SOTTO SONO UGUALI - Le Mini 3 porte e Mini Aceman elettriche in versione John Cooper Works resentate al Salone di Parigi condividono la medesima base tecnologica, che vede la presenza di un motore elettrico da 258 CV e 350 Nm di coppia, che nella tre porte assicura uno scatto da 0 a 100 in 5,9 secondi e di 6,4 nella Aceman, con una velocità massima di 200 km/h. Ad alimentare l’unità a corrente c’è una batteria da 54,2 kWh (capacità lorda), che assicura una percorrenza di 371 e di 355 km, rispettivamente nella tre porte e nella Aceman.
HANNO IL BOOST - Una peculiarità di queste varianti John Cooper Works è la modalità go-kart, che si attiva premendo il pulsante boost sul volante. Una volta premuto il tasto, la vettura è in grado di incrementare momentaneamente la sua potenza di 20 kW (27 CV), che può essere sfruttata nelle partenze da fermo e ne sorpassi.
TARATURE SPECIFICHE - Oltre alle prestazioni da sportiva la Mini 3 porte e la Aceman John Cooper Works possono contare su una taratura specifica delle sospensioni, su pneumatici prestazionali e su un impianto frenante maggiorato.
LOOK BELLO CARICO - Il look è quello tipico delle vetture John Cooper Works con un il logo JCW rosso, bianco e nero, che adorna la mascherina anteriore ottagonale in nero lucido. Le luci diurne dei fari a led MINI con le barre orizzontali, le minigonne laterali nere, i riflettori e i diffusori verticali rossi che contrastano con la grembialatura posteriore nera e lo spoiler posteriore accentuato, assicurano un look dinamico. Per esaltare il design sportivo è possibile scegliere un tetto a contrasto in Chili Red o multitono specifico John Cooper Works con una sfumatura rossa e nera.
COSA CAMBIA DENTRO - Il contrasto nero e rosso è presente anche all’interno dell’abitacolo, sulla superficie a maglia della plancia. I sedili del guidatore e del passeggero anteriore sono rivestiti in pelle sintetica nera con tessuto a maglia multicolore sulle spalle e cuciture rosse a contrasto. Al centro della plancia è presente il display rotondo con tecnologia oled con un diametro di 240 mm attraverso il quale è possibile controllare tutte le maggiori funzionalità della vettura. Corposo il “pacchetto” di aiuti alla guida.