“AVAMPOSTO” ITALIANO - La McLaren si parcheggia a Milano. Il costruttore britannico ha inaugurato ieri, nel capoluogo lombardo, il suo primo showroom italiano. Parte così da corso Sempione 34/2 la corsa nel nostro paese della nuova MP4-12C, che segna il ritorno di una protagonista della Formula1 nel mondo delle sportive stradali. Padrino della serata, arrivato al volante della nuova supercar, il pilota “di casa” Jenson Button, che oggi, nelle prove libere del Gp d’Italia sul circuito di Monza, è arrivato secondo, preceduto dal compagno di scuderia Lewis Hamilton.
IN MOSTRA LA MONOPOSTO DI SENNA - Lo showroom di Milano, che ospita in esposizione permanente la monoposto MP4/7A con cui il mitico Ayrton Senna ha vinto il Gran premio d’Italia nel 1992, fa parte di una rete di 35 concessionarie aperte dalla McLaren in tutto il mondo (13 solo in Europa) per ospitare la futura gamma di vetture stradali supersportive. Oltre alla MP4-12C, commercializzata in Italia dal Gruppo Fassina a partire dalla scorsa primavera (pezzi da 201.680 euro), la casa inglese sta già lavorando su un nuovo prototipo top secret (una suv?).
UN BOLIDE PER TUTTI I GIORNI – Nel frattempo, riflettori puntati sulla MP4-12C: gli ordinativi raccolti nei primi sei mesi dell’anno, ovvero da quando è entrata in produzione, sono già sufficienti a coprire tutto il 2011. “La 12C è diversa dalle altre auto sportive alle quali sono abituati gli italiani”, ha spiegato Antony Sheriff, amministratore delegato della McLaren Automotive. “È stata progettata e realizzata da un team con una vasta esperienza nello sviluppo di vetture di Formula1”.