DOVE AVETE PARCHEGGIATO - Era stato introdotto sui nuovi modelli delle Volvo S60 e V60, lanciate lo scorso anno, ma ora il sistema di navigazione Garmin ultra-slim è disponibile per tutti i modelli della gamma attualmente a listino. L’installazione risulterà ancora più semplice poiché il nuovo Garmin viene posizionato sul montante del parabrezza, dal lato di chi guida (foto in alto), e si può riporre in tasca una volta parcheggiata la vettura. Sarà poi lui a ricordarvi dove avete lasciato la macchina.
SPESSORE DI UNA MATITA - In uno spessore di soli 9 millimetri, il nuovo dispositivo Garmin incorpora la cassa e la presa per la ricarica, e grazie anche allo schermo con tecnologia “touch screen” (sensibilie al tocco), secondo la casa, non solo occupa poco spazio ma è semplice da utilizzare e non distrae dalla guida. Dotato di sistema di riconoscimento della voce, il conducente non deve fare altro che attivare il navigatore con un comando vocale a sua scelta e selezionare una delle opzioni dal menù che compare sullo schermo.
ORIENTARSI È PIÚ FACILE - Numerose le funzionalità del nuovo Garmin. Gli edifici e i principali punti di interesse, per esempio, sono visualizzati in modalità tridimensionale, un’opzione abbastanza utile per chi ha difficoltà a orientarsi, mentre quando ci si avvicina a incroci o svincoli che richiedono un cambiamento di rotta, Garmin avvisa per tempo la strada da imboccare. Grazie alla tecnologia TMC (Traffic Message Channel), invece, si è costantemente informati sulle condizioni del traffico e si viene consigliati sull’eventuale tragitto di riserva.
DUE VERSIONI - Il navigatore Garmin nüvi è disponibile nella versione 3790, già completo di cartografia stradale per Europa, USA, Canada, Messico o Russia, e nella versione 3760, privo di mappe al momento dell’acquisto, ma predisposto al caricamento sia da parte del cliente sia presso la concessionaria della Volvo.