NEWS

Mitsubishi ASX: ecco la seconda generazione

Pubblicato 21 settembre 2022

Parente stretta della Renault Captur, la nuova Mitsubishi ASX sarà proposta in Europa da marzo del 2023, con motori termici e ibridi plug-in.

Mitsubishi ASX: ecco la seconda generazione

È UNA CAPTUR - La Mitsubishi dopo aver confermato la volontà di restare in Europa, ha presentato la nuova suv Mitsubishi ASX. Sarà prodotta in Spagna, a Valladolid, e di fatto è un modello gemello della Renault Captur; entrambe, infatti, sono ingegnerizzate su base CMF-B e condividono anche carrozzeria e motori. Sarà in vendita dalla primavera del 2023.

PICCOLE DIFFERENZE - La seconda generazione della Mitsubishi ASX, che segue la prima lanciata nel 2010, forte di 400.000 unità vendute in Europa, rompe rispetto al passato presentando le medesime linee aggressive della Captur rispetto alla quale differisce solo per alcuni dettagli. Nella parte frontale cambia la mascherina che al centro riporta il logo dei tre diamanti contornato da dei motivi a freccia che lo “puntano”. Sono specifici anche i cerchi in lega, disponibili con diametro di 17” e 18”. Le sue dimensioni (lunghezza 423 cm, larghezza 180 cm e altezza 154 cm) la rendono una suv compatta appartenente al cosiddetto segmento B. 

ABITACOLO BEN FATTO - L’abitacolo della Mitsubishi ASX, non differisce da quello della Captur, e ha quindi un’impostazione moderna con una plancia ben disegnata dove spicca lo schermo verticale del sistema multimediale, che ha una diagonale da 9,3” o da 7,3” nei modelli base ed è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay senza fili. Completamente digitale anche il quadro strumenti, che varia da 4,2” a 10,25” a seconda dell’allestimento. Discreta la capacità di carico, che arriva a 332 litri.

TRE MOTORI - La gamma dei motori della nuova Mitsubishi ASX ricalca quella della Captur e prevede unità a benzina, ibride e ibride plug-in. Si parte dal 3 cilindri 1.0 turbo benzina da 91 CV abbinato a un cambio manuale, più sopra si colloca il 4 cilindri 1.3 turbo mild hybrid da 140 CV con cambio manuale oppure 158 CV se abbinato al cambio automatico a doppia frizione con 7 rapporti (7DCT). Al top della gamma c’è l’ibrida plug-in che abbina l’unità benzina da 1.6 a due unità elettriche alimentate da una batteria da 10,5 kWh che garantisce un'autonomia di circa 50 km in modalità elettrica. Tutti i motori saranno disponibili dal lancio.

Mitsubishi ASX
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
15
8
15
10
77
VOTO MEDIO
2,0
1.992
125


Aggiungi un commento
Ritratto di Santhiago
21 settembre 2022 - 11:07
Vabe, cosa dobbiamo commentare..
Ritratto di Alfiere
21 settembre 2022 - 11:09
2
Non si sono neanche preoccupati di cambiare i fanali. Che brutta fine di un marchio notevole.
Ritratto di ROBERTO MASSA
22 settembre 2022 - 15:37
Verissimo
Ritratto di Trecolpi
22 settembre 2022 - 20:51
1
Infatti. Mi sa' un po' troppo di Renault. Strano...i giapponesi che copiano ..nn si era mai visto!!:) Mi tengo stretta la mia. TC.
Ritratto di andreapassavanti
22 settembre 2022 - 23:15
Ma la Mitsubishi non è quella dei condizionatori? Marchio notevole di cosa??
Ritratto di Alfiere
23 settembre 2022 - 09:00
2
Troll.
Ritratto di fiat131
23 settembre 2022 - 15:41
Riporto i titoli dei mondiali Rally vinti dalla casa. 1996 Tommi Makinen (Finlandia) Mitsubishi Lancer Evo III 1997 Tommi Makinen (Finlandia) Mitsubishi Lancer Evo IV 1998 Tommi Makinen (Finlandia) Mitsubishi Lancer Evo IV e V 1999 Tommi Makinen (Finlandia) Mitsubishi Lancer Evo VI
Ritratto di Luca386
19 agosto 2023 - 19:12
se è per questo la Toyota fa anche le macchine da cucire, comunque faceva anche il famoso caccia della seconda guerra "Mitsubischi Zero"
Ritratto di - ELAN -
21 settembre 2022 - 11:18
1
et voilà.
Ritratto di Quello la
21 settembre 2022 - 11:19
A questo porta la necessità di… di… non saprei: a cosa serve quest’auto?
Ritratto di Ricci1972
21 settembre 2022 - 19:35
3
Forse ad abbassare l'indice di emissioni del marchio Mitsubishi. Come Suzuki Swace = Toyota Corolla, Suzuki Asx = Toyota Rav4, Mazda2 = Toyota Yaris...altri non ne ricordo. Certo che andiamo veramente oltre, ok stessi pianali e motori ma carrozzerie, estetica e posizionamento diverso sul mercato (VW, Stellantis es un po' tutti), ma in questi casi non è dignitoso.
Ritratto di vacanziere
22 settembre 2022 - 14:23
Anche le Mild Ibrid : PANDA e Suzuki Ignis !!!!!!
Ritratto di ROBERTO MASSA
22 settembre 2022 - 15:38
Stesso motore?
Ritratto di Taddeus77
21 settembre 2022 - 20:45
Tutti a chiedersi quale sia l' utilità della macchina, ma se ci pensate bene ce l' ha eccome, viaggiando soltanto in due, come se fosse antani, oppure volendo in quattro scribai con cofandina come antifurto, per esempio...ehhh!!
Ritratto di Quello la
21 settembre 2022 - 20:52
Però, a ben vedere, cia’ pure ragione il caro Taddeus.
Ritratto di AndyCapitan
23 settembre 2022 - 01:17
4
esatto...e' una superazzola questa auto.....sarebbe una mitsubishi????...ma dove???
Ritratto di - ELAN -
21 settembre 2022 - 11:19
1
Ha la trazione integrale vettoriale che aveva la LANCER EVO immagino...
Ritratto di Meandro78
21 settembre 2022 - 21:03
Un 4A63 ha appena sbiellato per questo tuo scritto.
Ritratto di - ELAN -
21 settembre 2022 - 11:20
1
Però Captura lo sguardo, mi ricorda qualcosa, chissà perchè!
Ritratto di Caleeffo
21 settembre 2022 - 11:24
2
"Mi fai copiare i compiti?" "Sì certo, però cambia qualcosa" I compiti:
Ritratto di Meandro78
21 settembre 2022 - 21:04
Ah, quindi dici che è la vettura ideale per la generazione Z che i compiti li fa su Wikipedia?
Ritratto di Ferrari4ever
21 settembre 2022 - 11:29
1
Bellissimo questo renault asx.
Ritratto di Ferrari4ever
21 settembre 2022 - 11:31
1
Per non parlare della scritta mitsubishi così in grande. Ormai invece di chiamarsi mitsubishi dovrebbero chiamarla mistupisci per quanto fanno ormai schifo.
Ritratto di S_Bianc0
21 settembre 2022 - 13:47
Oppure: bellissimo questo Mitsubishi captur
Ritratto di SAUZER1975
21 settembre 2022 - 11:40
uno stacca e attaca del logo? Che fantasia, uno sceglierà Renault per la rete di assistenza...
Ritratto di Volpe bianca
21 settembre 2022 - 11:42
Che assurdità... La crisi più nera non è quella dei microchip, dei costi di elettricità o carburanti, è quella del design.
Ritratto di Meandro78
21 settembre 2022 - 21:05
Specie le fiancate...
Ritratto di andreapassavanti
22 settembre 2022 - 23:11
Forse ci vedi male perché di questa macchina il design è indovinato. Altrimenti si chiama malafede.
Ritratto di NITRO75
21 settembre 2022 - 11:47
Io sono fortemente preoccupato. Ormai ci avviciniamo ad un mondo di vetture tutte identiche. Piuttosto che dire "basta non produciamo più" ci si limita a cambiare i marchi e via tutti contenti. Qui, come nel caso della Toyota Yaris - Mazda 2, è palese che questa sia una Renault. Ormai non si ha più voglia/interesse ad investire nella ricerca, nel design e quindi giù di auto fotocopie. Che tristezza.
Ritratto di NITRO75
21 settembre 2022 - 11:54
tra l'altro dimenticavo a quando la Quasqai con il medesimo design solo con il marchio Nissan applicato? A questo punto facciano anche un modello Dacia con la medesima filosofia.
Ritratto di Road Runner Superbird
21 settembre 2022 - 12:47
In realtà era molto piu' di moda negli anni '90 vedere modelli identici ma di case diverse.
Ritratto di alex_rm
21 settembre 2022 - 13:22
Negli anni 90 ricordo solo la mazda 2-Ford fiesta
Ritratto di Volpe bianca
21 settembre 2022 - 13:38
Seat Marbella - Panda
Ritratto di andrea10
21 settembre 2022 - 15:35
Ma almeno la mMarbella aveva il frontale più inclinato e diversi stop ... qui proprio identica
Ritratto di NITRO75
21 settembre 2022 - 15:47
Fiat 127 e Seat Fura, Fiat Ritmo e Seat Rhonda.....la realtà è che ci prendono per c.............i, e noi li a berci tutto. Mi sto davvero stancando.
Ritratto di nano75
21 settembre 2022 - 16:40
secondo me non è una questione di prenderci per c.........i o bersi tutto, semplicemente sono scelte commerciali (che non condivido assolutamente) ed uno è libero di comprare ciò che vuole, pertanto nessuno prende in giro nessuno, se non piace non si compra e se non vendono avranno preso in giro loro stessi
Ritratto di giulio 2021
21 settembre 2022 - 19:03
In realtà erano piuttosto diverse dall'originale quelle degli anni 80 o 90, avevano una loro cartterizzazione e collocazione, queste del 2022...
Ritratto di nik66
22 settembre 2022 - 07:05
e seat malaga-fiat regata dove le mettiamo? addio alla fantasia dei designer
Ritratto di Volpe bianca
21 settembre 2022 - 15:54
Sì, questa è proprio uguale uguale...
Ritratto di fastidio
22 settembre 2022 - 13:18
8
Si ma le Seat copia di Fiat avevano anche un senso, a quell'epoca le auto non erano così globali come ora quindi uno spagnolo magari non si sognava di prendere una Panda, ma una simil copia marchiata Seat invece si. Ora le auto vengono vendute in tutto il mondo e non capisco proprio che senso abbia fare delle copie con marchi diversi.
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:51
Soprattutto erano diverse, la Marbella e la Panda avevano due target e mercati diversi oltre a differenziarsi per muso coda, passaruota, allestimenti etc, la Malaga era una cugina della Regata, forse più tranquilla e classica, niente di che ovviamente, ma non la gemella.
Ritratto di Road Runner Superbird
21 settembre 2022 - 22:38
Le monovolume Lancia, Fiat, Citroën, Peugeot e poi Seat, VW, Ford, poi le utilitarie e minivan Subaru, Mitsubishi e sicuramente qualche altra cosa.
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:52
Si ma nascevano d aun progetto comune e condiviso, come oggi la Zafira etc etc.
Ritratto di Illuca
22 settembre 2022 - 01:11
Fiat16-suzuki sx4, Opel agila/suzuki splash, Toyota yaris/Daihatsu qualcosa, suzuki ignis/suabaru qualcos'altro... I corsi e ricorsi storici
Ritratto di NITRO75
22 settembre 2022 - 08:46
Che poi a me quello che fa davvero dare di matto, è che riescono anche a prezzarle diversamente.....ma sono fatte nel medesimo stabilimento, hanno la medesima componentistica, gli stessi motori, gli stessi accessori, mi chiedo come possano costare cifre differenti.
Ritratto di NITRO75
22 settembre 2022 - 08:47
E poi, cosa dovrebbe farmi preferire una Mitsu ASX clone, piuttosto che una Renault Captur? La bellezza della griglia frontale? Il nome che prende tutto il portellone posteriore? Il marchio con i tre rombi piuttosto che la losanga francese?
Ritratto di merlin0
24 settembre 2022 - 14:05
Ricordo anche fiat croma, lancia thema, alfa 164 e saab 9000
Ritratto di realista
21 settembre 2022 - 22:27
1
A breve avremo una Skoda Q3, una Seat A3 ed una Cupra Q5 RS
Ritratto di robertop
21 settembre 2022 - 11:56
2
Parente fin troppo stretta della Captur Sono Uguali.
Ritratto di oretaxa
21 settembre 2022 - 12:01
Ma dai..... un minimo di differenzazione ci stava!
Ritratto di carletto86
21 settembre 2022 - 12:04
Guardandola da vicino e attentamente, noto alla lontana, in modo molto vago, un impercettibile accenno di rassomiglianza con una Renault. Forse è impressione mia ma la linea di questa ASX ricorda solo da certe angolazioni e in determinate condizioni di luce la Capture..
Ritratto di MRkei
22 settembre 2022 - 09:20
Deve essere proprio vago questo accenno, quasi non lo si nota :-)
Ritratto di carletto86
22 settembre 2022 - 12:59
Magari mi sbaglio eh, da vicino fra l'altro non ci vedo benissimo
Ritratto di realista
22 settembre 2022 - 22:56
1
:)))
Ritratto di deutsch
21 settembre 2022 - 12:31
4
Prima la Suzuki con la copia del rav e della corolla, poi la Mazda con la copia della Yaris ora Mitsubishi con la copia della Captur ...... Dove finiremo?
Ritratto di alex_rm
21 settembre 2022 - 13:15
Tutti a copiare Lancia che faceva la thema cambiando lo stemma della crysler 300c,la phedra con la voyager e la Lancia cabrio con la sebring. Ed anche y e Delta erano vendute in uk e Giappone con il marchio crysler perché aveva un immagine migliore del glorioso marchio Lancia vittorioso nei rally secoli fa
Ritratto di NITRO75
22 settembre 2022 - 08:49
Si ma non era per quello che le vendevano con altro marchio. Purtroppo Lancia la reputazione se al rovinò negli anni passati con vetture scarse e che, a testimonianza di molti inglesi che le ebbero, si arrugginivano solo a guardarle.
Ritratto di Hondista99
21 settembre 2022 - 14:22
Suzuki è quella che ha lavorato meglio, nella Across quantomeno ha cambiato paraurti e fanali, e già quel poco basta per essere riconoscibile. Qua invece il lavoro fatto è imbarazzante, soprattutto perché non si tratta di una collaborazione fatta solo per abbassare le emissioni della gamma (come nel caso di Mazda e Suzuki) ma di un tentativo di rivitalizzare il marchio da parte della proprietà Renault.
Ritratto di Er sentenza
21 settembre 2022 - 12:36
Il senso di fare una mediocre Captur rimarchiata Mitsubishi qual'e'? Farsi una risata? Ci sono riusciti... Ahahahah.
Ritratto di Road Runner Superbird
21 settembre 2022 - 12:44
Dite quello che volete, ma mi hanno sempre incuriosito le auto note con marchi differenti e con l'approccio diverso che si portano dietro. Commercialmente avrà piu' senso dove non c'è Renault, qui la gente restera' stupita da una Captur con il logo della Mitsubishi.
Ritratto di giulio 2021
21 settembre 2022 - 19:04
Si anche a me hanno incuriosito ma almeno cambiate un pò la mascherina, il frontale, 2 pannelli 2, così non si può vedere.
Ritratto di Andre_a
22 settembre 2022 - 11:19
Anche io trovo interessante quando riescono a creare automobili con anime diverse dalla stessa piattaforma, e gli esempi sono infiniti: Golf/Octavia/Leon, Auris/CT200, 208/Corsa... ma qui no! Cioè, scendo in garage, tolgo la H, metto il badge Alfa Romeo, e ho creato la nuova Spider? No, dai
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:53
Cioè di solito sono preogetti condivisi o nati contemporaneamente, qui è solo cambiare il marchietto...
Ritratto di Road Runner Superbird
22 settembre 2022 - 21:35
Intanto ha fatto 115 commenti, contro 9-10 che farebbe una notizia sulla Renault Captur.
Ritratto di Andre_a
22 settembre 2022 - 21:38
Tanti dicono che non esiste cattiva pubblicità, ma non sono d'accordo
Ritratto di Road Runner Superbird
22 settembre 2022 - 18:16
No a me incuriosice proprio il wtf quando vedi un modello noto con un marchio diverso, ahah.
Ritratto di Alessandro Iviglia
21 settembre 2022 - 12:46
9
ma soprattutto, tutta questa novità se la faranno pagare 30mila euro immagino!! devo sbrigarmi a trovare una audi a5 con pochi km usata da mettere in garage
Ritratto di lucaconcio
21 settembre 2022 - 13:09
2
Certo che chiamarla "seconda generazione" della ASX...
Ritratto di alex_rm
21 settembre 2022 - 13:19
Che senso ha,almeno nel gruppo vw e psa cambiano esterni e interni tra i vari marchi
Ritratto di john_doe
21 settembre 2022 - 13:20
Rebadge brutale
Ritratto di alex_rm
21 settembre 2022 - 13:20
Anche la nuova colt sarà una clio con lo stemma Mitsubishi
Ritratto di THORO
21 settembre 2022 - 13:21
MA CHE CA'
Ritratto di BZ808
21 settembre 2022 - 13:22
Parente stretta...
Ritratto di mika69
21 settembre 2022 - 13:30
Parente stretta.... LOL
Ritratto di Truman200
21 settembre 2022 - 13:31
Ma no io questa la pagate meno della kaptur, 20000 non di pi
Ritratto di Truman200
21 settembre 2022 - 13:37
https://video.fmxp12-1.fna.fbcdn.net/v/t42.1790-2/308032771_3346204292325552_3675778029674346753_n.mp4?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=985c63&efg=eyJ2ZW5jb2RlX3RhZyI6InN2ZV9zZCJ9&_nc_ohc=oes0pOGo_KEAX_5OPlI&_nc_ht=video.fmxp12-1.fna&oh=00_AT_k35dBIYL1S667lMwB1aGQXUXUde6f2xZRCD8bvSpc4Q&oe=632B16F2 Un invasione di mg sta arrivando
Ritratto di S_Bianc0
21 settembre 2022 - 13:46
Si ma come si fa a proporre un'auto del genere... Lo stile è chiaramente Renault e nel suo stile non c'è niente che faccia ricordare ad una Mitsubishi. La calandra, che è l'unica cosa che cambia rispetto alla Captur, è abbastanza brutta, ma molto diversa. A questo punto, questa "ASX" la acquisterà che vuole una Captur ma preferisce questa calandra. Bo...
Ritratto di marcoveneto
21 settembre 2022 - 13:52
Assurdo, inizialmente ho pensato: "ok useranno ovviamente la base della Captur, ci sta". Poi quando ho scoperto che era veramente lei...Mamma mia sempre peggio. Meglio nemmeno farle queste operazioni commerciali...
Ritratto di Hondista99
21 settembre 2022 - 14:22
Onestamente dalla proprietà Renault non mi sarei mai aspettato una gestione del genere, anzi inizialmente vedevo di ben grado l'acquisto, pensando ingenuamente che facessero rinascere il marchio con un nuovo family feeling, stile Nissan. Bah molto deluso dai francesi
Ritratto di Hondista99
21 settembre 2022 - 14:10
Cioè sono cinque anni e passa che Mitsubishi è nel gruppo Renault e il massimo che sono riusciti a fare è rimarchiare una Captur. Non dico tanto ma almeno cambiare paraurti e fanali... una roba indegna. Era meglio uscire dal mercato europeo a sto punto.
Ritratto di marcoveneto
22 settembre 2022 - 06:43
Esatto, era meglio uscire dal mercato europeo se devi proporre questi cloni (e non proponi auto iconiche come Lancer e Pajero).
Ritratto di Illuca
21 settembre 2022 - 14:34
Parente, dai sono uguali.!! Che brutta fine per la Mitsubishi
Ritratto di Lorenz99
21 settembre 2022 - 14:46
COMPLIMENTI A RAGONI PER AVER DETTO LE COSE COME STANNO. ALTRE TESTATE PARLANO DI ISPIRAZIONI E/O SOMIGLIANZE CON CAPTUR. SECONDO QUESTI,BASTA ANDARE AD UN NEGOZIO DI RICAMBI E FARSI DARE UNA GRIGLIA NUOVA E UN LOGO PER IL VOLANTE , E SI POTRÀ DIRE CHE SI È CAMBIATA LA CAPTUR CON UNA ASX... COMUNQUE OPERAZIONE PATETICA ...ALMENO CAMBIARE I GRUPPI OTTICI....
Ritratto di Sdruma
21 settembre 2022 - 15:10
3
Che vergogna... un marchio che all'estero propone soluzioni di buonissima qualità, e off road decenti, si riduce a rimarchiare una Captur. Ok che l'Europa è un mercato schifoso per le auto, ma così in basso no...
Ritratto di alvolantefan
21 settembre 2022 - 15:12
Non ho capito, ha perso il divano scorrevole???
Ritratto di probus78
21 settembre 2022 - 15:14
Questo è accanimento terapeutico verso un marchio dal passato notevole. Se devono ridursi così , tanto vale scomparire ..
Ritratto di Quello Li
21 settembre 2022 - 15:15
ED ANCHE DE MEO SI È MARCHIONNIZZATO. NON È UN BEL SEGNALE VISTI I PRECEDENTI. A QUANDO IL NUOVO LOOK MAGLIONCINATO?
Ritratto di america
21 settembre 2022 - 15:15
7
Quasi quasi lo faccio anch'io! Se metto il logo davanti, dietro e nel volante della Ferrari.....forse posso avere anch'io una Ferrari Challenger ;)
Ritratto di Ceckone
21 settembre 2022 - 15:47
No re-re- re badgin. Mammamia che noia.
Ritratto di ziobell0
21 settembre 2022 - 17:22
azzarola si sono impegnati alla grande!! ore e ore di sudore per il cambio logo... un team di designers che ha lavorato H24 sputando sangue per rivoluzionare il design del mondo automobilistico in siffatto modo estigranczzi!!!!
Ritratto di Francesco Pinzi
21 settembre 2022 - 17:44
ctrl x, ctrl v
Ritratto di Andre_a
22 settembre 2022 - 15:58
ctrl c, ctrl v. Magari avessero fatto ctrl x, almeno sarebbe sparita la Captur
Ritratto di alexlato2010
21 settembre 2022 - 17:53
Non ci posso credere... un marchio glorioso finito così... E' iniziata la fine di Mitsubishi
Ritratto di manuel1975
21 settembre 2022 - 18:09
che miseria. speriamo almeno che costi meno della orignale renault
Ritratto di Goliat
21 settembre 2022 - 18:54
Mi dispiace ma non dice nulla una copia della capture, renault sta monopolizzando le auto di marchi di cui è in società, ma facendo così li abbatte, dovrebbe invece lasciare fare alle case creare una loro linea distintiva. Mi dispiace molto sia per Nissan che per Mitsubishi.
Ritratto di giulio 2021
21 settembre 2022 - 19:06
Quello che fa impressione è che non hanno manco cambiato il frontale per adattare il marchio coi tre diamanti Mitsubishi invece che la losanga Renault, il peggior carry over di sempre...
Ritratto di Flynn
21 settembre 2022 - 19:21
2
Vabbè , almeno sono partiti da una Renault e non da una Chery con il motore del ‘93.
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:55
Invece prendere la Chery di 20 anni fa o la Duna del 1985 avrebbe un senso, se riesci a venderla a poco ma magari con caratterisitche di sicurezza, ecologia simili alle auto odierne, guardiamo la Lada Niva, avrebbe ancora un senso, sta operazione qua riesce a svalutare anche la stessa Captur...
Ritratto di Flynn
22 settembre 2022 - 16:19
2
Guarda senza senso qui c’è solo il tuo messaggio, sinceramente incomprensibile:
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 19:12
Perchè fai sempre finta di non capire, cioè una cosa è riuscire a produrre ancora un'auto molto economica del passato rendendola attuale, o anche una moderna per farne una low cost, l'operazione ha un senso anche se non vorrei averla per quanto riguarda la sucurezza, cioè tipo la Innocenti Elba che era la Duna o la Innocenti 1000 che era la Uno prodotta anni dopo, cioè si può puntare sul prezzo minimo, ma qua cambi il marchio, di un'auto magari ottima e attuale come la Captur, ma l'operazione comunque non ha nessun senso.
Ritratto di Flynn
22 settembre 2022 - 20:17
2
L’obbiettivo di Mitsubishi è stare sul mercato europeo, non aveva molto senso fare un modello specifico per la UE. Forse avrebbero potuto diversificarla, ma avrebbe avuto un costo superiore. Anzi sarebbe interessante sapere il prezzo di listino. Comunque a me sembra più squallido cercare di far passare una cinese per italiana, per di più quando di italiano non manco c’è il menu.
Ritratto di Truman200
21 settembre 2022 - 19:07
Minimizzare gli investimenti, e massimizzare i profitti ormai
Ritratto di Gordo88
21 settembre 2022 - 19:17
1
Mitsu e altri marchi jappo come suzuki e mazda lanciano modelli fotocopia di altri nella speranza così di rimanere aggrappati al mercato europeo.. secondo me si fanno solo una misera reputazione
Ritratto di Goliat
22 settembre 2022 - 21:54
Mazda non fa fotocopie di altri, anzi a ricordare bene e fiat che ha usato la Mazda mx-5 per farci la 124 spider
Ritratto di IloveDR
21 settembre 2022 - 20:09
3
è il Nulla che avanza...The...ending story. e non c'è neanche Atreiyu, che se l'è fregato la Meloni, a salvarci stavolta...
Ritratto di TheViking
21 settembre 2022 - 20:13
Beh, normale. In fondo Mitsubishi Motors in Italia non è più quella di 20 anni fa che proponeva vetture come Colt, Eclipse, ecc. Ed è bene specificare Mitsubishi Motors, perché se uno mi viene a chiedere il prodotto più famoso di Mitsubishi probabilmente risponderei il caccia "Zero" della WWII. Mitsubishi è così: tra le tante cose, fanno *anche* un po' di automobili. Per un mercato come quello europeo, attualmente in fase di rinnovamento, con l'Euro 7 alle porte, con il passaggio alla trazione elettrica in arrivo a breve, ha senso spendere per progettare una vettura da lanciare oggi che magari tra quattro anni non potrai manco più vendere? Ai posteri l'ardua sentenza, ma personalmente ritengo che questa sia la scelta più rapida, veloce e con meno rischio.
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:57
20 anni fa faceva già schifezze per noi, poi se uno si riferisce alle 4x4 vere o pick up magari no, ma per le auto auto non so: è l'alleato scomodo di Renault...
Ritratto di Check_mate
21 settembre 2022 - 20:28
Per me non ha molto senso ma contenti loro
Ritratto di Rav
21 settembre 2022 - 20:32
4
Devono aver fatto una gran fatica a farla...
Ritratto di lucios
21 settembre 2022 - 20:56
4
C'era una volta lo stile e la forma delle auto!
Ritratto di Meandro78
21 settembre 2022 - 21:01
Ve le ricordate le Colt e le Lancer che correvano nei rally?
Ritratto di Oronzo Birillo
21 settembre 2022 - 21:02
Tutto dipende dal prezzo
Ritratto di anthom
21 settembre 2022 - 21:32
È uno scherzo? Perché mai un europeo dovrebbe comprare una captur non renault con una estesa rete di assistenza maggiore rivendibilita?
Ritratto di realista
21 settembre 2022 - 22:29
1
Ma perchè fare due vetture identiche con marchio diverso???? Che senso ha??
Ritratto di nick-vanola
22 settembre 2022 - 08:10
Case automobilistiche sempre più ridicole.
Ritratto di paolo cremonesi
22 settembre 2022 - 08:37
beh dài, avranno investito quei 1500 euro per fare gli stampini per le scritte mitsubishi
Ritratto di Pintun
22 settembre 2022 - 08:52
Bastava cambiare il frontale e il posteriore come per 208/Corsa e avrebbe avuto molto più senso. Con questi interni, con schermo da 7 pollici e cruscotto analogico, e il posteriore della vecchia Captur l'avrei valutata come possibile acquisto ci fosse stata nel 2020
Ritratto di delborgo838
22 settembre 2022 - 11:07
Non ha più il DNA della Mitsubishi, assolutamente orrenda.
Ritratto di bear666
22 settembre 2022 - 11:17
parente stretta?
Ritratto di Truman200
22 settembre 2022 - 11:20
Dicono a partire da 18000 circa
Ritratto di Gianni.ark
22 settembre 2022 - 13:09
Mitsubishi avrebbe fatto più bella figura a ririrarsi dal mercato europeo come aveva detto...
Ritratto di Goliat
22 settembre 2022 - 17:40
Ma non c'è bisogno di ritirarsi, doveva fare a modo suo con modelli creati da lei senza affidarsi a Renault.
Ritratto di vacanziere
22 settembre 2022 - 14:31
NON CAPISCO ... Con il problema dei Prezzi Carburanti .... NON ESISTONO PIU' ... le CITY CAR come : Smart - Toyota IQ e Aygo - Citroen C1 - Invece di Studiare Carburanti VERDI Alternativi e Motori Ibridi Plug-In .... questi Imbecilli Continuano a Sfornare SUV Elettrici che Per Cambiare il Pacco Batterie in Caso di Blocco o Incidente .. Costeranno 2 Terzi del Valore di Tutta l' AUTO !!!!!!!!!
Ritratto di cava64
22 settembre 2022 - 15:01
Mamma mia quanto si sono impegnati.....auto , totalmente senza senso
Ritratto di Donato Ravenna
22 settembre 2022 - 15:41
1
Datemi un.... PERCHE'? Il senso... A meno che questa non la vendano alla metà del prezzo della Renault...
Ritratto di giulio 2021
22 settembre 2022 - 15:58
In Europa Mitsubishi parente scomoda di Renault: o no...
Ritratto di dkc powered
22 settembre 2022 - 22:15
anche la lancia rimarchiava le chrysler....a cosa è servita questa esperienza?.....per me c'è da cambiare il presidente....neanche i collaudi avranno fatto....
Ritratto di Marcin Makara
22 settembre 2022 - 22:47
Scusate ma è un p*esce d'aprile questo vero?
Ritratto di nucciof
22 settembre 2022 - 23:13
Sarà mica il gioco delle 7 differenze!?
Ritratto di andreapassavanti
22 settembre 2022 - 23:14
Indiscutibilmente una bella macchina. Cari leoni da tastiera siete in malafede.
Ritratto di marcoluga
23 settembre 2022 - 12:40
2
Credevo avessero sbagliato le foto. Invece no, le foto sono proprio giuste !!!