NEWS

Mitsubishi G4, prove di berlina

15 aprile 2013

La Mitsubishi presenterà a Shanghai la Concept G4 che prefigura una berlina media da vendere in tutti i mercati mondiali.

Mitsubishi G4, prove di berlina

VEDO AZZURRO - Poker d’assi per la Mitsubishi al quindicesimo Salone di Shangai che aprirà i battenti il 20 aprile. Due sono vetture di produzione, le note ASX e Outlander e due le concept car, la CA-MiEV, compatta elettrica già vista a Ginevra e la Concept G4 che prefigura la futura berlina di taglia media della casa giapponese. La Concept G4 è fortemente caratterizzata da sbalzi ridotti, dalla griglia a diamante con inserti blu e dalle ottiche azzurrate dei gruppi ottici e dei fendinebbia. Sotto il cofano un piccolo 1.2 a benzina della famiglia MIVEC abbinato alla trasmissione automatica CVT. 

BADA ALLA SOSTANZA - La Mitsubishi promette consumi da record per la Concept G4 e un peso contenuto grazie alla tecnologia RISE (Reinforced Impact Safety Evolution) che prevede l’utilizzo di acciai ad alta resistenza. Massima attenzione è stata rivolta alla dinamica di guida e al comfort dei passeggeri che possono contare sull’ampio spazio per le gambe e su generosi angoli di apertura delle portiere. Maggiori dettagli saranno comunicati durante la conferenza stampa prevista per il 20 aprile.


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
15 aprile 2013 - 19:14
3
A dire la verità non mi piace moltissimo. Già la Space Star è orribile, se poi la Mitsubishi dovesse fare lo stesso errore anche con questa G4 sarebbe messa male in Europa. Comunque aspettiamo foto più dettagliate, che ritraggano l'intera auto.
Ritratto di ford 00
15 aprile 2013 - 19:30
Sono d'accordo con te e credo sia troppo corta per i gusti europei
Ritratto di Jinzo
15 aprile 2013 - 20:07
ma la mitsubishi nella classifica mondiale è il 2 marchio insieme alla honda come affidabilità..POrsche - honda- mitsubihi... le honda chiudono le officine perchè sembrano proprio esente rotture
Ritratto di Fr4ncesco
15 aprile 2013 - 20:34
2
La Mitsubishi vuole fare world car senza trovare compromessi tra i vari gusti. Almeno si ispirassero ai gusti europei, che grosso modo vanno bene a tutti. Questa è estremamente orientale, troppo corta, troppo alta, fiancate pesanti. E' goffa.
Ritratto di prinz4ever
16 aprile 2013 - 10:36
3
Non sara' una media a tre volumi, ma una compatta a tre volumi, tanto per intenderci, una segmento b (quella che fu' la duna). Toyota ha appena presentato la nuova vios, la honda ha a listino la city (che rinnovera' entro l' anno) tutte auto che in diversi mercati fanno numeri importanti. E visto che le dimensioni sono cresciute tanto anche qui (la nuova vios misura ben 4.40), la honda ha per esempio presentato, su base Brio, la amaze, che sarebbe una tre volumi del segmento A, idem fara' la mitsu sulla base della mirage (space star in italia).
Ritratto di Fr4ncesco
16 aprile 2013 - 11:58
2
Infatti sembrava troppo compatta rispetto una segmento C. Comunque questi modelli non hanno mercato in Europa, se non un po' ad est dove ogni tanto mi capitava di vedere qualche vecchia Clio o qualche vecchia Aveo a 4 porte.
Ritratto di ilovemultijet
16 aprile 2013 - 17:31
2
è orribile. speriamo che la mitica EVO non venga intaccata nel design,ultimamente in mitsubishi stanno sfornando un obbrobbrio dietro l'altro
Ritratto di mich88
17 aprile 2013 - 01:08
2
Sinceramente, penso che quest'auto vada bene solo per i mercati orientali come estetica.... in europa non venderà di sicuro. troppo lontana dai i nostri gusti
Ritratto di ogil
17 aprile 2013 - 08:06
Non lo so.......... secondo me state correndo un po' troppo con le sentenze. D'accordo, convengo con voi che non te ne innamori a prima vista, però è altrettanto vero che non mi sembra bruttissima. Inoltre, della macchina abbiamo solo una visuale a 3/4 e stop. Bisogna vederla bene nelle reali dimensioni, poi considerate che spesso anche le macchine relativamente corte - se ben progettate - offrono spazio e comodità. Infine, come per tutte le macchine che non si chiamano mercedes, audi bmw ecc, molto dipenderà dalla dotazione interna e dal prezzo. Una macchina, magari non bellissima ma neanche brutta, con una buona dotazione, un buon motore ed un prezzo abbordabile, potrebbe far gola a molta più gente di quanto non pensiamo.
Ritratto di Sorre90
26 aprile 2013 - 13:29
Guardando i vari concept, è chiaro che mitsubishi si sta lasciando alle spalle il suo passato da costruttore di auto sportive, puntando ora soprattutto al "tema" ecologico (come del resto quasi tutti i produttori giapponesi). A mio avviso un vero peccato, tutti ricordiamo le varie generazioni di EVO, GTO, Eclipse...mentre onestamente di I-Miev, CA, G4 ecc. non credo che se ne parlerà a lungo...Ripeto, è una tendenza che coinvolge un po tutti i produttori giapponesi, ma ciò non toglie il mio dispiacere!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser