A DOMICILIO - Cinque ragazzi italiani hanno creato un’applicazione per il lavaggio e la pulitura a domicilio delle automobili, chiamata Mister Lavaggio, la cui particolarità consiste nel mettere a disposizione del cliente una squadra di esperti: la pulizia viene effettuata senza acqua ed utilizzando sostanze biodegradabili, quindi il trattamento può essere portato a termine anche su strada pubblica. L’applicazione si scarica in forma gratuita per terminali con sistema operativo iOs o Android. Il cliente deve soltanto effettuare la prenotazione, indicare la posizione dell’auto, scegliere un orario e selezionare il tipo di servizio richiesto: la pulitura può riguardare solo l’abitacolo, solo la carrozzeria o entrambi.
LAVAGGIO ECO - Il prezzo varia a seconda della tipologia di automobile, ma il listino prezzi completo è visibile navigando all’interno del software: il lavaggio di interni ed esterni costa 20 euro per le utilitarie e 25 per le suv e le station wagon, la pulizia dell’interno comporta il pagamento di 13 e 18 euro ed il lavaggio della carrozzeria viene fatto pagare 15 euro e 20 euro. La squadra di lavaggisti utilizza prodotti biodegradabili, ecologici e che non richiedono l’utilizzo di acqua e nemmeno di elettricità. Non è richiesta la presenza dell’automobilista durante il lavaggio, perché in caso di pulizia interna basterà aprire l’auto e tornare al momento del pagamento. La pulizia dell’esterno include i cerchi, quella dell’interno non comprende la tappezzeria ed i pellami.
ANCHE LA DOMENICA - Il servizio è attivo per il momento a Milano, Torino, Firenze, Lodi, Pavia, Grosseto e Prato, ma presto verrà reso disponibile anche a Genova, Siena ed in altre quindici città italiane. La pulizia viene effettuata materialmente da lavaggisti affiliati, sui quali è possibile leggere recensioni e fornire una valutazione. I giudizi riportati all’interno dell’app sono molto positivi. I lavaggisti di Mister Lavaggio si possono chiamare tutti i giorni della settimana: dal lunedì al sabato viene rispettato l’orario 9-19, mentre la domenica è in vigore l’orario 9-12.