NEWS

Nel 2018 la Porsche compie 70 anni

29 gennaio 2018

L’8 giugno 1948 veniva presentata la prima auto della Porsche, l’azienda fondata da Ferdinand Porsche autore del Maggiolino.

Nel 2018 la Porsche compie 70 anni

ANNO RICCO - Il record assoluto di vendite messo a segno l’anno scorso (246.000 esemplari) ha aperto il 2018 nel migliore dei modi per la Porsche, che fra poche settimane raggiungerà il traguardo dei 70 anni di attività: l’8 giugno 1948 venne mostrata infatti la prima automobile costruita, la Porsche 356 “No.1” Roadster (nella foto sopra insieme alla concept Mission E), una sportiva priva del tetto che anticipava fedelmente l’aspetto della Porsche 356. Le iniziative per i 70 anni del costruttore tedesco hanno preso il via giovedì 25 gennaio, quando il numero uno Oliver Blume ha partecipato ad un incontro di inizio anno al museo della Porsche e annunciato alcune delle iniziative in programma nel 2018, quando la Porsche organizzerà una mostra nell’importante museo Petersen di Los Angeles (dal 3 febbraio) e un grande ritrovo a Zuffenhausen, in Germania, la città nei pressi di Stoccarda in cui ha sede l’azienda.

STORIA DI FAMIGLIA - La fondazione della Porsche si deve all’ingegnere Ferdinand Porsche, nato nel 1875 all’interno dell’Impero Austro-Ungarico (la sua città natale oggi è in Repubblica Ceca) che si fece conoscere a 25 anni grazie ad una fra le prime automobili elettriche a trazione integrale della storia: si chiamava Lohner-Porsche e il 23 settembre di quell’anno si aggiudicò una corsa in salita vicino a Semmering, in Austria, stabilendo secondo i racconti dell’epoca anche il miglior tempo assoluto. Porsche fondò nel 1931 il suo studio di ingegneria e creò nove anni più tardi la Berlin-Rome, una futuribile sportiva da corsa a ruote coperte e con un motore da 50 CV. Il progetto della 356 “No.1” Roadster venne portato avanti dal figlio Ferdinand Anton Ernst, conosciuto come Ferry Porsche, che sostituì il padre quando era già anziano (scomparve nel 1951). La Porsche 356 sarebbe rimasta in vendita dal 1948 al 1966.

LA 911 NEL 1963 - Il nipote di Ferdinand e figlio di Ferry, Ferdinand Alexander Porsche (detto Butzi), disegnò nei primi Anni 60 il modello che avrebbe dovuto sostituire la 356, la Porsche 911, che fu presentato a fine 1963 con il nome 901 ed entrò in vendita pochi mesi dopo con il nome aggiornato dopo l’intervento della Peugeot, che aveva ottenuto di poter utilizzare in esclusiva i numeri a tre cifre con lo 0 in mezzo. La 911 è diventata il modello più conosciuto della Porsche, grazie alla soluzione tecnica del motore posteriore a sbalzo e alla sua inconfondibile sagoma laterale, rimasta quasi del tutto invariata nel corso degli anni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
29 gennaio 2018 - 18:38
2
La 911 all'ora come oggi è sempre al top. La 718 più efficace per dimensioni e disposizione meccanica, ma è sempre la "sorellona" a fare record.
Ritratto di Leonal1980
30 gennaio 2018 - 01:00
5
Condivido, la targa è la più affascinante
Ritratto di Porsche
30 gennaio 2018 - 12:11
Tanti auguri Porsche !!!
Ritratto di lorevo87
5 febbraio 2018 - 20:32
le vere porsche son quelle nella foto...macan panamera e cayenne le han tenute ben distante...ad ogni modo onore al grandissimo ferdinand porsche ;)