COLLO AL CALDO - La Mercedes completa il listino della Classe E con la quarta variante di carrozzeria, che arriva dopo la berlina a quattro porte, la station wagon e la coupé: il nuovo modello, la Mercedes E Cabriolet, si avvale di una capote in tela ad azionamento elettrico e punta sul fascino della guida con il vento fra i capelli, anche quando le condizioni climatiche non sono ideali, grazie ad alcuni dispositivi come quello che riscalda il collo tramite una bocchetta sul sedile (Airscarf) o il deflettore montato sul parabrezza (Aircap) per deviare il flusso d’aria che proviene dall’esterno. La capote si apre e chiude in 20 secondi fino alla velocità di 50 km/h, è realizzata con un tessuto multi-strato che isola l’abitacolo e si può ordinare nei colori marrone scuro, blu scuro, rosso scuro o nero.
DOTAZIONI DA BERLINA - Il baule della Mercedes E Cabriolet contiene fino a un massimo di 385 litri, ma il vano si riduce a 310 litri quando la capote è stivata al suo interno. Le dimensioni esterne generose (è lunga 483 cm) e la cura per il dettaglio tipica delle Mercedes rendono l’auto molto vivibile, anche nel corso delle stagioni meno favorevoli, grazie alla presenza degli stessi contenuti disponibili sulla berlina: la E Cabriolet può adottare le sospensioni ad aria, la trazione integrale, il sistema per gestire la modalità di guida ed i tergicristalli Magic Vision Control, che integrano gli ugelli e spruzzano l’acqua sul parabrezza senza influire sulla visibilità. Optional il pilota semi-automatico Drive Pilot, che governa l’auto in determinati frangenti e la mantiene in corsia automaticamente fino alla velocità di 210 km/h. Le uniche rinunce vanno messe in conto dai passeggeri posteriori: il divano (ripiegabile) è sagomato per due e ha un’inclinazione molto accentuata.
ANCHE 4WD - L’assetto della Mercedes E Cabriolet è ribassato di 15 mm rispetto alla berlina. Da quest’ultima viene ripresa l’impostazione della plancia, con i due schermi da 12,3 pollici, che svolgono uno la funzione di quadro strumenti digitale (optional) e l’altro quella di sistema multimediale. La Mercedes E Cabriolet sarà in vendita nel 2017 e verrà esposta in anteprima al Salone di Ginevra, in programma dal 7 al 19 marzo. I motori dovrebbero essere gli stessi della coupé, anche se per ora non ci sono certezze al riguardo: sono previsti i benzina 2.0 a quattro cilindri da 184 CV (riservato alla E 200) e 245 CV (E 300) e il 3.0 sei cilindri a V da 333 CV (E 400 4matic), mentre va confermata la presenza di motori diesel. Il cambio è automatico a 9 marce.