NEWS

Mercedes-AMG PureSpeed: debutto in società

Pubblicato 11 dicembre 2024

Prodotta in 250 esemplari, l’esclusiva barchetta a due posti si ispira alle sportive del passato ed è spinta dal V8 da 585 CV.

Mercedes-AMG PureSpeed: debutto in società

LA PRIMA - La Mercedes ha una lunga tradizione nella realizzazione di modelli speciali per i grandi collezionisti appassionati del marchio tedesco. L’ultimo in ordine di tempo è la Mercedes-AMG PureSpeed, primo di una serie che la Stella chiama Mythos di cui faranno parte anche fuoriserie nel prossimo futuro.

COME LA SLR DI MOSS - La Mercedes-AMG PureSpeed ha fatto il suo debutto durante il Gran Premio di Formula 1 ad Abu Dhabi ed è una barchetta a due posti, priva di tetto e parabrezza, che vuole replicare le emozioni della auto da corsa del passato. Con una carrozzeria bassa e filante e un frontale distintivo, la PureSpeed richiama la concept C-111 negli anni '70 e la Mercedes-McLaren SLR Stirling Moss. Propone sofisticate soluzioni come i deflettori attivi (lo spoiler posteriore è estensibile e in grado di adottare 5 diverse posizioni) e gli elementi in fibra di carbonio, che riducono le turbolenze e migliorano la stabilità. Mentre i cerchi in alluminio da 21 pollici con coperture aerodinamiche ottimizzano il flusso d’aria e il raffreddamento dei freni.

UN CLASSICO V8 - Invece dei tradizionali montanti del parabrezza, la Mercedes-AMG PureSpeed adotta un sistema HALO in stile Formula 1, con una struttura in acciaio tubolare che garantisce la sicurezza dei passeggeri. Per migliorare l’esperienza open-air, vengono forniti due caschi aerodinamici dotati di sistema per comunicare anche ad elevate velocità. Sotto il cofano troviamo un V8 biturbo AMG da 4 litri, capace di erogare 585 CV e 800 Nm di coppia, abbinato al cambio a 9 rapporti e alla trazione integrale AMG Performance 4MATIC+. Lo scatto da 0 a 100 è di 3,6 secondi, con una velocità massima di 315 km/h. 

SOTTO C'È LA SL - La Mercedes-AMG PureSpeed è basata sulla Mercedes SL, quindi può contare su un telaio in alluminio ma con elementi in fibra di carbonio, che assicurano un’adeguata rigidità. Mentre il sistema di sospensioni attive AMG Active Ride Control e le quattro ruote sterzanti, dovrebbero essere in grado di ridurre il rollio e assicurare la giusta stabilità e un adeguato comfort. 

SOLO 250 - L’interno della Mercedes-AMG PureSpeed, rifinito in pelle e fibra di carbonio, può vantare sedili sportivi riscaldati e una plancia con dettagli di pregio, tra cui un orologio IWC Schaffhausen e un impianto audio Burmester. Prodotta in 250 esemplari destinati a una ristretta cerchi di clienti, la PureSpeed costituisce un tributo alla storia del motorsport Mercedes, con finiture che richiamano le leggendarie Silver Arrow (frecce d’argento). Per i collezionisti più esigenti, è disponibile un pacchetto estetico ispirato alle vittorie storiche della casa.



Aggiungi un commento
Ritratto di Lorenz99
11 dicembre 2024 - 14:10
NON ALL'ALTEZZA DELLA MCLAREN MERCEDES SLR STIRLING MOSS.QUESTA È TROPPO SIMILE AD UNA "NORMALE" SL,SOPRATTUTTO NEGLI INTERNI
Ritratto di Andre_a
11 dicembre 2024 - 14:17
Le cabrio mi piacciono, ma se si deve arrivare a questi livelli non vedo perché preferirla ad una moto
Ritratto di Volpe bianca
11 dicembre 2024 - 14:32
Perché quando piove puoi guidare con l'ombrello, però piano sennò ti resta solo il m@nico
Ritratto di Volpe bianca
11 dicembre 2024 - 14:32
Ma neanche m-anico si può scrivere...
Ritratto di Flynn
11 dicembre 2024 - 18:57
2
:-)))) ma poi se non esageri puoi anche usare un paio di occhiali da sole al posto del casco
Ritratto di Andre_a
12 dicembre 2024 - 10:31
Anche a velocità tranquille, gli insetti in faccia fanno male, comunque il casco non mi da fastidio.
Ritratto di bangalora
12 dicembre 2024 - 22:30
Ma la trovo molto bella, ha pure l'idromassaggio??
Ritratto di Sdraio
11 dicembre 2024 - 14:26
la comprerei solo per quel V8 li che fa un sound pazzesco...
Ritratto di BZ808
11 dicembre 2024 - 14:27
Tamavvissima!
Ritratto di AZ
11 dicembre 2024 - 14:28
Assolutamente inutile togliere il tetto.
Ritratto di Volpe bianca
11 dicembre 2024 - 14:29
Magnifica come design. L'halo però lasciamolo alla f1 e gli interni dovrebbero essere ben più esclusivi e curati.
Ritratto di pierfra.delsignore
11 dicembre 2024 - 15:37
4
molto bella ma arriva anni dopo la Monza SP1
Ritratto di gabrieleb
11 dicembre 2024 - 17:03
Costo???
Ritratto di Gordo88
11 dicembre 2024 - 19:33
1
Ah giornata buona tra questa e la valhalla, bisogna segnarsela..
Ritratto di RaptorF22Stradale
11 dicembre 2024 - 19:37
1
Importante é il V8 a BENZINA poi il resto é indifferente

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser