NEWS

Mercedes Vision V: una limousine travestita da monovolume

Pubblicato 22 aprile 2025

Questa concept della Mercedes anticipa la nuova Classe V ed è un veicolo destinato al trasporto vip, ricco di materiali pregiati e tecnologia.

Mercedes Vision V: una limousine travestita da monovolume

LA NUOVA CLASSE V

Come sarà il futuro del trasporto passeggeri di lusso? Prova a immaginarlo la Mercedes con la Vision V, concept car che fornisce un’anteprima di quella che potrebbe essere la prossima Classe V, quantomeno nelle sue varianti più accessoriate. È basata sulla nuova piattaforma modulare Van Electric Architecture, che debutterà nel 2026 con il modello di serie. La show car mostra un’anteprima della versione top di gamma, ma l’offerta spazierà da pratici veicoli familiari a esclusive navette vip, fino a lussuose limousine, personalizzabili in base alle diverse esigenze dei clienti. 

AMBIENTE RICERCATO

La massima attenzione è posta alla “Private Lounge”, l’area posteriore per i passeggeri vip, che può essere fisicamente separata dalla postazione di guida grazie a una parete di vetro, che può essere oscurata completamente o parzialmente, passando da trasparente a opaca. Uno stile ipermoderno e tecnologico si miscela con materiali lavorati artigianalmente, come pelle Nappa e seta che contrastano con gli elementi decorativi in radica a poro aperto. Come in una credenza domestica, tra i listelli in legno scuro lungo le pareti laterali, sono incastonate le vetrinette, che possono ospitare accessori personali. I sedili sono pensati come eleganti poltrone e sono realizzati con cuscini tubolari altamente flessibili.

COME AL CINEMA 

Uno dei punti di forza della cabina è lo schermo di 65 pollici a scomparsa situato sotto il pavimento. Quando i passeggeri sono a bordo e le portiere sono chiuse, lo schermo sale da una consolle realizzata in radica e pelle Nappa, separando la “Private Lounge” dalla prima fila di sedili. Lo schermo ha una risoluzione 4K e conta su un sistema audio surround con 42 altoparlanti per offrire un’esperienza sonora immersiva. Sette proiettori nel padiglione e nel pavimento ampliano il campo visivo. I finestrini laterali diventano ulteriori “schermi” e creano un’esperienza digitale a 360 gradi. I display non mancano nemmeno davanti: il “Superscreen”, che si estende da un montante all’altro, è composto da tre monitor personalizzabili: la grafica fornisce le informazioni essenziali, dalla strumentazione virtuale alla navigazione in grado di visualizzare in tempo reale l’ambiente circostante sulla mappa.

SPETTACOLO DI LUCI

Il tutto è racchiuso all’intero di una carrozzeria che promette il massimo dell’aerodinamicità per una vettura di questo tipo. Sbalzi e frontale sono molto corti, mentre la linea del tetto tesa si fonde con la parte posteriore arrotondata. Elementi decorativi cromati e lamelle trasparenti illuminate vogliono fondere tradizione e futuro. Quando i passeggeri si avvicinano alla Mercedes Vision V vengono accolti da uno spettacolo di luci in tutte le lamelle, che culmina con la stella della Mercedes illuminata sul cofano motore. Anche i cerchi di 24 pollici hanno lamelle illuminate, così come il lunotto, incorniciato da oltre 450 elementi luminosi. Nonostante non sia un’auto pensata per le prestazioni, la concept car non rinuncia alle proporzioni sportive, con due “gobbe” pronunciate sul cofano motore, che ricordano quelle di alcuni modelli AMG.



Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
22 aprile 2025 - 11:25
Mi pare che ultimamente in Mercedes abbiano dimenticato il netto confine esistente tra il raffinato e il pacchiano.
Ritratto di Gordo88
22 aprile 2025 - 12:28
1
Però vuoi mettere avere il 65" a scomparsa con surround a 42 altoparlanti e le poltrone tubolari..
Ritratto di Volpe bianca
22 aprile 2025 - 12:50
Da leccarsi i baffi...
Ritratto di giocchan
23 aprile 2025 - 02:56
Veramente brutte. Forse stanno cercando di piacere ai cinesi, ma mi sembra si stiano allontanando sempre più da certe "pacchianate" (vedi Denza, Zeekr, ecc...)
Ritratto di marcoveneto
22 aprile 2025 - 11:55
Vedremo...l'attuale è un must nel settore...però avrebbe bisogno di un nuovo modello.
Ritratto di OB2016
22 aprile 2025 - 23:08
1
Questo modello ultra-pacchiano si avvicina ai gusti Cino-Arabi, simile ai molti modelli che si possono vedere negli aeroporti di HongKong e Dubai, ma piacerà di più perché costerà un botto e i nuovi ricchi vogliono roba pacchiana costosissima. Brava Mercedes!
Ritratto di giocchan
23 aprile 2025 - 02:57
Non so gli Arabi... però, vedendo "Denza / Zeekr / ecc..." mi sembra che i cinesi stiano virando via da certa "pacchianità" (per capirci, i tempi delle corde negli sportelli della BYD Atto 3 sono lontani...)
Ritratto di marcoveneto
23 aprile 2025 - 12:13
In teoria ne dovrebbero derivare anche la versione commerciale, quindi esternamente sarà un po' rivisto, soprattutto dietro.
Ritratto di ziobell0
22 aprile 2025 - 13:06
tipica eleganza mercedes...bel centro "massaggi"
Ritratto di telemo
22 aprile 2025 - 16:19
Centro massaggi cinese.
Ritratto di Rav
22 aprile 2025 - 13:38
4
Vuole chiaramente fare concorrenza ai van di lusso cinesi ma avrei preferito un tocco "mercedes", invece il tutto mi risulta pacchiano. Da vedere poi come sarà il veicolo di serie.
Ritratto di telemo
22 aprile 2025 - 16:18
Sembra di stare all'unieuro nel reparto smart TV.In Mercedes stanno un pò troppo esagerando con i schermi.
Ritratto di serginolatino
22 aprile 2025 - 17:27
..e superate le 88 miglia orarie si torna nel 1985!
Ritratto di AZ
22 aprile 2025 - 19:25
Dedicata a chi dice che le monovolume fanno schifo.
Ritratto di OB2016
22 aprile 2025 - 23:07
1
Infatti continuano a fare schifo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser