FINO A 8 SEDILI - La Mercedes Classe V è un’auto con poche rivali, perché al comfort e alla cura per i dettagli di un’auto con la Stella sul cofano abbina l’agio a bordo di una multispazio, per di più senza avere dimensioni esagerate per la città: i 490 cm di lunghezza della versione “corta” sono inferiori a tante suv di grandi dimensioni, ma chi ha bisogno di altro spazio può ordinare quella a passo lungo, che misura 514 cm. Queste caratteristiche l’hanno resa un riferimento per le attività di noleggio con conducente, dove i guidatori percorrono molta strada ogni giorno con tanti passeggeri a bordo (i posti sono sei, sette o otto). Saranno gli autisti perciò ad apprezzare maggiormente le novità della Mercedes Classe V 2019, che in occasione del restyling di metà “carriera” (è in vendita dal 2014) riceve migliorie ai motori, alle tecnologie di bordo e anche allo stile.
LOOK RIVISTO - Chi percorre tanta strada ogni giorno troverà utili la trazione integrale (optional, di serie è posteriore) ed i nuovi sistemi di assistenza alla guida, a partire dal Crosswind Assist, che aiuta il guidatore a mantenere la Mercedes Classe V in traiettoria anche se la strada è molto ventosa. Debuttano poi la frenata d’emergenza automatica (con funzione anti-investimento) e la gestione automatica dei fari abbaglianti, che modula il fascio luminoso per non abbagliare i guidatori delle auto che precedono o provengono in direzione contraria, mantenendo costante l’illuminazione ai lati della strada. La rinnovata Mercedes Classe V è ordinabile con quattro nuove vernici, cerchi (ridisegnati) fino a 19” e poltrone “comfort” per la seconda fila, dotate delle funzioni massaggio e ventilazione. A cambiare è anche il fascione, che assume un look diverso a seconda dell’allestimento: più elegante in Premium ed Exclusive, più “grintoso” (con prese d’aria maggiorate) in Sport e AMG Line.