AUTO E FILM - Il connubio fra auto e mondo del cinema non è certo una novità, infatti sono molti i film che hanno reso celebri determinati modelli di auto. Il filone si arricchisce al CES 2020, fra le principali rassegne al mondo di tecnologia, dove la Mercedes espone un prototipo ispirato al fortunatissimo film di fantascienza Avatar: è la Vision AVTR, una coupé elettrica dalle linee fluide e sinuose che si ispira ai personaggi e alle ambientazioni della pellicola diretta dal regista James Cameron. AVTR significa Avatar, ma anche Advanced Vechicle Transformation.
LEGGEREZZA - La Mercedes Vision AVTR ha marcati passaruota ed esprime una sensazione di leggerezza, nonostante le grosse ruote ispirate nello stile all’albero delle anime del film. Oltre ai ridotti sbalzi della carrozzeria e al parabrezza molto inclinato, che sembra fondersi con il tetto, a caratterizzare la Vision AVTR sono anche le portiere trasparenti, il cui sistema di apertura verso l’alto ricorda le ali dei Banshee, animali presenti nel film a metà fra un pipistrello ed una manta. È all’insegna dell’eleganza il lungo e avvolgente padiglione, che ricorda vagamente quello del prototipo Maybach Vision 6 (Maybach è il marchio di lusso della Mercedes.
PREVALE LA CONTINUITÀ - L’interno della Mercedes Vision AVTR è ispirato alla natura e ha linee essenziali che trasmettono una sensazione di continuità, perché la plancia si restringe e fluisce nel tunnel centrale, che a sua volta curva per “fondersi” con i sedili. Il guidatore avvia il motore poggiando la mano sulla consolle centrale, dove sono presenti sensori che lo riconoscono e mettono in funzione la guida autonoma: la Mercedes Vision AVTR infatti non ha volante né pedali. I comandi sono sostituiti da un’interfaccia proiettata sul palmo della mano, dal quale il guidatore può selezionare la musica.
MOTORI ELETTRICI - Ad alimentare la Mercedes Vision AVTR ci quattro motori elettrici da 476 CV, alimentati da una batteria di 110 kWh ricaricabile in soli 15 minuti. La casa tedesca parla di un’autonomia superiore a 700 km.