UN NOME UNA GARANZIA - Al salone in “open air” che si è inaugurato oggi nel parco del Valentino di Torino, c’è anche una novità assoluta che fa impressione già con il solo nome. Si chiama Mazzanti Evantra Millecavalli e nella denominazione c’è tutto quel che occorre per comprendere di che cosa si tratta. È una supercar e questa personalità è evidente nelle sue forme, che definire estreme può sembrare un eufemismo. I tratti essenziali sono quelli della Mazzanti Evantra lanciata nel 2013, ma per la bisogna gli stilisti e i tecnici aerodinamici della casa di Pontedera hanno compiuto numerosi interventi che rendono la vettura un autentico “mostro” che fa intendere alla prima occhiata di che pasta sia fatto.
V8 DI 7,2 LITRI - Innumerevoli i dettagli aerodinamici, come spoiler e alettoni (combinati a un design già di per sè molto profilato), ma sicuramente l’elemento più caratterizzante è il motore che si trova sotto il cofano, in posizione ovviamente centrale-posteriore. Non tanto per il suo frazionamento in 8 cilindri disposti a V - soluzione abbastanza usuale tra le supercar - ma per quello che riesce a esprimere: i 7,2 litri di cilindrata del propulso sono i grado di erogare 1.000 CV tondi tondi, così da diventare anche il nome della vettura. Tanta “cavalleria” è ovviamente accompagnata da un non meno impressionante valor di coppia motrice: 1.200 Nm.
SCATTO BRUCIANTE - Tanta sostanza si abbina a un corpo vettura leggero, per cui il peso della Mazzanti Evantra Millecavalli non supera i 1.300 kg. Con questi dati si può dire che non stupiscono le prestazioni di cui questa nuova versione della Mazzanti Evantra è capace: 400 km/h di velocità di punta, scatto 0-100 km/h in 2,7 secondi. L’impostazione della vettura è radiazioni le, con la trazione alle ruote posteriori. Il cambio è sequenziale a 6 marce, mentre l’impianto frenante utilizza la soluzione carboceramica, e consente alla Mazzanti di dichiarare per la “Millecavalli” un tempo di frenata di 7 secondi, cominciando a frenare a 300 km/h. La casa non ha fornito (finora) informazioni sullo spazio in cui questa frenata avviene.
NON PIÙ DI 25 - La Mazzanti Automobili ha programmato di produrre la Evantra Millecavalli in non più di 25 esemplari, di cui tre sono state già ordinate “sulla carta”. Da notare che la presentazione della vettura avviene con un paio di mesi di anticipo rispetto a quanto programmato nei piani della Mazzanti. Anche per questo i collaudi della Millecavalli devono ancora iniziare.