NUOVA PIATTAFORMA - È una Classe B completamente nuova quella che la Mercedes ha presentato ufficialmente al Salone di Francoforte. Costruita su un'inedita piattaforma, dalla quale saranno derivati altri modelli a trazione anteriore come la Classe A, la nuova Classe B cresce un po' nelle dimensioni per offrire ancora più spazio e diventa più raffinata.
C'È PIÙ SPAZIO - Lunga 436 cm, 9 in più di prima, ma anche più bassa di 4 (156 l'altezza), la nuova generazione della Mercedes Classe B ha un aspetto più “aggressivo” fatto da un insieme di linee tese e morbide, che vorrebbe sottolineare un comportamento stradale più appagante. Un carattere che, però, non limita la praticità tipica delle monovolume: tra gli optional è possibile richiedere il pacchetto Easy Vario Plus che comprende schienale del sedili passeggero anteriore ribaltabile in avanti e sedili posteriori scorrevoli di 14 cm: permettono di variare il volume del bagagliaio da 488 a 666 litri.
AMBIENTE RAFFINATO - Salendo a bordo della Mercedes Classe B, oltre ai tanti centimetri per le gambe dei passeggeri posteriori, si scopre un ambiente più raffinato per la nuova plancia dall'aspetto più ricercato: è caratterizzata da una grossa fascia centrale disponibile in diverse finiture, da tre bocchette dell'aria circolari sormontate da uno schermo con cornice cromata disponibile in due dimensioni (5,8 o 7 pollici) e, sull'allestimento più ricco, ha la parte superiore rivestita in pelle.
NUOVI MOTORI - Con la Mercedes Classe B debutta una nuova generazione di motori turbo e nuove trasmissioni: un cambio manuale a sei marce e un robotizzato a doppia frizione a sette rapporti. Tutti abbinati al sistema Start&Stop, i nuovi motori sono un 1.6 quattro cilindri turbo a benzina, da 122 CV o 156 CV, e un 1.8 quattro cilindri turbodiesel declinato in due livelli di potenza: 109 CV e 136 CV.