NEWS

La Dacia Duster diventa Nissan Terrano

13 giugno 2013

Per il mercato indiano, la Duster farà da base alla nuova Terrano, famosa fuoristrada degli anni passati.

La Dacia Duster diventa Nissan Terrano
COMANDA IL MERCATO -  Il quadro mondiale dell’industria dell’auto è sempre più pronto ad adattarsi alle situazioni e alla realtà dei mercati. Ne deriva una sorta di capacità trasformistica dei modelli, che a seconda del paese cambiano marca e nome, togliendo alle marche ogni valore di riferimento. L’ultimo esempio arriva dall’India e probabilmente per i cultori delle fuoristrada “dure e pure” è qualcosa di eclatante.
 
INCROCI INTERCONTINENTALI - Per il crescente mercato dell’India l’Alliance Renault-Nissan sta preparando il lancio della Dacia Duster, senonché ciò non avverrà con il marchio rumeno e neanche con quello Renault,  come avviene in Russia e in America Latina. La Duster in questione porterà il marchio Nissan. Già detta così la cosa fa che un certo effetto, anche se lo scambio di modelli e relativi marchi non è una novità per le due case. 
 
NOME IMPORTANTE - Ma rendere la cosa sconcertante, almeno per chi attribuisce un certo valore ai nomi e ai marchi, è il fatto che il nome scelto per catturare gli automobilisti indiani è Nissan Terrano (nel disegno ufficiale qui sopra). Infatti la Nissan Terrano è sinonimo di modello top di fuoristrada, essendo stato un modello molto apprezzato dall’ambiente dei 4x4, prodotto nel periodo  dal 1993 al 2006.
 
PRODUZIIONE IN LOCO - La cosa era stata ipotizzata qualche mese fa in seguito alla diffusione di alcune foto di una Duster con marchio Nissan. Lì per lì la cosa non aveva avuto conferme, ma l’altro giorno la Nissan ha finalmente comunicato che effettivamente presto inizierà la produzione del veicolo in questione, per la precisione nello stabilimento indiano di Oragadam, da dove escono anche le Nissan Micra destinate all'Italia.


Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
13 giugno 2013 - 12:51
Da un vero fuoristrada (e prima ancora un vero pickup), ad una banale e insulsa suv su base Duster e muso Patfinder/Navara.
Ritratto di Erotte
14 giugno 2013 - 21:35
L'hai provato il banale e insulso suv su base duster?
Ritratto di osmica
14 giugno 2013 - 22:33
Non c'è neppure bisogno di leggere l'articolo che ti rispondi da solo.
Ritratto di Erotte
14 giugno 2013 - 22:40
E allora xche' hai risposto?
Ritratto di osmica
14 giugno 2013 - 23:11
Cmq dov'è il problema, non devo rispondere?
Ritratto di alexpro
15 giugno 2013 - 20:59
Mi sa che sei un tipo nostalgico!!!!ma dalle immagini (visto che dobbiamo ancora aspettare prima di vederla dal vivo) mi sembra che abbia una bella linea!!!!
Ritratto di romeo64
13 giugno 2013 - 15:57
Che parla ancora di Bravo e Giulietta che sarebbero la stessa cosa...... E poi questi mischiano uno scarsamente riuscito specie di suv, che neanche frena.... con un fuoristrada vero quale è stato il terrano, oltretutto con un marchio nissan, dotato di buona reputazione. certo il mercato è quello indiano, considerato ancora sottosviluppato.... ma rimane ormai il fatto che le case fanno sempre più i propri interessi, a scapito del consumatore... inducendo ad acquisti di un'auto, quando poi sotto sotto c'è nè un'altra che magari non avremmo voluto acquistare........
Ritratto di 911 Carrera
13 giugno 2013 - 23:34
la descrizione di quello che sta facendo FIAT con il Fremoont e le Lancia, lo fanno anche altri?....CHE SCANDALO............
Ritratto di Shakito
13 giugno 2013 - 16:19
1
Vedendo l'articolo, dopo lo sconcerto dovuto all'uso del nome Terrano, ho pensato/sperato che non fosse un semplice ricarrozzamento da dacia a nissan, introducendo magari anche le ridotte...anche perché, il duster non pesa molto, ha una discreta altezza da terra (20 cm) e gomme da 16 con misure non esageratamente stradali (a differenza di altri suv, con cerchi da 18 e spalla da 50...). Vedrei molto bene un duster rimarchiato nissan terrano con ridotte, controllo di trazione e con il "vecchio" 2.2dCi da 136 cv!
Ritratto di MatteFonta92
13 giugno 2013 - 16:49
3
Come linea non è affatto male... certo però che il Terrano era tutta un'altra cosa! Il mio vicino di casa ne ha uno, un Terrano II... che con la Duster non c'entra proprio niente!
Ritratto di Jinzo
13 giugno 2013 - 18:37
deve costare poco in india altrimenti col caz che vende...
Ritratto di italico
14 giugno 2013 - 07:09
1
...dopo tutto sia la dacia che la nissan sono legate alla renault nella fornitura della tecnologia e mi sembra logico che la renault usi le sinergia dell'una e della'altra per fare nuovi modelli in altri paesi...non vedo dov'è tutto sto scandalo. Dopo tutto la nissan deve il suo successo ( tranne nei fuori strada puri) alla renault così come la dacia. A questo punto è chiaro che la renault ha un maggior peso di decisione sulla dacia e nissan. Un'appunto, voglio ricordare che la renault fornisce il motore diesel alla classe a della mercedes e un furgone pari pari che in mercedes viene chiamato cityvan...insomma nella crisi mondiale dell'economia e normale che varie case automobilistiche interagiscono tra loro ...o si scanbiano la tecnologia ...insomma non vedo di cosa mi dovrei scandalizzare. PS: tra l'altro i motori renault sono motori validissimi ...come anche in formula 1 è tra i migliori.......
Ritratto di emmegidi
14 giugno 2013 - 10:42
Sembra molto bella, cattiva e sportiva! poi bisogna vedere se la fanno cosi e che dimensioni avrebbe..(le ruote?) ..poi se sei cattiva fuori ma non ti muovi dentro e fuori strada...allora farebbe ridere....comunque per differenziare oggi si può...certamente Nissan è una garanzia...dopo ogni mercato vale a se....
Ritratto di francesko
14 giugno 2013 - 14:20
Per una mezzo simile, per non profanare quella rispettabile fuoristrada che fu il "Terrano", proporrei di rinominare il modello semplicemente invertendo le ultime due vocali del nome.
Ritratto di Dryom73
14 giugno 2013 - 22:09
personalmente ho provato entrambe... le differenze ci sono, ma se Renault insieme a Dacia e Nissan studiano miglioramenti da apportare (frenata, materiali di bassa qualità per Duster e, all'epoca, i consumi per il Terrano)...il risultato a mio parere può essere interessante,,,
Ritratto di plantini
15 giugno 2013 - 18:51
...e, perché no, una Sandero Stepway che si chiama Patrol...voi come la vedete???
Ritratto di alessana
15 giugno 2013 - 18:56
Le dacia agli italiani non piace ( hanno vergogna di andare in giro con la dacia) Una Nissan Duster (low cost) avrebbe venduto tanto quanto il quashquai Se poi l'avessero chiamata Terrano allora avrebbe spaccato
Ritratto di giakix
16 giugno 2013 - 15:31
Da appassionato fuoristradista ho posseduto 2 Terrano, il 2700 td ed il mitico 3000 td !!! Leggere queste notizie fa male al cuore ...... credo che i Veri fuoristrada (quelli che ti durano 20 anni come ridere) spariranno tutti per una orrenda legge di mercato ! Il prossimo chi sarà ... forse l'altro mitico Pajero ? Che tristezza...........
Ritratto di 911 Carrera
16 giugno 2013 - 15:59
Anche le auto normali prima duravano almeno 15 anni, adesso a 8 si fondono. Dicono sia anche colpa di non aver trovato una lega in grado di sostituire degnamente l' amianto, usato un po' in tutte le parti dell' auto. Sara anche vero, comunque scordiamoci i 4x4 ventennali e le auto quindicinali. Ciao.
Ritratto di SaverioS
17 giugno 2013 - 11:58
Questa "Nissan Terrano" con il pianale della Duster.... e sempre se rimarrà così come la si vede sopra potrebbe essere interessante anche per il nostro Continente Europeo e per il nostro paese ( marcato Nissan o Dacia ). Sappiamo tutti che il potere di acquisto Indiano e inferiore al nostro ( anche se ancora per poco...) e proprio per questo che un modello COSI' COME LO SI VEDE SOPRA potrebbe ritornare utile per le vendite in Italia.... ( anche se poi, purtroppo logicamente viene costruito in India..... chissà se gli stabilimenti dismessi da fiat in Italia possono ritornare utili a qualche marchio straniero??? una volta che il nostro beneamato "governo di turno" abbassi i costi del lavoro così da rendere appetibile venire a costruire auto quì ??? )
Ritratto di FET
1 luglio 2013 - 12:48
(anche se sicuramente non sarà all'altezza di SUV europei più riusciti). Ma il nome che le hanno dato è assurdo. E' la stessa cosa che ha fatto la Maserati con la Ghibli e la Ford con la Capri. HANNO MESSO IL NOME GIUSTO ALL'AUTO SBAGLIATA! Perchè non mettono tutti questi nomi su auto all'altezza della reputazione delle progenitrici?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser