QUARTA EDIZIONE - Giovedì 10 maggio, sede della BMW Italia a San Donato Milanese, alle porte del capoluogo lombardo. Una ventina di Mini sono lì, pronte a mangiarsi i 500 chilometri che ci separano dal circuito francese del Paul Ricard, a Le Castellet, sulla Costa Azzurra. Alla partenza, oltre ai membri del Federclub Mini Italia, il club ufficiale della “piccola” britannica che conta quasi 1500 iscritti, e dello staff della Mini Italia, ci siamo anche noi di alVolante, per partecipare alla kermesse del United Mini. Un evento che di “mini” ha solo le automobili che ne sono protagoniste; per il resto, infatti, è decisamente maxi: dall’11 al 13 maggio al Paul Ricard sono attesi almeno 35.000 appassionati da tutto il mondo per la grande festa dedicata a questa piccola inglese che ha fatto innamorare milioni di persone. Quella del 2012 è la quarta edizione del United Mini, che si svolge ogni anno (la prima fu sulla pista inglese di Silverstone). Sul circuito francese le iniziative saranno parecchie: dai concerti di star della musica pop, a sfide in pista con le Mini da corsa, a esibizioni di stuntman, all’esposizione delle più originali Mini personalizzate di ieri e di oggi, a gare di “tiro della Mini” riservate agli appassionati più… muscolosi (dovranno trascinare con una fune la loro Mini). Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
SI PARTE - Incolonnati, imbocchiamo l’autostrada che ci porta in Piemonte e ci fermiamo a Cuneo dove, nella centralissima piazza Galimberti, ci lasciamo sedurre dalle ghiottonerie, meringhe e cuneesi al rhum in testa. Al gruppo si è aggiunto Ken, l’ex promesso sposo di Barbie che, dicono i gossip, è stato mollato dalla biondona più famosa del mondo proprio sull’altare. Disperato? Mica tanto, Ken è convinto di poterla riconquistare con la sua fiammante Mini Roadster. Ci riuscirà? Chi può dirlo? Comunque, Barbie farà una puntatina all’United Mini; chissà se avrà una Mini rosa.
SULLE STRADE DEL RALLY - Il viaggio verso l’United Mini continua affrontando prima il Colle di Tenda, col tunnel che sfocia in Francia, poi con la tormentata e stretta salita, tutta tornanti fino in cima al Col de Turini. Questa è una celebre tappa del Rally di Montecarlo, che negli anni 60 ha visto protagonista proprio la Mini. E per noi è difficile tenere a freno le nostre Mini che, fra curve e controcuve, invitano ad alzare il ritmo. Per il momento, ci fermiamo qui, il resto del viaggio nelle prossime puntate…