CHIARA ISPIRAZIONE - Allo scorso salone dell’auto di Ginevra, svoltosi a marzo, la Mitsubishi ha svelato la Engelberg Tourer (foto qui sotto), prototipo disegnato con un compito ben preciso: anticipare lo stile della nuova Mitsubishi Outlander, la suv medio-grande in vendita dal 2012 che avrà un’erede il prossimo anno. Come si vede dalle foto spia di Motor Authority, che ha sopreso un esemplare camuffato durante i test, la somiglianza con la concept è evidente.
LOOK POSSENTE - L’edizione 2020 della Mitsubishi Outlander avrà un aspetto decisamente diverso rispetto a quella attuale, che ha linee più morbide e arrotondate. Come si vede dalle foto spia, nonostante le camuffature, le forme si faranno più massicce per effetto delle fiancate più squadrate e della grintosa parte anteriore. Il frontale sarà caratterizzato dalle luci diurne separate dai fari, posti più in basso ai lati della grande mascherina a “x”.
ANCHE IBRIDA - La nuova Mitsubishi Outlander dovrebbe mantenere l’abitacolo con 5 o 7 sedili e avere dimensioni simili al modello odierno, lungo 470 cm, in linea con le rivali Seat Tarraco e Skoda Kodiaq. Fra i motori non mancherà il sistema ibrido con batterie ricaricabili dall’esterno, architettura del quale era dotata la Engelberg Concept: due motori elettrici sono in grado di muovere la suv per 70 km ad emissioni zero, ma a batterie scariche il moto viene garantito da un benzina 2.4, che a velocità costante oppure guidando su strade pianeggianti muove le ruote e allo stesso tempo si trasforma in generatore di corrente per ricaricare le batterie.