PER I GRANDI SPAZI - La Mazda ha diffuso le prime immagini ufficiali della rinnovata CX-9 che sarà presentata in Australia al Salone Internazionale, in programma dal 18 al 28 ottobre. Si tratta di una grossa suv, lunga circa 500 cm e in grado di ospitare fino a sette passeggeri disposti su tre file, non importata in Italia, ma fondamentale per le vendite del costruttore giapponese in mercati come gli Usa e l'Australia: dell'attuale generazione, in vendita dal 2007, ne sono state consegnate complessivamente più di 210.000 unità.
NUOVO FRONTALE - La CX-9 è stata rivista essenzialmente nel frontale e nella coda, introducendo elementi stilistici della nuova Mazda 6. In particolar modo, il “muso” della grossa crossover è caratterizzato dalla nuova mascherina pentagonale con cornice cromata collegata ai fari piuttosto sottili e allungati. Per quanto la casa giapponese non abbia ancora diffuso immagini degli interni, annuncia che sono stati migliorati grazie all'utilizzo di nuovi materiali più pregiati. Più curata anche la dotazione, per l'utilizzo di un nuovo navigatore satellitare con comandi vocali e accessori legati alla sicurezza come i fari “attivi” e i sistemi che avvertono del cambio involontario di corsia o della presenza di un ostacolo.
LA MECCANICA NON CAMBIA - Costruita sulla stessa ossatura della Ford Edge, la Mazda CX-9 ne condivide anche il motore: si tratta di un 3.7 V6 a benzina da 273 CV e 366 Nm di coppia, abbinato a un classico cambio automatico con convertitore di coppia a sei rapporti. La trazione può essere a due o quattro ruote motrici, con controllo elettronico.