POTENZA ED EFFICIENZA - La Mercedes ha diffuso le specifiche tecniche della CLA 45 AMG, sottoposta alle cure dei tecnici di Affalterbach e dotata del 2.0 turbo, il più potente quattro cilindri al mondo, che ha esordito sulla Classe A a cinque porte. Confermati dunque i dati sulla potenza e sulla coppia: rispettivamente a quota 360 CV e 450 Nm che consentono alla berlina-coupé di raggiungere i 250 km/h (limitati elettronicamente) e di spuntare un tempo sullo 0-100 km/h di 4,6 secondi, superiore a quello della A 45 AMG di pochi decimi (4,02 s). Il quattro cilindri della famiglia BlueDIRECT, pesa 148 kg, frulla fino a 6.700 giri/m e rispetta già le normative euro 6 che entreranno in vigore nel 2015.

A MANO, DA UN SOLO UOMO - Costruito nell’impianto di Kolleda, Germania, seguendo la filosofia “un uomo, un motore”, si distingue per il turbocompressore twin-scroll, il basamento interamente in alluminio, l’iniezione diretta della benzina con iniettori piezoelettrici, l’albero motore e i pistoni in acciaio forgiato. Ottimistico come sempre il dato dichiarato relativo ai consumi: secondo la Mercedes, la CLA 45 AMG percorre in media 14,5 km con un litro di benzina. L’impianto di scarico (optional la versione Performance) dispone di una valvola controllata elettronicamente, la cui apertura è regolata in base alla potenza richiesta e alla velocità del motore.

TRAZIONE INTEGRALE E CAMBIO AUTOMATICO - La trasmissione è affidata all’automatico a doppia frizione Speedshift DCT a 7 marce. Il cambio, montato trasversalmente e dotato di tre modalità di guida (manual, sport e controlled efficiency) adotta lo stesso software di gestione della supersportiva SLS AMG. Sulla Mercedes CLA 45 AMG non mancano le palette al volante, la funzione Race Control per partenze brucianti e la doppietta automatica in scalata. La trazione integrale 4MATIC predilige l’invio della coppia alle ruote anteriori ma a seconda delle condizioni di guida può trasferire la potenza alle ruote posteriori fino ad un rapporto di 50:50. Completamento rivisto il comparto sospensioni, irrigidito per restituire un feedback maggiore, potenziato l’impianto frenante con dischi autoventilanti e forati, specifica la taratura dello sterzo.

ORDINABILE DA LUGLIO - Quanto al design, visto in anteprima grazie alla fuga d’immagini di qualche giorno fa, non possiamo che apprezzare il solito certosino lavoro del reparto AMG che ha incattivito una berlina già sportiva di per se. Ritroviamo i tipici elementi caratteristici del marchio: la griglia a nido d’ape con doppia lama, lo splitter anteriore, le generose prese d’aria incorniciate da flap neri che assolvono funzioni aerodinamiche, i sottoporta in grigio titanio opaco. Ancora, i cerchi in lega da 18 pollici e il diffusore posteriore che integra i doppi terminali di scarico. Anche l’abitacolo è reso più sportivo grazie ai sedili in pelle e microfibra con cuciture a contrasto rosse, alle finiture in alluminio spazzolato, ai battitacco AMG e al volante a fondo piatto. Senza contare le numerose opzioni di personalizzazione sia per l’esterno che per l’interno. La Mercedes CLA 45 AMG sarà in vendita a partire da luglio al prezzo, in Germania, di 56.078 euro.