Oltre 1000 CV ed eccezionali prestazioni dichiarate per la sportivissima elettrica americana Mullen Five RS, che punta a rivaleggiare le con le più veloci auto a batteria.
Al CES la Honda mostra la concept di una filante e futuribile berlina che darà origine a un modello di serie, primo di una nuova gamma pensata, appunto, da zero.
La Kia punta alla massima personalizzazione grazie a moduli facilmente intercambiabili che permetterebbero di soddisfare le necessità individuali. Il primo veicolo della gamma sarà lanciato nel 2025.
Al CES di Las Vegas debutta il RAM 1500 Revolution, primo pick-up a batteria della casa americana. Arriverà nel 2024 per competere con Ford F-150 Lightning e Chevrolet Silverado EV.
Lo shuttle a guida autonoma della Holon sarà in produzione nel 2025 ed è in grado di trasportate a emissioni zero fino a 15 persone ad una velocità massima di 60 km/h.
Gli spostamenti delle famiglie di domani potrebbero avvenire grazie ad abitacoli privati che diventano mobili grazie a uno specifico sistema di piattaforme a guida autonoma.
La tecnologia presentata al CES 2022 dalla BMW potrà essere impiegata sulle auto elettriche per adattare il colore della carrozzeria alle condizioni climatiche e quindi risparmiare energia. Qui per saperne di più.
La turca Togg ha portato al CES 2022 un prototipo per illustrare le tecnologie che applicherà alle sue prossime auto: ne sono previste cinque fino al 2030.
Il costruttore vietnamita sbarca in forze al CES di Las Vegas, dove accanto alle ammiraglie VF 8 e VF 9 già viste al salone di Los Angeles presenta tre nuovi modelli. Tutti completamente elettrici e disegnati in Italia.
La Hyundai guarda oltre l'automobile nelle novità che presenta al Consumer Electronics Show: dai veicoli per la mobilità all'interno di edifici al metaverso.