SOL0 50 ESEMPLARI - Dopo la presentazione del prototipo alla scorsa edizione del Festival of Speed di Goodwood, la Nissan ha confermato la produzione della GT-R50 Italdesign, una versione della supercar giapponese che sarà realizzata in collaborazione con la storica azienda italiana di design fondata nel 1968 da Giorgetto Giugiaro. Sarà prodotta in soli 50 esemplari per celebrare i 50 anni del modello Nissan GT-R nel 2019, e i 50 anni della Italdesign compiuti nel 2018. Dal punto di vista estetico la Nissan GT-R50 Italdesign non presenterà differenze rispetto al prototipo presentato a luglio scorso; le nuove immagini ritraggono la supercar di colore azzurro con dettagli cromatici oro, ma i clienti potranno optare per differenti abbinamenti, sia per l’esterno che per gli interni, scegliere tra diversi pacchetti e arricchirla con personalizzazioni aggiuntive. Chi vorrà acquistare la GT-R50 Italdesign dovrà visitare la pagina web dedicata www.GT-R50.nissan e contattare la Italdesign per fornire i dettagli delle personalizzazioni desiderate. Il prezzo partirà da 990.000 euro più le tasse, ogni pacchetto o personalizzazione avrà un costo aggiuntivo. Le consegne partiranno dal 2019 e si protrarranno fino al 2020.
UNA GT-R EVOLUTA - La Nissan GT-R50 Italdesign è frutto di un’evoluzione stilistica della GT-R, curata interamente dalla azienda torinese. Il design e l’aspetto muscoloso mettono in risalto la sua indole sportiva in modo ancora più marcato rispetto al versione di serie. Le linee sono estremamente spigolose e decise, il frontale presenta tre prese d’aria, una grande griglia centrale e due laterali dalle forme romboidali. Caratteristiche le feritoie posizionate sotto i fari, che si sviluppano in senso verticale e vanno a congiungersi con lo spoiler, creando quasi un angolo retto. I fari anteriori con luci a led, le prese d’aria sul cofano e gli specchietti affusolati hanno linee taglienti e minimali. Il tetto è stato abbassato di 54 millimetri rispetto alla GT-R di serie, gli sfoghi d’aria a ridosso dei passaruota anteriori sono più ampi. Al posteriore, oltre al lunotto ridisegnato, spicca l’alettone regolabile di dimensioni generose e i fanali con sottili luci a led. Il paraurti posteriore è caratterizzato dalla presenza di tre serie di feritore che si estendono orizzontalmente; lateralmente spiccano le due uscite dello scarico a forma circolare.
GLI INTERNI - Anche gli interni della Nissan GT-R50 Italdesign sono stati totalmente rivisitati. I sedili sono in alcantara con inserti in pelle, i fianchetti delle portiere, il cruscotto e i diffusori dell’aria presentano dettagli in tinta che riprendono il colore della carrozzeria; le razze del volante sono in fibra di carbonio e la corona è rivestita di alcantara.
IL MOTORE - La Nissan GT-R50 Italdesign è equipaggiata con una evoluzione del propulsore della GT-R Nismo, la versione più estrema della supercar giapponese; si tratta del V6 biturbo da 3.8 litri con turbine e iniettori maggiorati, un nuovo intercooler, pistoni e bielle modificati, così come albero a gomiti e albero a camme. Numerosi altri componenti sono stati ottimizzati per poter sostenere una coppia motrice di 780 Nm, mentre la potenza stimata è di 720 CV, 120 CV in più rispetto al propulsore della GT-R Nismo di serie.