NEWS

La McLaren inaugura il suo showroom a Milano

09 settembre 2011

La casa britannica ha aperto ufficialmente il suo primo salone italiano; in vetrina, la nuova MP4-12C, oltre alla “vecchia” monoposto del mitico Ayrton Senna.

“AVAMPOSTO” ITALIANO - La McLaren si parcheggia a Milano. Il costruttore britannico ha inaugurato ieri, nel capoluogo lombardo, il suo primo showroom italiano. Parte così da corso Sempione 34/2 la corsa nel nostro paese della nuova MP4-12C, che segna il ritorno di una protagonista della Formula1 nel mondo delle sportive stradali. Padrino della serata, arrivato al volante della nuova supercar, il pilota “di casa” Jenson Button, che oggi, nelle prove libere del Gp d’Italia sul circuito di Monza, è arrivato secondo, preceduto dal compagno di scuderia Lewis Hamilton.


Maclaren mp4 milano 08
 

IN MOSTRA LA MONOPOSTO DI SENNA - Lo showroom di Milano, che ospita in esposizione permanente la monoposto MP4/7A con cui il mitico Ayrton Senna ha vinto il Gran premio d’Italia nel 1992, fa parte di una rete di 35 concessionarie aperte dalla McLaren in tutto il mondo (13 solo in Europa) per ospitare la futura gamma di vetture stradali supersportive. Oltre alla MP4-12C, commercializzata in Italia dal Gruppo Fassina a partire dalla scorsa primavera (pezzi da 201.680 euro), la casa inglese sta già lavorando su un nuovo prototipo top secret (una suv?). 
 

Maclaren mp4 milano 12
 

UN BOLIDE PER TUTTI I GIORNI – Nel frattempo, riflettori puntati sulla MP4-12C: gli ordinativi raccolti nei primi sei mesi dell’anno, ovvero da quando è entrata in produzione, sono già sufficienti a coprire tutto il 2011. “La 12C è diversa dalle altre auto sportive alle quali sono abituati gli italiani”, ha spiegato Antony Sheriff, amministratore delegato della McLaren Automotive. “È stata progettata e realizzata da un team con una vasta esperienza nello sviluppo di vetture di Formula1”.



Aggiungi un commento
Ritratto di jb007
9 settembre 2011 - 17:28
la mp4-12c è tra le mie supercar preferite...
Ritratto di Francesco T
9 settembre 2011 - 17:33
ma la 458 italia e' di un' altro pianeta....
Ritratto di gig
10 settembre 2011 - 16:26
Quello sì che è un bolide.
Ritratto di volvo
11 settembre 2011 - 23:07
e la lancia musa dove la mettiamo??? ;) ;)
Ritratto di Simo37
9 settembre 2011 - 17:43
Su pista è più veloce della Ferrari 458,Lamborghini Gallardo e Porsche 911 ma la linea è troppo semplice e non è bella quanto la Ferrari o la Lamborghini...
Ritratto di elvis86
9 settembre 2011 - 17:57
tutto da dimostrare ehehe...
Ritratto di Simo37
9 settembre 2011 - 19:55
Sulla pista di Top Gear la Mclaren è andata più veloce anche della Lamborghini Aventador e della Bugatti Veyron SS...anche se è stata avvantaggiata perchè la macchina è stata studiata proprio su quella pista.
Ritratto di elvis86
9 settembre 2011 - 20:25
sulla pista di top gear ha fatto un tempo impossibile dopo che le aveva prese in tutti gli altri confronti,a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...
Ritratto di patacca100
13 settembre 2011 - 11:03
mp4-12c è passi avanti alla 458 basta guardare il sistema di sospensioni l'elettronica e il motore come esempio la mclaren ha dei sistemi elettronici che fanno impallidire persino un caccia però esteticamente e dal punto di vista del sound la ferrari è migliore
Ritratto di mirkograna
13 settembre 2011 - 14:13
beh xò bisogna dire ke la mp4-12 è nata come anti 458 italia, e sono capaci tutti di sviluppare un' auto migliore prendendo riferimento da un' altra, e poi la ferrari monta un motore aspirato ke regala emozioni ke la mp4-12c si sogna, ed in pista la mp4-12c non credo sia ml più veloce della 458....
Ritratto di AudiTDI
9 settembre 2011 - 17:53
McLaren ci vorrebbe la Zonda R
Ritratto di Vlad III
9 settembre 2011 - 18:15
Porcaa stamattina ero a milano e non lo sapevo ... Intendiamoci sarei andato solo a vedere la McLaren di Senna
Ritratto di Tidus
9 settembre 2011 - 18:27
Ci manca solo che McLaren si metta a costruire SUV...Il povero Bruce si rivolterebbe nella tomba...Comunque ottima auto...Esteticamente mi ricorda la F430...Però in fatto di prestazioni, a Top Gear ha conquistato il secondo tempo battendo la Lambo Aventador, la Veyron SS, la Zonda F, e la "rivale" Ferrari 458...più veloce della 12C c'è solo l'incredibile Ariel Atom V8...
Ritratto di Rossi Tommaso
10 settembre 2011 - 16:11
va bn k vada molto veloce ma ha una linea uguale alla 458italia e poi nn ha il fascino di ferrari e porche prk nn ha una storia cm loro
Ritratto di Tidus
11 settembre 2011 - 15:56
La McLaren non ha niente da invidiare in fatto di storia a Ferrari e Porsche...è una delle scuderie più blasonate del mondo...Casomai non avrà la stessa esperienza di Ferrari in campo di produzione di vetture di serie...Però ti posso assicurare che la storia della scuderia e del fondatore sono tra le più belle...
Ritratto di Tidus
9 settembre 2011 - 18:42
Ops...si è impallato il pc...
Ritratto di peugeot93
9 settembre 2011 - 19:24
bella e veloce però esteticamente sa un po' troppo di f430!!!
Ritratto di OrgoglioItaliano
9 settembre 2011 - 19:31
Ma cosa voleva dire Antony Sheriff??"La nostra vettura è stata sviluppata da un team con lunga esperienza in F1"...ma perchè la Ferrari che esperienza ha??In scatolette di tonno??Forse hanno dimenticato che in F1 comanda la signora di Maranello(non negli ultimi tempi,si intende).
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 19:40
1
bha... a me non piace molto... meglio una 458 italia... e di molto... o una porsche 911... saranno più lente ma hanno più stile...
Ritratto di elvis86
9 settembre 2011 - 20:34
qua si cita spesso top gear come fosse il verbo di Dio,io so che 3 secondi di distacco dalla 458 in una pista da 1minutoe 20 scarsi sono un'enormità,ciò mi fà pensare molto a un "italian job"...ci siamo capiti vero?! ;)
Ritratto di Mister Grr
9 settembre 2011 - 20:46
.
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 21:57
1
anche molto english, fidati!! ahah
Ritratto di Claus90
9 settembre 2011 - 21:22
La trovo al quanto squallida perchè è un incrocio di tante supercar e ci sono tanti particolari che mi ricordano la ferrari davvero un pessimo lavoro e come bellezza le ferrari sono uniche questa non ha niente a che vedere con loro che schifezzuola da water
Ritratto di Alessandro
9 settembre 2011 - 22:12
E stata progettata con il solo scopo di "battere" la Ferrari in particolare la 458 italia......Appena presentata,veniva indicata come vettura superiore alla Ferrari,e quindi molto molto pubblicizzata......Lasciamo stare top gear e le loro prove,dove prima stravince la 458 poi la Mclaren si prende una super rivincita,stracciando la Ferrari......Parlo da italiano e da appassionato di auto e da non ragionatore da luoghi comuni del tipo "a Ferrari un se batte"dico:che se Ferrari avesse prodotto una vettura col telaio in carbonio e con un motore biturbo,sarebbe stata una macchina inarrivabile per tutti i concorrenti per almeno 10 anni.....
Ritratto di fogliato giancarlo
10 settembre 2011 - 13:53
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 12:12
piano giancarlo, la GT-R è una supercar e qui siamo d'accordo, la 911 è una supercar solo nelle versioni Turbo e GT2/GT3. Non basta il prezzo dai 100k € a rendere supercar delle auto... Quindi una normale 911 carrera può essere sportiva ma da qui a dire che è una supercar... Allora a confronto una Ariel Atom 500 per te cos'è? Ca-c-c-a perchè costa meno di 70'000 € (forse un po' di più visto il cambio euro/sterlina [il prezzo l'ho sparato a caso!], però cmq meno di una porsche 911)
Ritratto di fogliato giancarlo
11 settembre 2011 - 12:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dareios
11 settembre 2011 - 12:53
dimentichi un PICCOLISSIMO particolare... le ferrari sono ASPIRATE e hanno motori studiati anche per semplici concetti "stilistici/d'immagine" le sportive pure hanno sempre avuto motori da almeno 3000 cc V8 (es. 360, 430, 458, California) le GT veloci (599 GTB o 575M o quelle davvero GT (come la FF o la "vecchia" 612 Scaglietti) hanno sempre montato per tradizione un V12... Davvero non so cosa dirti di più Giancarlo, vedere gente che critica le Ferrari solo perchè sono italiane mi fa davvero piangere il cuore... E mi fa anche riflettere perchè c'è gente che pensa che la ferrari non sarebbe in grado di fare un 3000 o un 4000 cc ASPIRATO ma cmq pompato... Magari non lo fa per l'immagine... o no? Si può capire la trazione integrale ma scendere sotto i 4000 cc al giorno d'oggi, proprio no!
Ritratto di fogliato giancarlo
11 settembre 2011 - 13:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Al86
9 settembre 2011 - 23:24
Sicuramente la McLaren sarà valida su pista visto che è fatta principalmente per quello, mentre la Ferrari 458 è più un'auto da "sfoggiare" per strada (anche se comunque rimante validissima in pista), quello che la Ferrari ha "sbagliato" è nel mettere lo schermo del navigatore nello stesso quadrante che contiene il tachimetro, in pratica l'hanno resa un esempio concreto del principio di indeterminazione di Heisenberg (o si conosce la traiettoria ma non la velocità, o si conosce la velocità ma non la traiettoria), tanto per citare Top Gear, su circuito la spunta la McLaren, ma comunque è "meglio" la Ferrari perché ha quel "non so che" che te la fa desiderare, nel senso la McLaren è solo matematica ed ingegneria, la Ferrari è anche e sopratutto passione
Ritratto di elvis86
11 settembre 2011 - 12:43
questa è un'altra cag.ata made in top gear, cioè il fatto che nn si possa sapere a quanto si va col navigatore attivato..la velocità la si vede distintamente nel primo "quadrante"in basso,per capirci quello a sinista del contagiri...ora io nn so perchè a volte prendano queste cantonate...mi sembra che spesso nn siano in buona fede...cmq allego video:http://www.youtube.com/watch?v=swnFmYaaaFw
Ritratto di Al86
11 settembre 2011 - 14:39
Be, si sa che a Top Gear favoriscono sempre di più le auto di costruttori inglesi... ad esempio non hanno detto nulla sul fatto che la plancia della mp4-12c è presa pari pari (a parte quella specie di iPad al centro della plancia) da quella della 458 italia...
Ritratto di lobe93
10 settembre 2011 - 00:17
1
tecnicamente all'avanguardia ma esteticamente non fa girare la testa.. è nata come "anti-458" ma ha preso le bastonate dalla ferrarina in tutti i circuiti di prova (tranne in topgear). ferrari e lambo sicuramente più emozionanti!
Ritratto di wiliams
10 settembre 2011 - 11:51
All inizio la FERRARI 458 ITALIA era sempre più veloce della McLAREN MP4-12C,su qualsiasi pista,poi ad un certo punto quelli della McLAREN stufi di prenderle dalla FERRARI fanno un ultimo tentativo e riescono a stare d avanti alla 458 ITALIA,però io ho letto da qualche parte che per fare ciò la McLAREN ha dovuto montare sulla sua MP4-12C degli pneumatici speciali,oltre che altre svariate modifiche,cercherò di informarmi e vi faro' sapere............
Ritratto di Bmarco
11 settembre 2011 - 23:10
mai quanto la countach 5000QV...quelle si che erano SuperCar
Ritratto di Giumaz
12 settembre 2011 - 10:16
12
Bmarco il tuo commento mi ha fatto venire l'infarto .... quanta nostalgia. Il traffico si apriva come le acque del Mar Rosso davanti a Mosè. Per chi non lo sapesse, la Countach è stata eletta, poco tempo fa, come l'auto con la linea più "cattiva" mai disegnata. Alla faccia dei bidoni di Maranello, belli ma scarsamente affidabili.
Ritratto di Bmarco
12 settembre 2011 - 16:52
di pensiero...ferrari non mi è mai andata a genio...infatti al posto di prendere una ferrari ho comprato una bentley...mio fratello dice sempre che era meglio la 456...meglio Bentley
Ritratto di Dareios
13 settembre 2011 - 11:06
AVVISO A TUTTI GLI UTENTI DEL SITO: elenco degli utenti possessori dei ferrari, porsche bentley ecc, che predono i soldi da non si sa dove visto che hanno il tempo di pubblicare commenti a raffica qui sul sito: Chris; Giumaz; Bmarco. Ce ne dovrebbero essere un altro, quello che ha pubblicato la prova della ferrari. Cmq salutiamo Bmarco in quanto nuovo membro del sito! ;-)
Ritratto di Bmarco
13 settembre 2011 - 13:41
i lavori si svolgono al pomeriggio, ho uno studio medico e un eredità che mi permette di spendere i soldi per una macchina
Ritratto di Bmarco
13 settembre 2011 - 14:16
da fastidio che una persona sia più agiato di te?non capisco questo "razzismo"
Ritratto di Giumaz
13 settembre 2011 - 15:36
12
Dareios non ti è mai passato per l'anticamera del ganglio nervoso che hai dentro alla scatola cranica che uno magari ha studiato, si è fatto il *ulo a fare prima la gavetta ed ora lavora sodo, invece di perder tempo a ciondolare tra social network e discoteche, poi ha risparmiato i danè invece di sputtanarli con gli sballi del sabato sera, ed ora è un professionista che può permettersi una Ferrari o Porsche o altre amenità simili? No eh? Prova a pensarci un attimo.... io ti ho buttato lì un'idea su cui riflettere.
Ritratto di Dareios
13 settembre 2011 - 14:56
Rispondo qui altrimenti non ricevi alcun notifica! ;-) No, non mi da alcun fastidio che ci sia gente più agiata di me o per lo meno non mi da fastidio finchè la persona in questione non se ne vanta (tipo ho scelto l'auto da tot millemila € piuttosto che quella da tot millemila €), non ne vedo il motivo di tale vanteria/informazione gratuita, se non quello di esibire la propria agiatezza. La cosa poi mi va ancor meno giù se vedo che questi discorsi li fanno dei medici che considero dei ladri lucratori sui malanni altrui. Specialmente poi se come lei mi conferma, lavora solo al mattino, proprio per dire "io i soldi in più che prendo rispetto agli altri lavori non me li guadagno/merito". Per come la vedo io i medici dovrebbero curare le persone gratis o cmq chiedendo/ricevendo un ticket "simbolico" (tipo 50 €) e uno stipendio massimo mensile di 2'500 € se sono dipendenti in una clinica privata e/o pubblica. Altro che fare a gara con i calciatori e i politici in quando a stipendi! (P.S. Lo ripeto ma non mi stancherò mai di dirlo: sono di DESTRA, socialista ma di DESTRA, semplicemente odio i discorsi classisti e le ostentazioni di ricchezza)
Ritratto di Bmarco
13 settembre 2011 - 15:02
non era mia intenzione vantarmi, anzi faccio di tutto per non vantarmi della mia agiatezza. Non era intenzione di offendere nessuno, spero che tu non ti senta in qualche modo in disagio con i miei commenti
Ritratto di Mister Grr
13 settembre 2011 - 15:44
il ticket non dipende da loro, bensì dai conti pubblici dello stato AD ESEMPIO. Non entrare in discorsi che non conosci, è come se io dicessi che gli ingegneri hanno tutti la puzza sotto il naso e si credono i migliori sulla terra. Anche io allora lucrerei sui malanni altrui visto che (a novembre) sono un fisioterapista...ma, obiettivamente, cosa vuol dire????
Ritratto di Bmarco
13 settembre 2011 - 16:13
fisioterapista si occupa di riabilitazioni posto traumatiche, dipende che specializzazione che si ha sicelto, si pratica con le mani oppure con la tecarterapia
Ritratto di emergency
13 settembre 2011 - 14:49
Scusate ma sono sicuro che la Fiesta 650 hp possa dargli della pasta con tanto di grattatina di tartufo a questo ciarpame di ferraglia w la ferrari e così sia Scusate lo sfogo ma dove vorranno arrivare i vari costruttori di auto? Facciano solo auto per sceicchi o giù di li se no mi prendo la mia Fiesta da 650hp e via coì tutta la barra a dritta
Ritratto di sharry
13 settembre 2011 - 15:30
1
emergency - una cosa che mi da molto fastidio è la gente che paragona mezzi da strada a mezzi da pista o da competizione. anche se la merdaper4-12cessi si potrebbe rimarchiare ideal standard, è comunque un auto nata per la strada e per ogni comfort, mentre la fiesta col liquora all arancia è nata solo per fare fumo di traverso, e se andasse su strada il guidatore non durerebbe un giorno senza emorroidi. chiusa la parentesi a fogliato giancarlo - dire che la carrera ha subito solo restyling è sbagliatissimo, anzi devo dire che si è imbruttita e ha perso l animo iniziale, il picco di bruttezza e anonimita si è avuto con la versione del 95 +- e con quella attuale, mentre le piu belle sono quelle anni 80 e quella dal 2005 +-. e in questo periodo è stato cambiato pianale + volte penso
Ritratto di fogliato giancarlo
14 settembre 2011 - 02:44
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Dragon 88
25 gennaio 2012 - 23:01
Esteticamente questa supercar è ben fatta, ma è leggermente meno affascinante delle rivali italiane Ferrari e Lamborghini. In quanto a prestazioni ovviamente è superiore sia alla Gallardo che alla 458 Italia, merito soprattutto del motore V8 biturbo da 600 cv, della carrozzeria e delle sospensioni raffinate.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser