CAMBIA LOOK, MA NON DIMENSIONI - In attesa che venga presentata ufficialmente tra qualche ora al Salone di New York, la Nissan ha diffuso le prime immagini e informazioni della nuova Altima: si tratta di un berlina da famiglia giunta alla quinta generazione che sarà in vendita nel Nord America a partire dall'estate con prezzi a partire da 21.500 dollari, l'equivalente di circa 16.400 euro. Nonostante la linea sia stata completamente rivista, ora l'Altima ha un aspetto più sportiveggiante, le dimensioni restano simili a quelle del vecchio modello: è lunga 486 cm (4 in più), ha carreggiate allargate di 3,6 cm, mentre il passo (la distanza tra le ruote anteriori e posteriori) resta invariato: 278 cm. Se lo spazio a bordo non dovrebbe essere cambiato, l'auto è omologata per cinque passeggeri, la Nissan dichiara di averne migliorato il comfort della nuova Altima. Il rumore sarebbe stato grazie all'utilizzo di diversi pannelli fonoassorbenti, mentre la forma dei nuovi sedili sarebbe stata studiata per ridurre l'affaticamento.
TANTA ELETTRONICA - In abitacolo spicca la nuova plancia della Nissan Altima, che integra un nuovo schermo a sfioramento di 7 pollici che permette di gestire le informazioni del navigatore satellitare, gli apparecchi mobili collegati via Bluetooth, le informazioni internet come quelle su meteo e traffico, e visualizzare le immagini della telecamera posteriore quando si fa manovra. Tra le dotazioni per la sicurezza non mancano accessori come i sistemi che avvertono del cambio involontario di corsia e della presenza di un veicolo nell'angolo cieco degli specchietti retrovisori, e il differenziale elettronico (la trazione è anteriore) per limitare il sottosterzo e quindi aumentare la tenuta di strada.
MENO “ASSETATA” - Negli Usa la nuova Nissan Altima sarà sempre proposta con i due motori a benzina, il 2.5 a quattro cilindri rivisto per erogare 182 CV (erano 175) e il 3.5 V6 da 270 CV, abbinati però a un cambio automatico a variazione continua di rapporto. Secondo la Nissan permette di ridurre i consumi: per la 2.5 viene dichiarata una percorrenza media di 13,2 km/l. In un secondo tempo l'Altima sarà proposta anche in una versione ibrida.