NEWS

Mercedes Vision AVTR: la coupé ispirata ad Avatar

Pubblicato 07 gennaio 2020

Linee fluide e sensazione di leggerezza per la coupé elettrica Vision AVTR, dedicata al celebre film di fantascienza.

Mercedes Vision AVTR: la coupé ispirata ad Avatar

AUTO E FILM - Il connubio fra auto e mondo del cinema non è certo una novità, infatti sono molti i film che hanno reso celebri determinati modelli di auto. Il filone si arricchisce al CES 2020, fra le principali rassegne al mondo di tecnologia, dove la Mercedes espone un prototipo ispirato al fortunatissimo film di fantascienza Avatar: è la Vision AVTR, una coupé elettrica dalle linee fluide e sinuose che si ispira ai personaggi e alle ambientazioni della pellicola diretta dal regista James Cameron. AVTR significa Avatar, ma anche Advanced Vechicle Transformation. 

LEGGEREZZA - La Mercedes Vision AVTR ha marcati passaruota ed esprime una sensazione di leggerezza, nonostante le grosse ruote ispirate nello stile all’albero delle anime del film. Oltre ai ridotti sbalzi della carrozzeria e al parabrezza molto inclinato, che sembra fondersi con il tetto, a caratterizzare la Vision AVTR sono anche le portiere trasparenti, il cui sistema di apertura verso l’alto ricorda le ali dei Banshee, animali presenti nel film a metà fra un pipistrello ed una manta. È all’insegna dell’eleganza il lungo e avvolgente padiglione, che ricorda vagamente quello del prototipo Maybach Vision 6 (Maybach è il marchio di lusso della Mercedes.

PREVALE LA CONTINUITÀ - L’interno della Mercedes Vision AVTR è ispirato alla natura e ha linee essenziali che trasmettono una sensazione di continuità, perché la plancia si restringe e fluisce nel tunnel centrale, che a sua volta curva per “fondersi” con i sedili. Il guidatore avvia il motore poggiando la mano sulla consolle centrale, dove sono presenti sensori che lo riconoscono e mettono in funzione la guida autonoma: la Mercedes Vision AVTR infatti non ha volante né pedali. I comandi sono sostituiti da un’interfaccia proiettata sul palmo della mano, dal quale il guidatore può selezionare la musica. 

MOTORI ELETTRICI - Ad alimentare la Mercedes Vision AVTR ci quattro motori elettrici da 476 CV, alimentati da una batteria di 110 kWh ricaricabile in soli 15 minuti. La casa tedesca parla di un’autonomia superiore a 700 km.



Aggiungi un commento
Ritratto di Pavogear
7 gennaio 2020 - 15:37
Oggi è la giornata degli articoli sulle auto inutili? Posso capire che siamo tornati dalle feste e quindi dobbiamo ancora riprenderci dalle mangiate e soprattutto dalle bevute, ma piuttosto che parlare di spazzatura si potrebbe anche evitare di pubblicare e godersi qualche giorno in più di vacanza per smaltire meglio le fatiche delle feste
Ritratto di Thresher3253
8 gennaio 2020 - 09:55
Suppongo che la redazione stia ancora aspettando le direttive dall'Istituto Pavogear che stabiliscano di cosa si possa parlare su un sito di automobili e cosa no.
Ritratto di Pavogear
8 gennaio 2020 - 10:30
Il fatto è che se guardi, ieri sono usciti due articoli (compreso questo) su improbabili concept pseudo-futuristici che non avranno alcun seguito riguardanti auto elettriche a guida autonoma che ti fanno sentire come se fossi sulla poltrona di casa e un articolo su un'ipotetica auto prodotta dalla Sony. Io sinceramente come appassionato mi sento preso un po' in giro e ancora di più se penso che questo giornale fino a qualche anno fa era leggermente più serio e attendibile. Da qui la mia richiesta di fare articoli seri oppure di non farne affatto
Ritratto di Thresher3253
8 gennaio 2020 - 11:50
In questi giorni é in corso il CES, e come in ogni fiera di settore vengono presentati prototipi e idee non necessariamente che avranno un seguito produttivo. Come é sempre stato da tipo 40-50 anni. In che modo 2 articoli (due) del genere renderebbero AlVolante (e di conseguenza anche 4R, Automoto, Autoblog e tutto il resto della stampa che ne sta trattando) un sito meno serio?
Ritratto di Pavogear
8 gennaio 2020 - 15:43
Si ma magari anziché fare tanti articoli che dicono tutti le stesse cose, potrebbero raggruppare molte proposte in un unico articolo o massimo due a seconda della tematica di cui si vuole parlare. In questo modo si potrebbe dare più spazio a qualche articolo interessante magari di approfondimento su vari temi. Poi io leggo Al Volante da quando ero piccolo e mi sono accorto dei cambiamenti che ci sono stati e da un po' di tempo a questa parte non mi lascia molto soddisfatto se devo essere sincero, e la cosa mi urta perché l'ho sempre considerato un ottimo giornale e l'ho sempre preferito ai vari quattroruote o altri giornali della stessa categoria
Ritratto di Thresher3253
8 gennaio 2020 - 15:50
Comprendo quello che stai dicendo, ma alla redazione arrivano i comunicati stampa da trattare. Se i comunicati sono quelli non é che possono inventarsi altre cose da pubblicare.
Ritratto di Giuliopedrali
7 gennaio 2020 - 15:49
Questa è inutile.
Ritratto di v8sound
7 gennaio 2020 - 16:04
Secco, umido, plastica, carta o indifferenziata?
Ritratto di Ale767
7 gennaio 2020 - 17:37
1
Puoi deciderlo tu visto che la Toyota C-HR in questione è tua.
Ritratto di AMG
7 gennaio 2020 - 19:09
Senza alcun fine, tuttavia come esercizio di stile interessante. Sembra veramente aliena, richiami dal film di Avatar incerti, semmai alla natura nel film e sicuramente non al design della tecnologia che vi si vede. Pertanto l'accostamento di un avatar in un film che parla di natura... Mah. Interessanti soprattutto gli elementi della fiancata, le ruote e queste portiere ovali di vetro, con i sedili in avanti
Ritratto di Agl75
7 gennaio 2020 - 22:15
Più che un’auto, un esercizio (opinabile) di design e di uso dei curvilinee. E la stella su ‘sto coso, sta pure male.
Ritratto di nik66
8 gennaio 2020 - 14:24
"bella, ma che cosa è" - "non lo so che cos'è, ma vale 5 milioni di dollari", dal film "AVATAR" al film "GEMELLI", non si capisce che cos'è questo esercizio di stile, ma sembra valere tanto
Ritratto di Giulio Menzo
10 gennaio 2020 - 13:43
2
Roba completamente inutile,oltre ad essere orrenda con quelle Mega ruote
Ritratto di Giulio Menzo
10 gennaio 2020 - 13:44
2
I designer Mercedes non si sono ancora ripresi dalle feste..... Il che è tutto dire....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser