scegliendo degli specifici pacchetti. Il Pack 1 da 2.900 euro (di serie nell’Homura e nella Takumi Plus) prevede il portellone posteriore elettrico, il caricatore wireless per gli smartphone, l’impianto Bose con 12 altoparlanti. Il Pack 2 da 2.650 euro include il monitor a 360°, impianto audio Bose e portellone elettrico. Il Pack 3 da 3.000 euro è previsto solo per la Exclusive Line e include gli interni in pelle e i sedili anteriori regolabili elettricamente. Sempre per l’allestimento di base Exclusive Line, il Pack 6 da 1.600 euro include diversi sistemi di assistenza alla guida come il sistema di frenata posteriore, il cruise controll adattivo intelligente e il retrovisore interno fotocromatico senza cornice.

VIDEO
Mazda CX-80
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
14
13
7
4
8
VOTO MEDIO
3,5
3.45652
46


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
30 maggio 2024 - 12:28
E i pack 4 e 5? :-)
Ritratto di MS85
30 maggio 2024 - 12:30
Dieci diverse combinazioni tra motore e allestimento? Praticamente chiudono l’anno con più versioni disponibili che auto vendute.
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 13:40
Per accontentare un po' tutte le esigenze sugli allestimenti, ma viste le recenti uscite di auto è una cosa strana da ricordare
Ritratto di Flynn
30 maggio 2024 - 13:47
No dai concreto è riduttivo. Sembra l'amico che è uscito un boiler e il giorno dopo ti dice che è simpatica. Com'era la tipa ? bhe si dai, vedi .. era concreta !
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 13:51
adessoo, flynn pianoo, taglia abbondante daiii, non siamo offensivi
Ritratto di Flynn
30 maggio 2024 - 14:03
Azz , il political correct mi ha fregato ! Umili scuse e cenere sul capo. Oh io avrei anche usato un più criptico "antifurto" ma non so' quanto sia in uso nel resto d'Italia.
Ritratto di Oxygenerator
30 maggio 2024 - 12:49
Bruttina. Ma le cromature non erano state vietate perchè inquinanti ? Forse ricordo male io.
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 13:43
a me piace tantissimo invece bella imponente e dal prezzo abbastanza in linea visto anche la qualità. Forse sono un pochino di parte, ma ho le avendole provate posso dare certe opinioni.
Ritratto di Andre_a
30 maggio 2024 - 13:45
Credo si trattasse soltanto di una proposta, ma niente di fatto, per ora
Ritratto di Oxygenerator
30 maggio 2024 - 14:20
Ahhh.
Ritratto di Illuca
30 maggio 2024 - 13:06
Bella grossa e diesel!!!!
Ritratto di Quello la
30 maggio 2024 - 13:09
E sei cilindri, caro llluca
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 13:42
e soprattutto bella dentro pensando alla qualità degli interni e non alla grandezza dello schermino o alla quantità di lucine per confonderti meglio.
Ritratto di Flynn
30 maggio 2024 - 13:26
Pesantuccia dietro, ma recupera tranquillamente con degli interni di ottima fattura . Peccato che i giapponesi ... ( e qui mi censuro) X-)))))))
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 13:41
Peccato che i giapponesi facciano auto concrete e non come piacciono tanto agli europei, era questo che volevi dire vero?
Ritratto di Alsolotermico
30 maggio 2024 - 13:47
Ottima la scelta della gamma motori. Peccato solo che al posteriore sia davvero brutta.
Ritratto di andrea10
30 maggio 2024 - 15:15
Regalata
Ritratto di Siley
30 maggio 2024 - 15:43
nulla è gratis
Ritratto di NeuroToni
30 maggio 2024 - 19:28
Preferisco la cx-60.
Ritratto di PONKIO 78
30 maggio 2024 - 20:08
Non mi fa impazzire, se gli metti una croce sul tetto… sempre un carro funebre
Ritratto di Gordo88
30 maggio 2024 - 21:14
1
Ma no dai per essere lunga 5 metri è anche piuttosto filante.. poi sarà stracomoda e con un ottimo diesel
Ritratto di Rav
31 maggio 2024 - 00:27
4
Visto che i due posti in più saranno di fortuna perchè non è una monovolume non riuscirei a preferirla alla CX-60 che è decisamente più proporzionata dietro.
Ritratto di TDI_Power
31 maggio 2024 - 09:26
Potrei abbandonare il mio TDI solo per quel Diesel 6 cilindri, ottimo lavoro MAzda
Ritratto di Er sentenza
31 maggio 2024 - 12:31
Prezzi popolari, auto ideale per la famiglia media italiana. Ottima idea proporla sul nostro mercato....lol!
Ritratto di AZ
31 maggio 2024 - 17:54
Un vero ferro da stiro.
Ritratto di - ELAN -
2 giugno 2024 - 21:53
1
Non tutti sanno stirare.
Ritratto di alex_rm
31 maggio 2024 - 18:11
Auto nata per il mercato statunitense,in Italia venderà poco(ed anche nel resto d’Europa),a me piace la cx60(che ha un buon rapporto qualità prezzo)
Ritratto di - ELAN -
31 maggio 2024 - 23:20
1
Ora che hanno telai e motori 6L x trazioni posteriori perché non li utilizzano per farci la nuova vera ammiraglia, la 6, magari con una versione Mazdaspeed?
Ritratto di capobutozzi
1 giugno 2024 - 12:28
Il prototipo era bellissima ma purtroppo non ha mercato xke la gente compra solo suv
Ritratto di - ELAN -
2 giugno 2024 - 21:54
1
Lexus le berline continua a farle, ma dietro c'è mamma Toyota che finanzia....
Ritratto di capobutozzi
1 giugno 2024 - 12:27
La Mazda migliore (a livello mondiale com auto lo dicono anche le riviste specializzate) e’ la cx60
Ritratto di Oly81
2 giugno 2024 - 20:35
Se sulla mascherina riportava la scritta BMW o Mercedes al improvviso diventava bella per tanti... Non è mio genere di auto ma se uno mi obligase a spendere i 65000 su una suv del genere la prenderei a gasolio e la preferirei alle tedesche che ormai di componentistica costruita in Germany ormai c'è Ben pocco... I ottica della affidabilità futura tutta la vita oggi una auto giapponese che una tedesca con tantissima componentistica made in Cina., ovviamente in Mazda questa auto è pensata per il mercato Americano no di sicuro ai poveracci europei... Poi il loro Diesel su questa auto è veramente sorprendente.