MOMENTO FELICE - L’Europa continua a far vivere un momento positivo al mercato dell’auto. Nel mese di agosto 2017 si è registrato un aumento del 5,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente con un totale di 860.047 auto immatricolate nei 27 paesi dell’Unione Europea. Si tratta del migliore agosto da 10 anni a questa parte. Tra i principali 5 mercati Italia e Spagna che hanno fatto registrare gli aumenti maggiori (+15,8% e 13% rispettivamente), seguiti da Francia (+9,4%) e Germania (+3,5%); solo il Regno Unito ha fatto segnare una calo del -6,4%. Considerando i primi 8 mesi del 2017, l’aumento rispetto ai primi 8 mesi del 2016 risulta essere del 4,5%: in questo caso il totale delle auto immatricolate è di 10.232.658.
LA CLASSIFICA DEI GRUPPI - Se passiamo ai gruppi automobilistici svetta sempre il gruppo Volkswagen con 218.335 vetture vendute e immatricolate, pari a un +2,8% rispetto allo stesso mese del 2016. C’è poi il Gruppo PSA, in grande crescita: dalle 74.610 auto immatricolate ad agosto 2016, si è passati alle 133.541 dell’agosto appena trascorso; in termini percentuali, l’aumento è del 79. Renault Group è in terza posizione con 88.656 vetture per un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa. FCA è quarta: per il gruppo italo-americano, le auto immatricolate ad agosto 2017 sono 51.206, in aumento del 9.4% in confronto ad un anno fa. Osservando i dati su base più estesa, cioè nei primi 8 mesi del 2017, il Gruppo Volkswagen è in testa anche a questa classifica con un totale di 2.411.256 immatricolazioni. Si tratta di un trend positivo (+2,9%) rispetto agli stessi 8 mesi del 2016 quando il gruppo tedesco fece registrare 2.344.400 nuove vetture immatricolate.