UN SUCCESSO - Uno dei pilastri del rilancio del gruppo Chrysler è rappresentato dalla Jeep. I primi passi sono stati la nuova Grand Cherokee (nella foto sotto, leggi qui il primo contatto) e il restyling di tutti i modelli chiave. Le vendite sembrano aver dato ragione a questa strategia: in Europa le previsioni per il 2011 parlano di circa 22.500 auto contro le 15.000 del 2010 (leggi qui per saperne di più). L'obiettivo finale per il 2014 è di arrivare a 125.000.
NUOVI MODELLI - Per moltiplicare per otto le vendite, la Jeep interverrà pesantemente sulla gamma. Come emerge dal piano presentato da Sergio Marchionne durante un incontro con gli analisti finanziari tenutosi durante il recente Salone di Francoforte, entro tre anni assisteremo al debutto di quattro nuovi modelli. Una “baby” suv per fare concorrenza alle Mini Countryman e Nissan Juke, una sostituta unica per Compass e Patriot, la nuova generazione della Cherokee e una suv a sette posti che, per prezzo e dimensioni, si collocherà sopra la Grand Cherokee.
Il calendario dei nuovi modelli da qui al 2014.
“BABY” SUV - Il progetto di una piccola suv non è nuovo. Tanto che due anni fa già si diceva che poteva essere sviluppata a partire dall'ossatura della Panda 4x4, un'ipotesi prontamente smentita dalla Fiat. Stando alle indiscrezioni, l'auto sarà sempre costruita su una piattaforma del gruppo torinese, ma al momento non è stata presa una decisione definitiva. La casa americana dice che la piccola suv in arrivo nel 2014 sarà una vera Jeep, ovvero sarà in grado di affrontare anche il fuori strada più impegnativo.
DUE IN UNA - Stando sempre al piano industriale, nel 2013 le rinfrescate Jeep Compass (nella foto qui sopra, leggi qui il primo contatto) e Patriot saranno sostituite da un unico modello. Conosciuta con il nome di progetto “C-suv” (dove la C indica il segmento delle auto con dimensioni tra i 400 e 450 cm di lunghezza) si tratta della nuova sport utility sviluppata congiuntamente con l'Alfa Romeo, che dovrebbe essere costruita nella fabbrica torinese di Mirafiori, su una piattaforma derivata da quella della Giulietta. La Jeep stima di venderne globalmente 150.000 unità l'anno.
RITORNA LA GRAND WAGONEER - Infine, per il 2014, è atteso il debutto di una grossa e lussuosa suv a sette posti, che raccolga l'eredità della Grand Wagooner, venduta negli Usa dagli anni 60 ai 90 (nella foto sopra). Un modello che, secondo la casa americana, permetterà di fare concorrenza alle “aristocratiche” Range Rover e farà tornare la Jeep nel settore delle auto di prestigio.