VELOCISTA - Questione di dettagli: nel caso della
Mercedes E che vedremo al Salone di Ginevra a partire dal prossimo marzo, la novità è un nuovo sistema multimediale con
sistema di navigazione chiamato Comand Online. La berlina tedesca rimane immutata nella linea ma viene dotata di una connessione Internet 4G con velocità massima teorica (vale a dire, dipendente dall’operatore e dall’intensità di segnale captato) di 300 Mbps in download e 75 in upload. Abbastanza cioè per permettere l’ascolto in streaming ad alta definizione in movimento della musica e una navigazione Internet senza intoppi a chi si collega con il proprio dispositivo portatile, smartphone o tablet.
IL VIVAVOCE ALLA BASE - Il sistema, che si preannuncia decisamente raffinato, rappresenta l’estensione di quello previsto di serie per le Classe E: un semplice modulo Bluetooth con supporto per la funzione vivavoce del telefono collegato. In alternativa al Comand Online, vi è il sistema Audio 20 CD contraddistinto dal doppio sintonizzatore e dalla preinstallazione del sistema Map Pilot di derivazione Garmin: prevede due prese USB, connettività iPhone e iPod e uno slot SD (che alloggia il supporto di memoria su cui è precaricato il software applicativo) e la possibilità di comando vocale. Per ambo i sistemi multimediali lo schermo è un 7” con risoluzione 800x480 pixel.
ALTRA MUSICA SOTTO IL COFANO - Qualche novità per la Mercedes E 2015 anche sotto il cofano con la disponibilità del diesel 4 cilindri 2.2 da 170 CV e 400 Nm di coppia in abbinamento alla trazione integrale. La versione è la E 220 BlueTEC 4MATIC.