COMANDA IL MERCATO - Il quadro mondiale dell’industria dell’auto è sempre più pronto ad adattarsi alle situazioni e alla realtà dei mercati. Ne deriva una sorta di capacità trasformistica dei modelli, che a seconda del paese cambiano marca e nome, togliendo alle marche ogni valore di riferimento. L’ultimo esempio arriva dall’India e probabilmente per i cultori delle fuoristrada “dure e pure” è qualcosa di eclatante.
INCROCI INTERCONTINENTALI - Per il crescente mercato dell’India l’Alliance Renault-Nissan sta preparando il lancio della
Dacia Duster, senonché ciò non avverrà con il marchio rumeno e neanche con quello Renault, come avviene in Russia e in America Latina. La Duster in questione porterà il marchio Nissan. Già detta così la cosa fa che un certo effetto, anche se lo scambio di modelli e relativi marchi non è una novità per le due case.
NOME IMPORTANTE - Ma rendere la cosa sconcertante, almeno per chi attribuisce un certo valore ai nomi e ai marchi, è il fatto che il nome scelto per catturare gli automobilisti indiani è Nissan Terrano (nel disegno ufficiale qui sopra). Infatti la Nissan Terrano è sinonimo di modello top di fuoristrada, essendo stato un modello molto apprezzato dall’ambiente dei 4x4, prodotto nel periodo dal 1993 al 2006.
PRODUZIIONE IN LOCO - La cosa era stata ipotizzata qualche mese fa in seguito alla diffusione di alcune foto di una Duster con marchio Nissan. Lì per lì la cosa non aveva avuto conferme, ma l’altro giorno la Nissan ha finalmente comunicato che effettivamente presto inizierà la produzione del veicolo in questione, per la precisione nello stabilimento indiano di Oragadam, da dove escono anche le Nissan Micra destinate all'Italia.