NEWS

La Mini Coupé è quasi pronta al debutto

06 giugno 2011

La versione a due posti della Mini sarà in vendita dall'autunno con motori benzina da 122 fino a 211 CV e il turbodiesel da 143 CV. Rispetto alla Mini a 3 porte ha una bagagliaio più capiente: 250 litri.

La Mini Coupé è quasi pronta al debutto

CANTO DEL CIGNO - La Mini ha oggi diffuso delle foto che mostrano la nuova versione a due posti Coupé praticamente priva di camuffature: restano coperti da un sottile adesivo solo la zona posteriore e il tetto. Presentata come prototipo al Salone di Francoforte del 2009 (leggi qui la news), la Mini Coupé sarà presentata ufficialmente nella sua forma definitiva sempre alla rassegna tedesca, in programma a settembre e sarà successivamente affiancata dalla versione Roadster (qui per saperne di più), che dovremmo vedere a marzo al Salone di Ginevra. Si tratta di due modelli dall'impronta sportiva, che rappresenteranno il “canto del cigno” dell'attuale generazione di Mini: per il 2013 è attesa la terza serie.


Mini coupe spy 27


SPUNTA UNO SPOILER - Lunga sempre 373 cm e larga 168, la Mini Coupé è più bassa di 2,9 cm rispetto alle Mini a 3 porte per i montanti del tetto maggiormente inclinati. Tecnicamente, se si escludono dei rinforzi nella zona posteriore della scocca e una ricalibratura delle sospensioni, la Mini Coupé non ha subito grosse modifiche. Per garantire la migliore tenuta di strada alle velocità più sostenute, è stato però introdotto uno spoiler retrattile (nella foto sotto): si solleva automaticamente quando si superano gli 80 km/h per aumentare il carico aerodinamico.


Mini coupe spy 05


PIÙ SPAZIO PER LE VALIGIE - Al momento la Mini non ha diffuso foto degli interni, ma non dovrebbero subire cambiamenti. Confermata sarebbe anche  la capienza del bagaglio che, grazie all'assenza dei due posti dietro, passa dai 160 litri della Mini a 3 porte a 250 litri. Un volume, secondo la Mini, adeguato alla necessità di una coppia al quale è facile accedere grazie alla presenza di un portellone come sulle berline a 5 porte.
 

Mini Coupé: le prestazioni dichiarate
 CooperCooper SJCWCooper SD
cilindrata1598159815981995
CV/kW122/90184/135211/155143/105
Nm/giri160/4200240/1600280/1700305/1750
0-100 km/h9,06,96,47,9
velocità216230240216
consumo18,517,214,023,2
CO2127136165114



TANTI MOTORI -  A conferma delle indiscrezioni trapelate negli scorsi mesi, la Mini Coupé sarà proposta con una gamma articolati di motori. Le potenze sono comprese tra i 122 CV del 1.6 aspirato della versione Cooper fino ad arrivare ai 211 CV della JCW, passando per i 184 della Cooper S. Non manca, infine, un diesel, il 2.0 da 143 della Cooper SD. Tutti i motori sono abbinati di serie al sistema Start&Stop e al cambio manuale a sei marce. Ad esclusione della più potente JCW è disponibile come optional anche un automatico a sei rapporti. Come sulle “normali” Mini la trazione è sulle ruote anteriori e, a pagamento, si può avere il differenziale a controllo elettronico (di serie sulla JCW).



Aggiungi un commento
Ritratto di Giuse90
6 giugno 2011 - 15:07
a me piace di piu rispetto alla mini "normale",ma comunque non la comprerei mai!!!
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 15:13
1
spazzatura... bisogna stare attenti a parcheggiarla fuori casa di notte, se no i netturbini la mattina te la raccolgono!!
Ritratto di Simo37
6 giugno 2011 - 15:18
Per fare commenti sulla linea devo vederla dal vivo perchè dalle immagini non è né brutta e né bella.Comunque non credo che sarà a buon prezzo...
Ritratto di carlo1967
6 giugno 2011 - 15:32
Resta comunque un parere personale, ma confermo. Orrenda! Saluti.
Ritratto di TurboCobra11
6 giugno 2011 - 15:52
Non mi suscita nessun interesse. Solità Mini, non mi piace come tutte le altre e sicuramente sarà carissima. ...Ciao!
Ritratto di Fede97
6 giugno 2011 - 16:06
ma visto che è un nuovo modello non potevano cambiare la mascherina e i fari?? sono troppo classici e come linea è ormai superata!!! da lontano sembra una daihatsu coupè più grande e squadrata
Ritratto di audi94
6 giugno 2011 - 16:26
1
http://www.allaguida.it/img/_daihatsu%20copen%201.jpg
Ritratto di Fede97
7 giugno 2011 - 20:50
non sei d'accordo con me? (l'ho già vista dal vivo e non mi piace per niente)
Ritratto di audi94
7 giugno 2011 - 22:10
1
bhe, pur ritenendo questa mini simile a una lattina di filetti di sgombro, secondo me la daihatsu copen era ancora più scandalosa... ahahah
Ritratto di Fede97
8 giugno 2011 - 20:47
XD esattamante
Ritratto di Al86
6 giugno 2011 - 16:34
Bah, di certo costerà uno sproposito (come tutte quelle di questa insensata categoria), per il resto davanti è la solita Mini, dietro e di lato quel tetto tagliato in quel modo non mi pare un gran che, esteticamente meglio la Mini normale che questa (anche se non comprerei mai neanche quella)
Ritratto di jb007
6 giugno 2011 - 17:44
non vedo cosa cambi nel frontale rispetto alla mini normale,ma nonostante le cammuffature,il posteriore sembra pulito,dalle linee fluide e sportive.mi piace.inoltre,il baule è anche più spazioso e finalmente alla mini hanno capito che i posti posteriori erano pressocchè inutili.ha''fatto progressi'',quindi...
Ritratto di Mister Grr
6 giugno 2011 - 18:08
nient'altro da aggiungere.
Ritratto di fastidio
7 giugno 2011 - 09:53
8
..solite frasi fatte..
Ritratto di Mister Grr
7 giugno 2011 - 17:49
- la tua è solo invidia! Uffi, che delusione =(
Ritratto di elvis86
8 giugno 2011 - 14:09
tutta invidiaaaaaaaaaa!!!
Ritratto di fastidio
9 giugno 2011 - 10:12
8
semplicemente perchè non penso che la tua sia invidia ma solo una frase fatta inutile..
Ritratto di armyfolly
6 giugno 2011 - 18:11
DA 140CV E 55MILIONI DELLE VECCHIE LIRE!!!
Ritratto di sandrino91
6 giugno 2011 - 20:27
e bellissima questa mini cooper farà un casino di vendite
Ritratto di money82
6 giugno 2011 - 20:36
1
Un bel "giocattolino" per chi non ha pretese per i passeggeri posteriori e problemi economici... esteticamente la trovo accattivante e non avrà competitors all' altezza soprattutto se confronteremo prestazioni e tenuta di strada. La mini costa ma ti da potenza, tenuta di strada e prestigio, cosa che le rivali fanno ma a livelli minori.
Ritratto di Carty001
6 giugno 2011 - 21:04
come quando è venuto fuori il BMW pickup M3.. che tra l'altro aveva molto più fascino di questo aborto
Ritratto di Claus90
6 giugno 2011 - 22:00
La trovo carina però ci vorrebbe anche il 1.6 diesel da 111 cv.
Ritratto di luca.pan
6 giugno 2011 - 22:26
Tutti cercano di copiare l'Audi TT ma resterà sempre lei la regina della categoria!!
Ritratto di joker80
6 giugno 2011 - 23:26
con quel che costerà questa mini ci si può comprare una tt di 1 anno. ed è tutto un altro pianeta...
Ritratto di Claus90
7 giugno 2011 - 13:35
ma poi una TT 2.0 a benzina con più di 200 cv te la puoi permettere nei costi di gestione e manutenzione?O si ripiega sul 1.8 da barboni che comunque consuma e l'assicurazione non è regalata?Invece la mini nel caso più esagerato ha un 1.6 da 211 cv.Poi cosa centra questa mini con un'audi TT sono due cose opposte.
Ritratto di P206xs
7 giugno 2011 - 12:16
1
a me esteticamente piace.......il problema sarà il prezzo ....come da tradizione mini!! esorbitante!!
Ritratto di Pinorg59
7 giugno 2011 - 16:17
...per "le stragi del sabato sera" e poi siamo quì a commentare questa "arma impropria"...un'auto così piccola che raggiunge i 240 km/h...non'ho parole.
Ritratto di elvis86
8 giugno 2011 - 14:12
ma che discorsi sono!!!!! le stragi del sabato sera ci sono perchè la gente si ubbriaca(avete presente lo sconvolt quiz delle iene?) e si mette al volante non diciamo caz.zate please!