QUASI PRONTA - La Chevrolet anticipa in occasione del CES 2022 la nuova Equinox EV, una corssover di medie dimensioni (potrebbe essere lunga circa 450-460 cm), con motore elettrico, che arriverà sul mercato americano nell'autunno del 2023 a partire da di circa 30.000 dollari. La casa americana non ha annunciato se sostituirà sin da subito o affiancherà la versione con motore termico, che risale al 2016. Come altre future auto elettriche della Chevrolet, la Equinox è basata sulla piattaforma Ultium della GM, specifica per le vetture a batteria.
VIA I PULSANTI TRANNE PER IL CLIMA - Non sono state diffuse le specifiche tecniche della Chevrolet Equinox EV, ma solo alcune immagini che mostrano le forme della carrozzeria, che appare ben proporzionata, senza inutili eccessi decorativi e con un aspetto dinamico e sportiveggiante. Anche gli interni appaiono ben studiati, sia dal punto di vista del design, che dell’ergonomia: dominano la scena i due grandi schermi della strumentazione e del sistema multimediale. Quasi assenti i tasti fisici, tranne che per l’azionamento del climatizzatore, che mantiene rotelle e pulsanti.
IN TRASFORMAZIONE - Con la Chevrolet Equinox EV la casa di Detroit prosegue nella sua opera di trasformazione, avendo stanziato 35 miliardi di dollari per l’elettrificazione dell’intera gamma entro il 2040. Al CES 2022 ha infatti presentato il Silverado EV, versione elettrica del suo pick-up più venduto, e ha confermato il progetto di elettrificazione di un suo altro best seller, il Blazer.