VIA LE “RUGHE” DI TROPPO - È attesa negli autosaloni a metà 2019 la versione ristilizzata della Mercedes GLC, la suv media in vendita dal 2015 che ha per rivali le Alfa Romeo Stelvio, Audi Q5 e BMW X3. A cambiare è lo stile, aggiornato nel segno della continuità, perché la GLC 2019 ha di serie nuovi fregi cromati per la carrozzeria, i fari a led (cambia la “firma” delle luci diurne) e una mascherina leggermente più pronunciata, oltre a scarichi ridisegnati e fanali posteriori a led. Queste piccole novità non stravolgono l’aspetto della Mercedes GLC 2019, che rimane una suv elegante con linee morbide e avvolgenti.
DENTRO È SMART - Per trovare le novità della versione 2019 della Mercedes GLC bisogna aprire le portiere e impugnare il volante, ridisegnato come i controlli nel tunnel fra i sedili anteriori: ora c’è una piastra touch dove disegnare con il dito per cercare un indirizzo o inserire un numero di telefono. La Mercedes GLC 2019 è dotata inoltre dello schermo per la strumentazione di 12,3” e di quello a sfioramento di 10,25” nella consolle. Da quest’ultimo si controlla l’MBUX, l’evoluto sistema multimediale portato all’esordio dalla berlina a cinque porte Classe A che recepisce i comandi vocali e ha evolute funzionalità per semplificare la guida: a richiesta si può avere il gps con realtà aumentata, dove le frecce che indicano la direzione da seguire sono sovrapposte all’immagine in tempo reale della strada visibile dallo schermo. La GLC 2019 riceve inoltre l’avviamento senza chiave ed i programmi Energizing (optional), che controllano il “clima”, la musica e l’illuminazione interna per aiutare il guidatore a non assopirsi.
NUOVI AIUTI ALLA GUIDA - Con l’aggiornamento del 2019 arriva per la Mercedes GLC anche l’assetto regolabile Dynamic Body Control, che adegua il molleggio di ciascuna ruota in base a velocità, stile di guida e condizioni del fondo stradale. I progettisti hanno modificato inoltre la taratura del controllo elettronico di stabilità, ora su tre livelli: diventa più “tollerante” nelle modalità di guida Sport e Sport+, che permettono a chi ne è capace di divertirsi maggiormente fra le curve. La GLC 2019 è dotata inoltre di nuovi aiuti alla guida, a partire dal regolatore di velocità adattativo, che “dialoga” con il gps (è connesso ad internet) e fa rallentare l’auto prima di una coda o quando c’è traffico. Non mancano la frenata d’emergenza, anche nelle “retro”, e il parcheggio semi-automatico: il guidatore deve attivare il sistema (funziona entro i 35 km/h) e trovare uno stallo libero, prima che l’elettronica aiuti il pilota semplificando le manovre.