PRONTA PER IL PUBBLICO - Tra le novità presenti al MIMO 2022 c’è anche la Nissan Ariya, la nuova crossover elettrica della casa giapponese già ordinabile in Italia con le prime consegne previste da luglio 2022. Lunga 460, larga 185 e alta 166 cm, si distingue per una carrozzeria con tratti armonici e superfici levigate, sottolineati dal particolare andamento del tetto, che disegna un arco quasi perfetto fondendosi con il parabrezza e il lunotto, e dall’inedita mascherina, priva del fregio cromato a forma di “V”.
VERSIONI E PREZZI - La Nissan Ariya è basata sulla piattaforma CMF-EV ed è disponibile in tre versioni; con batterie da 63 o 87 kWh, autonomia da 403, 493 o 520 km, e potenza di 218, 242 o 306 CV. Viene proposta sia a trazione anteriore che integrale. Il listino è declinato in tre versioni: 63 kWh Advance 2WD (prezzi a partire da 50.500 euro), 87 kWh Evolve 2WD (prezzi a partire da 60.100 euro), e-4ORCE 87 kWh Evolve AWD (prezzi a partire da 63.500 euro, qui per saperne di più).
DUE MOTORI - Per le Nissan Ariya a trazione integrale il costruttore ha studiato un particolare sistema di trazione integrale denominato e-4orce e basato su due motori elettrici, uno anteriore e l’altro posteriore; la potenza erogata (o assorbita in fase di rilascio) viene gestita istante per istante in base alla pressione sull’acceleratore, alla velocità dell’auto, all’entità dell’accelerazione (anche laterale) o decelerazione, all’aderenza disponibile e all’eventuale uso dello sterzo. Sistema che dovrebbe garantire più progressione e meno “strappi”. Il pacco batteria è posizionato sotto il pavimento della vettura e, oltre a contribuire alla rigidità strutturale, garantisce ampio spazio all’interno dell’abitacolo.
ABITACOLO MINIMALISTA - L’abitacolo della Nissan Ariya è moderno, minimale e con ampio utilizzo di materiali riciclati, presenta un grande schermo da 12,3” del sistema multimediale abbinato a quello della strumentazione. Il software su cui è basato il sistema multimediale è stato sviluppato internamente dalla casa nipponica ed è dotato di una grafica ampiamente configurabile, grazie anche a numerosi widget (icone animate che integrano informazioni o semplici comandi).
> LEGGI ANCHE - Nissan Ariya: silenziosa e sicura, ma quei comandi...