TRE VERSIONI - Il restyling della terza generazione della Nissan Qashqai si distingue per diverse modifiche estetiche, concentrate soprattutto sul frontale oltre che per una dotazione tecnologica più ricca. Ora la Casa giapponese apre gli ordini diffondendo il listino italiano, mercato dove la suv sarà disponibile a partire da 31.570 euro. L’arrivo nelle concessionarie è previsto a settembre del 2024. La gamma di motori prevede unicamente benzina ed elettrificati. Si parte con il 4 cilindri 1.3 mild hybrid, disponibile con 140 o 158 CV. Al top c'è il powertrain e-Power; un full hybrid che abbina un 3 cilindri 1.5 con un motore elettrico e una batteria da 1,85 kWh, per una potenza totale di 190 CV.
I PREZZI DI LISTINO
MOTORE | CAMBIO | TRAZIONE | ACENTA | N-CONNECTA | N-DESIGN | TEKNA | TEKNA+ |
Mild Hybrid 140 CV | Manuale | 2WD | € 31.57O | € 34.53O | € 36.43O | € 36.43O | |
Mild Hybrid 158 CV | Manuale | 2WD | € 41.63O | ||||
Xtronic | 2WD | € 37.770 | € 37.730 | € 40.020 | € 40.020 | € 43.82O | |
Xtronic | 4WD | € 39.73O | € 42.020 | € 42.020 | € 45.820 | ||
e-POWER 190 CV | 2WD | € 37.32O | € 40.28O | € 42.770 | € 42.770 | € 46.570 |
CINQUE ALLESTIMENTI - L’allestimento Acenta prevede, tra le altre cose, cerchi in lega da 17”, retrovisori esterni riscaldabili, ripiegabili e regolabili elettricamente, fari anteriori, fanali posteriori e luci di posizione a led, antenna shark, maniglia portiere in tinta con pulsante, tergicristalli con sensore pioggia, quadro strumenti con schermo tft a colori da 7”, climatizzatore automatico tri-mode dual-zone, intelligent key, sistema multimediale fruibile sul display 12,3” con 6 altoparlanti, integrazione smartphone con Apple Carplay e Android Auto, 2 porte usb-c anteriori, comandi cambio al volante (su xtronic), sedili monoform in tessuto nero, sedile guida scorrevole, reclinabile, regolabile in altezza sedile passeggero ant. scorrevole, reclinabile, sedili posteriori frazionabili 60/40.
L'allestimento N-Connecta aggiunge cerchi in lega a 18”, quadro strumenti full tft da 12,3”, illuminazione ambientale multicolor, sistema multimediale basato su Google con navigatore, caricatore wireless, sedili in tessuto con inserti in pelle sintetica, sedile guida con supporto lombare regolabile elettricamente, sistema di guida assistita ProPilot con NAVI-L link (su Xtronic ed e-Power), Drive Assist, parcheggio assistito full, bagagliaio modulare.
L'allestimento N-Design aggiunge rispetto alla N-Connecta, cerchi da 20” con sospensioni multilink, barre longitudinali al tetto nere, vernice bicolor, fari abbaglianti a led adattivi, indicatori di direzione a led, fanali posteriori a led “super Red”, cielo abitacolo nero, illuminazione ambientale amplificata (vano piedi, tasche portaoggetti posteriori), console centrale e bracciolo sulla portiera in Alcantara, sedili con rivestimento in pelle ed inserti in Alcantara.
L'allestimento Tekna si differenzia per paraurti e parafanghi nel colore nero Glossy, retrovisori esterni con funzione di retromarcia e memoria, fari abbaglianti led adattivi, indicatori di direzione sequenziali, head-up display, sedili in pelle sintetica, sedile guida con regolazione elettronica con memoria, sedile passeggero anteriore con supporto lombare, portellone bagagliaio elettronico con funzione “mani libere”, accesso senza chiave con sedile guidatore e specchietti laterali con funzione di memoria.
Infine, il Tekna+ aggiunge, cerchi da 20” con sospensioni multi-link, tetto panoramico in vetro, parabrezza riscaldato, sistema audio bose con 10 altoparlanti, sedili con rivestimento in pelle premium con inserti in pelle sintetica, console centrale e braccio sulla portiera in Alcantara, sedile passeggero anteriore con regolazione elettronica, sedili anteriori riscaldati e massaggianti, volante in pelle riscaldato.
> LEGGI ANCHE - Nissan Qashqai: comoda e sicura, va (quasi) a corrente