SEMPRE LEI - Continuano i test di sviluppo per la prossima generazione della Mini. In attesa che arrivi nelle concessionarie l'anno prossimo, un esemplare ancora camuffato è stato sorpreso dai nostri fotografi sul circuito tedesco del Nürburgring. Per quanto la pellicola adesiva posta sulla carrozzeria non permetta di scoprirne i dettagli, è evidente che il nuovo modello mantiene proporzioni e un aspetto simile all'attuale Mini. Il frontale è sempre dominato da una mascherina a sviluppo orizzontale e da fari dalla forma ovale, il parabrezza è piuttosto verticale e nella coda ci sono fari a sviluppo verticale.
NUOVA PIATTAFORMA - Stando alle informazioni raccolte fino ad oggi, la prossima generazione della Mini sarà costruita su una nuova piattaforma modulare, che verrà utilizzata dal 2014 anche dalla BMW per una piccola a trazione anteriore, concorrente dell'Audi A1. Rispetto all'attuale modello, inoltre, la Mini dovrebbe avere dimensioni un po' più abbondanti, a tutto vantaggio delle spazio per i passeggeri posteriori. Ad ogni modo, la lunghezza quasi certamente resterà sotto i 400 cm: la Mini oggi a listino ne misura 372.
MOTORE A TRE CILINDRI - La terza generazione della Mini dovrebbe utilizzare un nuova famiglia di motori che il gruppo tedesco sta sviluppando per l'impiego anche sulle BMW. Tra questi, dovrebbe esserci un inedito 1.5 a tre cilindri turbo, sia in versione alimentata a benzina, sia a gasolio, che affiancherà i più potenti quattro cilindri che dovrebbero essere mantenuti sulle versioni sportive Cooper S.