UNA CASETTA VIAGGIANTE - Di giorno si macinano chilometri nel massimo comfort e in piena sicurezza, arrivati a destinazione c’è spazio e modo di cucinare uno spuntino e di schiacciare un pisolino. La neonata
Mercedes V, erede della Viano, ripropone la variante “
Marco Polo” sviluppata in collaborazione con il partner Westfalia e pensata, come suggerisce il nome, per affrontare lunghi viaggi in totale indipendenza. Presentato al salone dedicato ai
caravan di Düsseldorf, il nuovo Marco Polo è un camper compatto che fa del comfort, della praticità, dell’eleganza e della qualità dei materiali i suoi punti di forza. L’eccellente spaziosità dell’abitacolo è esaltata dai toni chiari dell’arredamento: i pannelli laterali sono in color porcellana con un piano laccato di nero a contrasto che crea un’atmosfera raffinata ed elegante. I sedili possono essere rivestiti in tessuto beige o nero o in pelle Lugano mentre la finitura del pavimento in stile yacht è disponibile in colori chiari o scuri.
SOGNI D’ORO - L’angolo cottura della Mercedes V Marco Polo è attrezzato con due fuochi, un lavandino e un frigorifero da 40 litri. Il tavolino pieghevole, con superficie antigraffio, scorre in avanti e indietro su un binario e può essere utilizzato da un massimo di quattro persone (due sulla panchetta posteriore e due sui sedili singoli ruotati di 180°). Al tocco di un pulsante la panchetta può essere trasformata in un letto singolo o in un matrimoniale da 203 cm per 113 cm. Un altro letto, integrato nel tetto (a richiesta sollevabile elettricamente), misura 205 cm per 113 cm ed è costituito da un materasso in schiuma che poggia su speciali doghe a molla elasticizzate. Per la vita all’aria aperta sono disponibili due sedie da campeggio e un tavolino da esterno.
DA 136 a 190 CV - Il nuovo Mercedes V Marco Polo è disponibile con motori turbodiesel a quattro cilindri in tre varianti di potenza: 136 CV e 330 Nm, 163 CV e 380 Nm, 190 CV e un picco di coppia di 480 Nm. A richiesta, fra gli altri, la telecamera di retromarcia, il monitoraggio dell’angolo cieco degli specchietti, l’assistenza al mantenimento della corsia di marcia, il sistema di fretata e i fari a led di tipo “intelligente”.