NUOVI DETTAGLI - Dopo la conferma dei mesi scorsi che la Maserati sta sviluppando una suv derivata dal pianale della Jeep Grand Cherokee (qui per saperne di più), Sergio Marchionne ha riacceso l'interesse su questo modello che verrà assemblato nello stabilimento Chrysler di Detroit. L'amministratore delegato del gruppo Fiat e Chrysler, a margine del Salone di Detroit, ha annunciato che la suv della Maserati (nelle foto il prototipo Kubang del 2003), sarà dotata di un motore derivato dalla Ferrari, come già avviene per gli altri modelli della Maserati.
MOTORE V8 E V12 - L'unità più indicata dovrebbe essere il 4.3 V8 a iniezione diretta di benzina della California, rivisto nell'erogazione per offrire una “manciata” di cavalli in meno, ma con una più corposa erogazione della coppia lungo tutto l'arco di giri. Un motore che dovrebbe essere abbinato al cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti e al sistema “Start&Stop”. Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, sotto il cofano della suv Maserati potrebbe trovare posto anche un'unità derivata dal nuovo V12 che la Ferrari sta sviluppando per l'erede della 612 Scaglietti (leggi qui per saperne di più).
TRAZIONE IBRIDA? - Al momento non sono emerse informazioni sullo schema di trazione integrale: l'ipotesi più plausibile è l'impiego del sistema a controllo elettronico della nuova Grand Cherokee, opportunamente modificato per un impiego prevalentemente stradale e adattato alle elevate prestazioni dell'auto.